domenica, 27 Luglio, 2025

Cisl

Società

Scuola. Gissi (Cisl): non si affrontano i problemi dei trasporti e della didattica

Francesco Gentile
Mezzo anno scolastico già saltato. Una crisi senza fine per la scuola con tensioni che finiscono per concentrarsi in parlamento e in documenti polemici tra ministero e sindacati. In questo contesto per avere un quadro della situazione la CISL Scuola ha condotto un’indagine tra i dirigenti scolastici delle superiori. I dati confermano che sulle azioni messe in campo per preparare il...
Attualità

Recovery fund. Rilanciare la scuola, obiettivo prioritario. Subito i fondi per messa in sicurezza e assunzioni

Maurizio Piccinino
Apertura o chiusura? Rischio contagi tra ragazzi o la scuola è un luogo sicuro ingiustamente accusata di far crescere le statistiche del Covid? A scendere in campo ora è la Cisl-Scuola che giudica con disappunto e in modo negativo questo rimpallo di responsabilità che ha posto l’istruzione al centro di polemiche e ipotesi che fanno male agli studenti, famiglie e...
Economia

Investimenti. Proposta First-Cisl: mille miliardi di risparmi da mobilitare con la consulenza indipendente

Gianluca Migliozzi
Come incanalare il risparmio verso gli investimenti per rilanciare un’economia messa in ginocchio dalla pandemia?  A dare delle risposte è la First Cisl che ha tenuto sul tema un convegno dal titolo: “Il risparmio degli italiani per l’economia del Paese – un nuovo modello di consulenza”, a cui hanno parteciperanno il segretario generale di First Cisl Riccardo Colombani, il segretario...
Lavoro

Lavoratori pubblici. Sciopero riuscito. Furlan (Cisl): ora il Governo assuma i precari

Redazione
Riesce lo sciopero dei lavoratori della Pubblica amministrazione e i sindacati rilanciano la trattativa per il rapido rinnovo del contratto e, in primo luogo, siano fatte le assunzioni promesse. Torna a come sollecitare le richieste la segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, “per una vera riforma della Pubblica Amministrazione, per la stabilizzazione e l’assunzione dei precari, a partire dalla sanità...
Economia

La proposta. I Sindacati: il Governo riformi il fisco, riduca le tasse e intercetti gli evasori

Gianluca Migliozzi
Una riforma che almeno nelle intenzioni dovrebbe rivoluzionare il fisco. L’idea è rendere le pratiche più snelle con taglio alla burocrazia, nel contempo mettere in campo sistema di accertamento e verifica obiettivi e rapidi. Sono alcune delle proposte che di Cgil, Cisl, Uil, per la riforma del fisco. A grandi linee i sindacati chiedono l’utilizzo di sistemi di accertamento innovativi,...
Sanità

La richiesta. Cgil, Cisl e Uil: Sì al Mes, fondi alla sanità per assunzioni, strutture socio sanitarie e ridurre i divari nord-sud

Maurizio Piccinino
C’è chi non lo vuole, chi lo vuole riformato e chi per intero, il Meccanismo europeo di stabilità (Mes) sarà la fine del Governo Conte, oppure il suo sofferto rilancio? Sulle tante ipotesi ora si aggiunge quella perentoria e favorevole al Mes di Cgil, Cisl e Uil. Soldi, scrivono, che serviranno al rilancio del Welfare sanitario e socio sanitario. In...
Economia

L’audizione. La critica Cisl: sul Recovery fund sconosciuti progetti e impegni di spesa

Ettore Di Bartolomeo
“Il modo in cui saranno spesi i soldi del Recovery fund resta in gran parte ancora sconosciuto”. È la nota dolente che la Cisl evidenzia durante l’audizione tenuta in Commissioni Riunite Bilancio della Camera dei Deputati e del Senato sul disegno di legge di bilancio per il 2021. La Cisl ha raccolto in una corposa memoria le sue osservazioni, articolate...
Società

Trasporti. Pellecchia (Fit-Cisl): per le Ferrovie servono scelte innovative e coraggiose guardando al futuro

Gianluca Migliozzi
“Vanno fatte oggi scelte coraggiose necessarie per costruire il paese di domani”. È la sollecitazione di Salvatore Pellecchia, Segretario generale della Fit-Cisl che vede nel sistema delle ferrovie un punto di riferimento strategico a sostegno dell’economia del Paese. “Il trasporto ferroviario tutto, sia passeggeri che merci”, scrive il Segretario generale della Fit-Cisl, “a partire dalle sue lavoratrici e dai suoi...
Lavoro

Comparto elettrico, sciopero generale il 19 novembre. Mancuso (Flaei-Cisl): “Il governo ascolti e tuteli gli eroi della rete”

Americo Mascarucci
Anche durante la pandemia i lavoratori del comparto elettrico si sono dimostrati all’altezza dell’emergenza. Garantendo il servizio pure nei momenti più drammatici, al prezzo di sacrifici anche personali: 250 lavoratori di E-Distribuzione sono finiti in quarantena. Si parla sempre giustamente degli eroi col camice bianco, ma di questi lavoratori, di questi professionisti che si sono impegnati sul campo, in pochi...
Attualità

Anno scolastico. Gissi (Cisl): troppi ritardi, una scuola su quattro non inizierà le lezioni

Gianluca Migliozzi
Una percentuale che la Cisl indica come “sottostimata” ma già di per sé appare una ipotesi disastrosa. Secondo Maddalena Gissi, segretaria della Cisl scuola: “Una scuola su quattro presenta criticità per l’inizio dell’anno scolastico e non riaprirà regolarmente. Ed è una percentuale sottostimata. Questo significa”, calcola la Cisl, “che le tante difficoltà organizzative e logistiche costringeranno i dirigenti scolastici a...