sabato, 22 Febbraio, 2025

Cimice asiatica

Agroalimentare

Approvato piano controllo biologico della cimice asiatica

Paolo Fruncillo
E’ stato approvato dalla Direzione Generale per il Patrimonio Naturalistico del Mite il nuovo Programma 2021 di “Controllo biologico della cimice asiatica mediante la liberazione del suo antagonista, la piccola vespa samurai, nome scientifico Trissolcus japonicus”, preparato e redatto dal Crea Difesa e Certificazione, in qualità di Istituto nazionale di riferimento per la protezione delle piante. Anche quest’anno, grazie a...
Ambiente

Cimice asiatica: via libera da Ue a richieste di Ministero e Regioni

Redazione
“Un risultato importante, che attendevamo. Conferma la giustezza del nostro lavoro e la forza della collaborazione istituzionale. Fin dal mio insediamento è stata la mia regola, la ragione per cui il tavolo con le Regioni si riunisce almeno una volta al mese e in questo periodo ovviamente molto di più. Dopo il via libera dalla Conferenza Stato-Regioni alle misure di...
Ambiente

Cimice asiatica, arriva la task force

Ettore Di Bartolomeo
L’Assessorato regionale all’Agricoltura ha accolto la richiesta di Coldiretti Campania di avviare rapidamente un piano di prevenzione per scongiurare l’invasione della cimice killer nelle campagne, evitando il disastro già in atto nel nord Italia, attraverso l’istituzione di un tavolo tecnico. La federazione regionale di Coldiretti ha già allertato i suoi esperti, mettendo su una task force, supervisionata dal direttore regionale...
Ambiente

Cimice asiatica, nel 2019 danni economici per 250 mln

Redazione
L’Ispra è intervenuto sulle iniziative per il contrasto alla diffusione della cimice marmorata asiatica, insetto di specie esotica per il nostro Paese, osservata per la prima volta nel 2012 in Emilia Romagna, poi segnalata in tutte le regioni italiane; l’insetto proviene da Cina, Giappone, Corea e Taiwan, si alimenta su molte piante, incluse quelle di interesse agricolo e arboreo. Anche...