martedì, 22 Aprile, 2025

Cina

Attualità

Carne di cane a tavola. Stop di Seul. Ma la Cina è lontana

Cristina Calzecchi Onesti
È passata un po’ sotto silenzio, ma la decisione del Parlamento coreano, di vietare l’allevamento, la macellazione e la vendita di carne di cane, è una vera rivoluzione culturale che meritava una attenzione maggiore. Perché, come dice anche la Chiesa Cattolica, il loro uso è lecito, ma va assicurato rispetto e cura, essendo anch’esse creature divine. Purtroppo la legge appena...
Esteri

Cina: “Su Taiwan nessun compromesso con gli Usa”

Francesco Gentile
Nessuna flessibilità da parte della Cina sulle sue rivendicazioni di sovranità su Taiwan è emersa durante i recenti colloqui militari a Washington tra Pechino e gli Stati Uniti. L’incontro di due giorni, volto a ripristinare la comunicazione tra gli eserciti dei due paesi, si è concluso senza alcun compromesso, accentuando le tensioni tra le due potenze mondiali. Il colloquio, guidato...
Esteri

Elezioni di Taiwan: per la Cina si tratta di una scelta tra ‘guerra e pace’

Cristina Gambini
Il 2024 si prospetta come un anno di elezioni cruciali in tutto il mondo, e non solo negli Stati Uniti. A Taiwan, l’isola contestata da Pechino, nota per essersi affermata come una delle democrazie più forti dell’Asia, sabato si eleggerà il nuovo presidente destinato a succedere a Tsai Ing-wen. In un clima di crescente tensione geopolitica, la Cina rappresenta una...
Esteri

La guerra dei microchips tra Europa e Cina. Paesi Bassi stop a esportazione

Mattia Cirilli
I Paesi Bassi si sono recentemente uniti a Stati Uniti e Giappone nell’imporre limiti all’esportazione di apparecchiature per la produzione di chip, con l’obiettivo di impedire a Pechino di acquisire i chip più avanzati che potrebbero essere utilizzati nell’industria degli armamenti e nel settore della tecnologia avanzata. Citando fonti anonime, l’agenzia di stampa finanziaria Bloomberg ha riferito che i funzionari...
Geopolitica

La Russia perde peso, la Cina farà i conti con la democrazia

Redazione
*Professore di Scienze politiche alla John Cabot University di Roma, dove dirige il Guarini Institute for Public Affairs. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni sull’Europa centro-orientale, in particolare Ungheria e Ucraina. Ci si aspettava che il regime russo potesse subire un colpo fatale dalle pesanti sanzioni, economiche e finanziarie, dal forte taglio delle vendite di gas e petrolio all’Europa e...
Esteri

A quasi un anno dall’intrusione del pallone-spia cinese negli spazi aerei Usa, le relazioni tra i due Paesi sono in una fase di stallo

Valerio Servillo
Era il 27 gennaio 2023 quando il generale Glen VanHerck, Presidente dei Capi di Stato maggiore congiunti e comandante dell’aeronautica militare incaricato di difendere lo spazio aereo americano, ha contattato il generale Mark Milley, principale consigliere militare del presidente Joe Biden, per affrontare una situazione emergente. Funzionari dell’intelligence statunitense avevano segnalato un enorme oggetto misterioso che attraversava lo spazio aereo...
Esteri

Xi avverte Biden: “Pechino riunificherà Taiwan con la Cina”

Valerio Servillo
Il Presidente cinese Xi Jinping ha avvertito il numero uno degli Stati Uniti Joe Biden: la Cina riunificherà Taiwan con la Cina continentale. Tuttavia, i tempi non sarebbero ancora stati decisi. Xi ha detto a Biden, in una riunione di gruppo a cui hanno partecipato una dozzina di funzionari americani e cinesi, che la preferenza della Cina è quella di...
Esteri

Terremoto nel nord-ovest della Cina: 118 morti circa e più di 500 feriti

Federico Tremarco
Un terremoto di magnitudo 6.2 ha colpito la provincia cinese del Gansu, nella notte di lunedì. Il sisma ha provocato almeno 118 morti e oltre 500 feriti, secondo quanto riportato dai media statali. Il terremoto ha colpito poco prima di mezzanotte, a una profondità di sei miglia. L’epicentro è stato localizzato nella contea di Jishishan, nella parte sud-occidentale della provincia...
Europa

Se Usa e Cina governano il mondo

Giuseppe Mazzei
La Cop28 era destinata al fallimento se non fossero intervenuti i delegati di Biden e Xi Jinping che hanno, di fatto, imposto un accordo che sembrava impossibile. È un segnale importante. In un mondo che sembra andare in frantumi, vedere le due superpotenze che trovano un’intesa su un problema planetario e, col loro prestigio, convincono anche i più riottosi ad...
Esteri

I tibetani in esilio accusano la Cina di distruggere la loro identità

Francesco Gentile
Il Presidente del governo tibetano in esilio, Tenpa Tsering, ha accusato la Cina di negare i diritti umani più fondamentali al popolo tibetano e di portare avanti vigorosamente lo sterminio dell’identità tibetana. Tsering, in una dichiarazione in occasione della Giornata dei diritti umani, si è opposto anche al fatto che la Cina, il mese scorso, abbia pubblicato un “libro bianco”...