venerdì, 11 Luglio, 2025

Clima

Ambiente

Clima. Mattarella e i presidenti dei Paesi del Mediterraneo: “Basta compromessi è imperativo agire”

Antonio Gesualdi
Accorato appello del Presidente Mattarella condiviso da altri cinque capi di stato per arrestare gli effetti della crisi climatica. Il Presidente della Repubblica ha ospitato al Quirinale altri cinque presidenti del “Gruppo Arraiolos” e sottoscritto un documento congiunto per rimarcare che essi “si impegnano a sostenere pienamente le iniziative di azione congiunta e fanno appello all’Unione Europea, agli altri paesi...
Ambiente

Umana, pubblicato il nuovo bilancio di sostenibilità

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Gli obiettivi per lo sviluppo sostenibile, l'impegno verso il mondo del lavoro e dei lavoratori, la gestione delle diversità, dell'inclusione e delle pari opportunità, la cultura del rispetto delle regole e della privacy e la creazione di valore condiviso con le comunità locali e le imprese. Sono solo alcuni dei principi alla base del Bilancio di Sostenibilità...
Ambiente

Clima, Overshoot Day 2023: “Dal 2 agosto siamo in debito con il Pianeta”

Marco Santarelli
L’Earth Overshoot Day (EOD), giornata del ‘Superamento Terrestre, del sovrasfruttamento della Terra o dello sforamento’, indica a livello illustrativo il giorno nel quale l’umanità consuma interamente le risorse prodotte dal Pianeta nell’intero anno. Nel 2023 l’Earth Overshoot Day è caduto il 2 agosto stimando inoltre che intorno al 2050 l’umanità consumerà ben il doppio di quanto la Terra produca. La...
Salute e Lavoro

Il clima impazzito mette a rischio la sicurezza sul lavoro

Domenico Della Porta
I cambiamenti climatici influenzano la sicurezza e la salute dei lavoratori attraverso l’aumento delle temperature, l’esposizione alle radiazioni ultraviolette, il contatto con agenti patogeni, l’inquinamento atmosferico interno ed esterno e le condizioni meteorologiche estreme. Il fenomeno può amplificare i rischi esistenti o crearne di nuovi, come disturbi legati al calore, malattie trasmesse da vettori e acqua, incidenti, allergie e cancro....
Ambiente

Da Enea il servizio climatico per mappare le aree a rischio inondazione

Francesco Gentile
Il nuovo servizio climatico di Enea, in grado di mappare le aree costiere a rischio inondazione per il cambiamento climatico e che abbina modelli ad alta risoluzione, tecnologie satellitari e rilievi sul campo, è stato messo a punto da un gruppo di ricercatori composto da climatologi, esperti GIS, oceanografi e geologi ed è stato presentato al XXI Congresso International Union...
Ambiente

Incontro Baccarini-Pichetto su direttiva Ue energia e bonus edilizi

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Si è tenuto presso gli uffici del ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, l'incontro tra il presidente della Fiaip, Gian Battista Baccarini, e il ministro Gilberto Pichetto Fratin, in occasione del quale sono stati attenzionati due temi particolarmente sensibili per il settore edilizio-immobiliare e per la categoria degli agenti immobiliari. La forte preoccupazione circa l'attuale impostazione della...
Attualità

Clima. Mettere in sicurezza l’Italia

Domenico Turano
Come affrontare le cause in conseguenza degli effetti dannosi visibili e tangibili, diretti ed indiretti dei cambiamenti climatici è davvero complicato. Tutto il territorio manifesta problemi prioritari ed urgenti da affrontare: siccità, alluvioni, grandinate, trombe d’aria, incendi dolosi a boschi, a Parchi naturali e a depositi di materiali di scarto quale plastiche e rifiuti tossici. Ogni Regione della Penisola ha...
Ambiente

Giffoni, “Adventures in the land of Asha” miglior film ambientale

Redazione
NAPOLI (ITALPRESS) – È il canadese Adventures in the Land of Asha (Jules au pays d'Asha) a vincere il premio speciale come miglior film che affronta tematiche legate a sostenibilità e ambiente al Giffoni Film Festival 2023. Il Conai Special Award per il miglior film ambientale è stato assegnato ieri sera al lungometraggio di Sophie Farkas Bolla, tenera storia di...
Società

Confcommercio: necessari interventi per contrastare il cambiamento climatico

Paolo Fruncillo
Il cambiamento del clima è un fenomeno che pian piano sta influenzando molti settori della società, oltre che danneggiare con ingenti danni molte strutture del Paese. Per arginare i cambiamenti climatici, occorre “agire con interventi specifici. Ad esempio, con l’estensione della cassa integrazione per eventi oggettivamente non evitabili ai settori che ne sono sprovvisti. Serve, infatti, una risposta mirata a...
Ambiente

Parliamo di clima? Si, ma agiamo pure

Giuseppe Mazzei
Gli scienziati ci spronano a scrivere sempre più spesso sul clima dando informazioni corrette. Giustissimo. Allora cominciamo col dire che entrare nella disputa tra negazionisti e catastrofisti non ci interessa. È una perdita di tempo. Per noi le cose sono molto chiare. Fenomeni estremi sempre più frequenti sono una prova indubitabile che il clima è cambiato in peggio. Quanto di...