domenica, 13 Aprile, 2025

Clima

Ambiente

La ricerca spaziale ai fini del monitoraggio ambientale, webinar il 25/6

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Environmental Defense Fund, in collaborazione con Amici della Terra, ha accettato la possibilità di contribuire attivamente al programma All4Climate – Italy 2021, con l'organizzazione di una web conference per la promozione di un dialogo costruttivo volto ad affrontare le sfide della crisi climatica attuale. Il convegno è stato selezionato tra gli eventi promossi dal ministero della Transizione...
Ambiente

Cingolani “La parola del futuro è sostenibilità”

Redazione
BOLOGNA (ITALPRESS) – "Lavorando al Pnrr, ho cercato di fare un'operazione che fosse il piu' possibile sostenibile perche', secondo me, la parola del futuro e' sostenibilita'. Penso che il ministero della Transizione ecologica proprio per nome non potra' essere tale troppo a lungo. Una transizione puo' durare molti anni, ma una volta impostata non deve essere piu' il ministero della...
Ambiente

Gruppo Cap-Rse, al via progetto per la produzione di idrogeno green

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Creare per il settore pubblico tecnologie all'avanguardia per potenziare la sostenibilità ambientale dei processi industriali, proiettando lo sguardo verso le nuove frontiere della energia rinnovabile. Gruppo CAP, gestore del servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, sigla un accordo con RSE, Ricerca sul Sistema Elettrico, società pubblica controllata dal GSE e specializzata nella ricerca nel settore...
Ambiente

Illimity diventa carbon neutral e adotta la foresta circolare di BAM

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – illimity Bank annuncia di aver raggiunto, già nel 2020, la carbon neutrality a livello di gruppo e di aver adottato la foresta circolare dei Pioppi Lombardi di BAM – Biblioteca degli Alberi Milano, progetto di Fondazione Riccardo Catella. Il modello di business di illimity, con un'infrastruttura interamente digitale e in cloud, contribuisce a minimizzare gli impatti ambientali...
Ambiente

Transizione energetica, parte progetto per sponda Sud del Mediterraneo

Giulia Catone
Ha preso il via la seconda fase del progetto meetMED per migliorare la sicurezza energetica di Algeria, Egitto, Giordania, Libano, Libia, Marocco, Palestina e Tunisia e promuovere la transizione energetica di questi Paesi verso un’economia a basse emissioni di carbonio. Finanziato dall’Unione europea con 5 milioni di euro, il progetto è sviluppato dall’Associazione delle agenzie nazionali di energie rinnovabili ed...
Ambiente

Eni avvia la propria collaborazione con Biblioteca degli Alberi Milano (BAM)

Paolo Fruncillo
Un progetto della Fondazione Riccardo Catella, ente no profit attivo da oltre quindici anni con l’obiettivo di promuovere la cultura della sostenibilità nello sviluppo del territorio e di contribuire attivamente al miglioramento della qualità della vita urbana attraverso progetti di valorizzazione degli spazi pubblici e delle aree verdi. BAM è un giardino botanico contemporaneo nel cuore di Milano, dove vivere...
Ambiente

Eni, al via collaborazione con la Biblioteca degli Alberi di Milano

Redazione
SAN DONATO MILANESE (MILANO) (ITALPRESS) – Eni avvia la propria collaborazione con BAM – Biblioteca degli Alberi Milano, un progetto della Fondazione Riccardo Catella, ente no profit attivo da oltre quindici anni con l'obiettivo di promuovere la cultura della sostenibilità nello sviluppo del territorio e di contribuire attivamente al miglioramento della qualità della vita urbana attraverso progetti di valorizzazione degli...
Ambiente

Clima, Draghi incontra l’Inviato Usa Kerry: “Stretta collaborazione”

Francesco Gentile
Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha incontrato questa mattina a Palazzo Chigi l’Inviato Speciale del Presidente Usa per il Clima, John F. Kerry. Nel corso del colloquio “è stata discussa l’importanza di una stretta collaborazione fra Italia e Stati Uniti per affrontare con efficacia l’emergenza climatica e la sfida della decarbonizzazione in tutti i fori multilaterali – rende noto...
Ambiente

In aumento la raccolta della plastica

Francesco Gentile
Un anno difficile che non ha comunque fermato la macchina italiana della raccolta e del riciclo degli imballaggi in plastica. Questo, in sintesi, il quadro di un 2020 caratterizzato dal fermo di molte attività produttive, da mesi di lockdown ma anche dalla sostanziale tenuta del sistema di gestione dei rifiuti, la plastica in particolare, reattivo e proattivo di fronte ad...
Ambiente

Rifiuti, in aumento la raccolta della plastica

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Un anno difficile che non ha comunque fermato la macchina italiana della raccolta e del riciclo degli imballaggi in plastica. Questo, in sintesi, il quadro di un 2020 caratterizzato dal fermo di molte attività produttive, da mesi di lockdown ma anche dalla sostanziale tenuta del sistema di gestione dei rifiuti, la plastica in particolare, reattivo e proattivo...