venerdì, 11 Luglio, 2025

Clima

Ambiente

Nuove regole Ue per le batterie, da Cobat impianto per recupero litio

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Come rendere protagoniste dell'economia circolare le batterie al litio, motore della transizione verso la mobilità sostenibile? Una delle strade è certamente il recupero di materia dal prodotto giunto a fine vita, da sempre al centro dell'operato di Cobat, piattaforma multiconsortile e multifiliera al servizio dell'economia circolare. "Come il nuovo Regolamento sulle batterie appena approvato in Parlamento Europeo...
Esteri

Le compagnie di assicurazione stanno abbandonano i proprietari delle case negli stati colpiti da condizioni meteorologiche estreme

Paolo Fruncillo
Mentre le perdite dovute a siccità, incendi, alluvioni e uragani salgono alle stelle, un numero crescente di compagnie assicurative rifiuta di offrire o rinnovare la copertura in California e Florida, lasciando a 60 milioni di americani la possibilità di proteggere in modo completo e conveniente i propri mezzi di sussistenza. I numeri raccontano parte della storia: in California, dal 2020...
Ambiente

ISS: virus, batteri e microplastiche. Il mare è sempre più malato a causa dell’uomo

Cristina Gambini
“Il mare ha un ruolo centrale nell’equilibrio dell’ecosistema, che riguarda anche la nostra salute e il nostro benessere ed è per questo stiamo cercando di mettere a sistema tutte le nostre conoscenze per valutare il suo stato di salute, secondo un approccio “one-water” for “one-health”. L’impronta dell’attività umana è evidente in tutte le latitudini, come hanno dimostrato i primi viaggi...
Società

Clima, inquinamento e rifiuti, le paure degli italiani

Cristina Calzecchi Onesti
Gli italiani si dimostrano sempre più informati sulle tematiche ambientali e l’ISTAT ha voluto indagare di che natura fossero le paure sviluppate intorno al tema nel 2022. I cambiamenti climatici si confermano al primo posto, con oltre la metà della popolazione, dai 14 anni in su (56,7%), che esprime inquietudine. Al secondo posto si posiziona l’inquinamento dell’aria, avvertito dal 50,2%...
Ambiente

Conai, Capuano “Riciclo eccellenza italiana, va difeso e potenziato”

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – "Le specificità di ogni Paese vanno rispettate: l'Europa non dovrebbe imporre ai suoi Stati membri regole rigide su come gestire i rifiuti. L'Italia del resto ha un sistema di raccolta differenziata e riciclo che funziona e ha costi inferiori rispetto agli altri Paesi". Lo ha dichiarato il neo-eletto presidente di Conai, Ignazio Capuano a Bruxelles, presso...
Salute e Lavoro

La sicurezza deve fare i conti col clima

Domenico Della Porta
L’insegnamento del Diritto del lavoro e della sicurezza dei luoghi di lavoro nelle scuole primarie e secondarie deve tener conto del cambiamento climatico. Tale argomento va affrontato con un approccio interdisciplinare attraverso la relazione tra lavoro, industria e cambiamento climatico, senza preconcetti ideologici. Il che significa far comprendere cosa sta accadendo nelle grandi economie occidentali in termini di investimenti green...
Ambiente

Dalle foreste un ruolo centrale per la tutela del clima

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il ruolo centrale delle foreste nella lotta ai cambiamenti climatici è il tema al centro dell'evento "The Forest Factor. Più natura per combattere il cambiamento climatico", la Conferenza Internazionale di 2 giorni organizzata dall'Arma dei Carabinieri in collaborazione con il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, l'Università degli...
Ambiente

Pecoraro Scanio “Inserire art.9 Costituzione in statuto dei Comuni”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della fondazione Univerde e tra i promotori dell'inserimento della tutela ambientale in Costituzione, ha consegnato al vicesindaco di Monte San Biagio, Arcangelo Di Cola, in rappresentanza del sindaco Federico Carnevale, la targa realizzata dalla Fondazione Univerde e destinata ai Comuni che si impegnano a inserire i principi del nuovo articolo 9 della Costituzione...
Ambiente

A2a presenta il bilancio di sostenibilità territoriale di Bergamo

Redazione
BERGAMO (ITALPRESS) – È stata presentata oggi dall'ad di A2a Renato Mazzoncini, alla presenza del Sindaco Giorgio Gori, l'ottava edizione del Bilancio di Sostenibilità Territoriale di Bergamo, che rendiconta le prestazioni ambientali, economiche e sociali del Gruppo sul territorio nel 2022 e i piani di attività previsti per i prossimi anni. "Nel 2022 il legame di A2A con Bergamo si...
Ambiente

UN Habitat, il futuro della sostenibilità urbana al centro del dibattito

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Si svolgerà a Nairobi, dal 5 al 9 giugno, la Seconda Sessione dell'Assemblea del Programma delle Nazioni Unite per gli Insediamenti Umani "UN Habitat". A rappresentare l'Italia, ci sarà il Sottosegretario all'Ambiente e alla Sicurezza Energetica, Claudio Barbaro. L'Assemblea, che vedrà la partecipazione di numerosi capi di Stato e di Governo, ministri, viceministri e sottosegretari, affronterà le...