venerdì, 11 Luglio, 2025

Cina

Esteri

Non solo TikTok: il Congresso americano tiene d’occhio il denaro statunitense che entra in Cina

Ettore Di Bartolomeo
Un rapporto pubblicato dal comitato speciale a febbraio ha scosso le fondamenta del mondo degli affari, rivelando investimenti massicci di venture capitalist statunitensi in aziende cinesi sospettate di avere legami con l’esercito del Partito Comunista Cinese (PCC), lo stato di sorveglianza e il presunto genocidio degli Uiguri. Sebbene non sia chiaro se le aziende americane fossero a conoscenza di questi...
Esteri

La Cina lancia un satellite per una missione sul lato nascosto della Luna

Paolo Fruncillo
La Cina ha fatto un passo significativo nel suo programma di esplorazione lunare a lungo termine con il lancio del satellite Queqiao-2. Questo satellite, il cui nome è ispirato a un ponte mitologico cinese, è destinato a facilitare le comunicazioni tra le missioni sulla superficie lunare e il controllo a terra. Con un peso di 1,2 tonnellate, Queqiao-2 è stato...
Attualità

L’omicidio di un minore da parte di coetanei scuote la Cina

Paolo Fruncillo
La Cina è scioccata dall’omicidio di un ragazzino di 13 anni, nella regione di Handan. Il bambino sarebbe stato assassinato da tre compagni di classe e seppellito in un orto abbandonato. Il caso si è diffuso nei social media e si stima che sia stato seguito da un miliardo di persone. In Cina è conosciuto come un effetto del fenomeno...
Esteri

La produzione industriale cinese aumenta del 7%, ma il settore immobiliare pesa sull’economia

Paolo Fruncillo
Nella giornata di lunedì, la Cina ha rivelato i principali dati economici relativi ai primi due mesi dell’anno, offrendo un quadro misto mentre il paese continua a navigare tra sfide e opportunità. Secondo le statistiche ufficiali, diversi indicatori hanno registrato risultati migliori rispetto alle previsioni, ma persistono alcune preoccupazioni. La produzione industriale ha rappresentato uno dei punti salienti, crescendo del...
Esteri

Alleanza strategica tra Stati Uniti e Giappone per contrastare Cina, Russia e Corea del Nord

Francesco Gentile
“L’alleanza tra gli Stati Uniti e il Giappone sta evolvendo in modo da contrastare una Cina sempre più potente”. Lo ha dichiarato l’ambasciatore americano in Giappone, Rahm Emanuel, che ha sottolineato come gli Stati Uniti siano diventati più aggressivi strategicamente, radicando ancor di più la loro presenza nell’area. Questo, su richiesta degli alleati regionali. Secondo Emanuel, la relazione tra USA...
Attualità

La pace “giusta” in un mondo in frantumi

Giuseppe Mazzei
Chi ha il diritto di imporre all’Ucraina una pace diversa da quella che i suoi cittadini realisticamente possono volere? Si può riconoscere a Putin il diritto di prendersi territori non suoi solo perché è più forte dei Paesi che invade? Chi può pretendere di incendiare sempre di più la polveriera mediorientale senza oltraggiare due popoli in armi da oltre 70...
Esteri

Zelensky: “Grazie Italia e Meloni per aiuti umanitari”

Antonio Gesualdi
L’attacco missilistico a Odessa è stato un “atto irragionevole”. Lo ha detto il Presidente ucraino, Zelensky, durante un’intervista al programma “Cinque minuti” di Rai Uno. Il missile è caduto a circa 300 metri da dove si trovavano Zelensky e il premier greco Mitsotakis. “Lui era molto sorpreso – ha aggiunto Zelensky – io no”. Il leader ucraino ha poi ringraziato...
Esteri

A sorpresa la Cina cancella la conferenza stampa annuale del Premier

Valerio Servillo
La Cina ha sorpreso il mondo con una decisione che potrebbe alimentare ulteriori preoccupazioni globali riguardo alla seconda economia mondiale. Pechino ha annunciato lunedì che il premier del paese non terrà una conferenza stampa alla chiusura del Congresso nazionale del popolo (NPC), privando i giornalisti di un’opportunità cruciale di porre domande a un leader cinese in un momento di incertezza...
Esteri

La Cina aumenta le spese militari del 7,2%

Francesco Gentile
Durante gli incontri parlamentari annuali a Pechino, il Ministero delle Finanze cinese ha pubblicato un rapporto sul bilancio che prevede un aumento significativo della spesa per la difesa del paese. La Cina mira ad aumentare la sua spesa militare del 7,2%, portandola a 1,67 trilioni di yuan entro la fine del 2024. Questa dichiarazione arriva in un momento di notevole...
Esteri

Aumento delle tensioni sulle isole taiwanesi: la Cina invierà navi della guardia costiera

Valerio Servillo
Nella giornata di domenica, la guardia costiera cinese ha annunciato un aumento delle attività di pattugliamento intorno a un gruppo di isole controllate da Taiwan, situato al largo della costa. Questo avviene in un momento di crescente tensione, seguito alla tragica morte di due cittadini cinesi a bordo di un motoscafo mentre cercavano di fuggire da una nave della guardia...