domenica, 25 Maggio, 2025

cittadini

Sanità

Sanità territoriale, accordo Sumai–Federfarma: specialisti e farmacie insieme per portare la salute più vicina ai cittadini

Paolo Fruncillo
Un nuovo importante passo verso l’integrazione dei servizi sanitari territoriali è stato compiuto con l’avvio della collaborazione tra Sumai Assoprof (Sindacato unico medicina ambulatoriale italiana – Professionalità dell’area sanitaria) e Federfarma (Federazione nazionale unitaria dei titolari di farmacia italiani). L’accordo, appena siglato, punta a creare un ponte operativo tra i 10mila medici specialisti ambulatoriali aderenti al Sumai e le oltre...
Attualità

Gregorini (Cna): cresciuti come grande forza sociale. Nostro impegno a 360 gradi

Ettore Di Bartolomeo
“Oggi siamo consapevoli di essere una forza sociale”. È la presa d’atto della Confederazione nazionale degli artigiani che sottolinea: “Vale a dire un’associazione che non rappresenta solo artigiani, imprenditori, pensionati ma i cittadini, le persone, a 360 gradi”. La consapevolezza è arrivata durante il convegno “Cna in Rete per la Vita” organizzato in vista della “Race for the Cure” la...
Attualità

‘FragilItalia’. Il Report Legacoop-Ipsos: aumenta la percezione delle disuguaglianze. Crescono i timori per l’accesso ai servizi essenziali

Antonio Marvasi
Il report già dal titolo: “FragilItalia” pone un problema sulla tenuta del sistema sociale del Paese. Le criticità che poi emergono dal Report FragilItalia “Disuguaglianze sociali e ascensore sociale”, realizzato da Area Studi Legacoop in collaborazione con Ipsos; evidenziano che in Italia c’è un aumento della percezione delle disuguaglianze, con preoccupazioni crescenti sulla possibilità di accesso ai servizi essenziali e...
Esteri

L’agenzia di polizia europea avverte: l’IA rafforza le capacità della criminalità organizzata

Paolo Fruncillo
Secondo l’Agenzia di Polizia dell’Unione Europea, l’intelligenza artificiale starebbe alimentando la criminalità organizzata, minando le basi delle società dei 27 Stati membri e intrecciandosi con campagne destabilizzanti orchestrate da attori statali. Questo avvertimento è incluso nel rapporto quadriennale di Europol sulla criminalità organizzata. “Il cybercrimine si sta trasformando in una vera e propria corsa agli armamenti digitali contro governi, aziende...
Esteri

Il Presidente del Guatemala: “Nessuna tempistica per l’accoglienza dei cittadini deportati dagli Usa”

Chiara Catone
Durante un’intervista rilasciata a NBC News, il presidente del Guatemala, Bernardo Arevalo, ha affermato che non esiste un calendario definito per l’accoglienza in Guatemala di cittadini di paesi terzi espulsi dagli Stati Uniti. Arevalo ha recentemente incontrato il Segretario di Stato USA, Marco Rubio, che in visita in diversi paesi dell’America Latina. Nel corso di una conferenza stampa, è stato...
Sanità

Sanità. Rapporto Cnel: cresce il ricorso ai privati in calo il pubblico. Il 35% dei ricoveri chirurgici in strutture accreditate

Maurizio Piccinino
Il 35% dei ricoveri chirurgici è ormai in strutture private. Mentre la spesa sanitaria privata dei cittadini è in salita, quella pubblica resta in costante calo Così la sintesi – tra i molteplici dati sul Servizio sanitario nazionale – offerti dal Cnel, il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro, nel rapporto di fine anno sulla Sanità italiana. Lo studio scandaglia...
Sanità

Sanità. Rapporto Cnel: cresce il ricorso ai privati in calo il pubblico. Il 35% dei ricoveri chirurgici in strutture accreditate

Paolo Fruncillo
Il 35% dei ricoveri chirurgici è ormai in strutture private. Mentre la spesa sanitaria privata dei cittadini è in salita, quella pubblica resta in costante calo Così la sintesi – tra i molteplici dati sul Servizio sanitario nazionale – offerti dal Cnel, il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro, nel rapporto di fine anno sulla Sanità italiana. Lo studio scandaglia...
Economia

Debiti fiscali, rate fino a 84 mesi: “Lo Stato tende una mano ai contribuenti”

Maurizio Piccinino
A partire da domani i contribuenti italiani potranno dilazionare i debiti fiscali iscritti a ruolo fino a un massimo di 84 rate mensili. Un’importante novità che supera l’attuale limite di 72 rate, annunciata dal Viceministro dellʼEconomia e delle Finanze, Maurizio Leo, tramite una nota ufficiale. L’introduzione di questa misura è stata formalizzata con la pubblicazione del decreto ministeriale che disciplina...
Flash

Necessità e caratteri della disciplina sociale

don Walter Trovato
Una società non può vivere e raggiungere il suo scopo, il bene comune, senza una disciplina interna, che è appunto l’ordinamento delle sue parti al tutto, la subordinazione del particolare all’universale, la convergenza di tutte le attività al bene comune: essa perciò è condizione di unità e garanzia d’ordine nella vita sociale. Si direbbe che la disciplina è imposta, prima...
Attualità

Mattarella: “Non tornino divari territoriali e sociali nella sanità”

Maurizio Piccinino
Un messaggio, quello lanciato ieri da Sergio Mattarella, che non ha voluto solo sottolineare solo il valore del Welfare come strumento di tutela e promozione dei diritti, ma che deve essere visto anche come un invito a guardare avanti, con la consapevolezza che un sistema di protezione sociale forte è essenziale per il progresso del Paese e per il benessere...