sabato, 12 Aprile, 2025

Clima

Ambiente

Ama-Retake Roma, parte la sfida per il riutilizzo creativo dei rifiuti

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Prosegue la collaborazione tra AMA e Retake Roma, in virtù del protocollo d'intesa rinnovato lo scorso anno tra la municipalizzata capitolina per l'ambiente e l'organizzazione di volontariato impegnata nella lotta contro il degrado e nella valorizzazione dei beni comuni. Sabato 15 maggio, a partire dalle ore 9, un evento di sensibilizzazione al decoro e alla corretta raccolta...
Ambiente

Wwf: “Sos Leone”, al mondo solo 20mila esemplari in natura

Angelica Bianco
“Degrado degli habitat naturali, bracconaggio e commercio illegale ci stanno portando via il leone africano (Panthera leo), predatore ai vertici della catena alimentare, la cui presenza non solo è necessaria per la salute dei sistemi naturali, ma sostiene le economie dei paesi e produce notevoli benefici per le comunità locali attraverso le attività legate al turismo. Oggi i leoni selvatici...
Ambiente

Il Wwf lancia “Sos Leone”, al mondo solo 20mila esemplari in natura

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Degrado degli habitat naturali, bracconaggio e commercio illegale ci stanno portando via il leone africano (Panthera leo), predatore ai vertici della catena alimentare, la cui presenza non solo è necessaria per la salute dei sistemi naturali, ma sostiene le economie dei paesi e produce notevoli benefici per le comunità locali attraverso le attività legate al turismo. Oggi...
Ambiente

Piemonte, 10 comuni coinvolti per rendere plastic free le sponde del Po

Redazione
TORINO (ITALPRESS) – Oltre 5mila volontari, uniti sotto le bandiere blu di Plastic Free, saranno impegnati domenica 23 maggio nella più grande giornata di pulizia da plastica e rifiuti abbandonati lungo l'asta del Po, dalle sue origini in Piemonte sino al Veneto, e dei suoi principali affluenti. Un tipo di inquinamento, quello da plastiche e rifiuti in genere, spesso abbandonati...
Ambiente

Eni, certificazione ambientale per la bioraffineria di Gela

Redazione
SAN DONATO MILANESE (MILANO) (ITALPRESS) – La bioraffineria di Gela ha ottenuto la certificazione ambientale EMAS per il suo nuovo assetto industriale. La certificazione, che riguarda la produzione di carburanti da materie prime organiche, il trattamento e smaltimento dei rifiuti, la gestione delle reti fognarie e la raccolta trattamento e fornitura di acqua, è stata rilasciata il 4 maggio scorso...
Ambiente

Sardegna, 4 milioni ai Comuni per il patrimonio boschivo

Redazione
CAGLIARI (ITALPRESS) – "Con il sostegno ai territori interessati da gravi forme di deindustrializzazione, dalla presenza di cave dismesse, di impianti di incenerimento di rifiuti solidi urbani o di produzione di energia da fonte fossile, la Regione ha l'obiettivo di aumentare, salvaguardare e valorizzare il patrimonio boschivo sardo, bene insostituibile della nostra Isola". Lo ha detto il presidente della Regione,...
Ambiente

Clima, Sharma “Lavoriamo per Conferenza Onu a novembre e in presenza”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Stiamo lavorando duramente affinché l'evento possa avvenire in presenza e si terrà a Glasgow, a novembre. Ho parlato con i governi di tutto il mondo e nessuno vuole dei ritardi". Lo ha detto a Sky TG24, Alok Sharma, presidente della 26esima Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP26). "Abbiamo visto dalle statistiche degli ultimi anni –...
Ambiente

Banca dati Enea sul ciclo di vita di prodotti e servizi per imprese e Pa

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Una banca dati italiana sul ciclo di vita di prodotti e servizi (LCA- Life Cycle Assessment) a disposizione di pubbliche amministrazioni, associazioni di categoria e imprese che si trovano ad affrontare le sfide del nuovo Piano di Azione per l'economia circolare. È quanto sta realizzando il progetto Arcadia sviluppato da Enea e finanziato dal programma nazionale PON...
Ambiente

“Passeggiate progettanti”, la transizione ecologica parte dal basso

Angelica Bianco
Si chiama “passeggiata progettante” ed è l’innovativo strumento di concertazione, che vede, ancora una volta, il fiume Arno come laboratorio di partecipazione. Ad utilizzarlo, nell’ambito del Contratto di Fiume Casentino H2O, sono stati due portatori d’interessi: il Consorzio di bonifica 2 Alto Valdarno, con l’obiettivo di mitigare il rischio idraulico in un territorio complesso ed il Parco Nazionale delle Foreste...
Ambiente

Marevivo, “Vacanze Blu” per valorizzare e tutelare il mare in Sicilia

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Un'immersione nel Mediterraneo attraverso una proposta di turismo sostenibile, dedicata ai giovani tra i 18 e i 30 anni, che ha l'obiettivo di far conoscere un territorio ricco di natura, storia e cultura e allo stesso tempo di acquisire informazioni e metodi tecnico/scientifici sulla tutela ambientale, in un percorso di formazione individuale e sociale. Si è scelta...