lunedì, 26 Maggio, 2025

Cia-Agricoltori

Agroalimentare

Cia-Agricoltori: dal campo agli scaffali di distruzione rialzi del 300%. Sarà blocco produzioni

Leonzia Gaina
Un salto di prezzo che mette in difficoltà imprese e famiglie Lievita del più 300% il prezzo medio di frutta e verdura nel percorso dal campo allo scaffale della Grande distribuzione organizzata. A dirlo è la Cia-Agricoltori Italiani, che denuncia come l’inflazione al galoppo sta creando forti squilibri lungo la filiera dei prodotti agricoli freschi. Un divario inaccettabile Rilevanti le...
Agroalimentare

Terenzi: 204 mila imprenditrici guardano al futuro. Iniziativa di Cia-Agricoltori

Leonzia Gaina
Una festa corale che ha mostrato i tanti aspetti, potenzialità e problemi da risolvere. Questa l’iniziativa dal titolo: “Donne in Campo”, promossa dall’Associazione al femminile di Cia-Agricoltori Italiani, nell’ambito della “Giornata internazionale delle Donne Rurali”. “Si è riaffermato il ruolo chiave e il contributo che apportano, da sempre, in termini di conoscenza, lavoro e sensibilità allo sviluppo dei sistemi agricoli...
Agroalimentare

Dieci proposte per salvare agricoltura e Made in Italy

Marco Santarelli
Cia-Agricoltori ha presentato un documento con dieci proposte in vista delle elezioni per salvare l’agricoltura e riportarla al centro delle decisioni politiche al fine di evitare il crollo del Made in Italy. “Il tempo è scaduto, come titola il nostro documento. Le imprese agricole sono allo stremo, strette tra i rincari record di materie prime ed energia, dal +170% dei...
Agroalimentare

Cia-Agricoltori: senza filiera del cibo crolla tutto il Made in Italy. Fini: imprese allo stremo

Marco Santarelli
Emergenze, Piano nazionale di Ripresa, orizzonte Europa. Tre punti chiave del decalogo che la Cia-Agricoltori propone, “per salvare l’agricoltura e riportarla al centro delle decisioni politiche, perché se crolla il primo anello della filiera del cibo, crolla tutto il Made in Italy”. Appello a leader e candidati La Confederazione con questo obiettivo ha aperto la settimana che dà il via...
Società

Il Patronato. Mastrocinque (Cia-Agricoltori): pensioni di equità, salario minimo e aiuti ai lavoratori dell’agricoltura

Leonzia Gaina
Il Patronato Inac-Cia indica alla politica in prossimità delle elezioni del 25 settembre. Più attenzione alle fasce di popolazione in difficoltà, che purtroppo in Italia sono ormai una platea di milioni di persone. Giovani disoccupati ma anche molti anziani che non hanno una pensione dignitosa. Aree interne crisi peggiore A illustrare le misure necessarie il presidente di Inac, Alessandro Mastrocinque,...
Agroalimentare

Fini (Cia-Agricoltura): bene i nuovi aiuti su carburante e credito d’imposta. Il Governo ha accolto le nostre richieste

Marco Santarelli
Sodisfatti dagli incentivi dati dal Governo. A sottolinearlo è il presidente Cia, Cristiano Fini, nel commentare positivamente le nuove agevolazioni fiscali sul gasolio destinato ai mezzi agricoli nel Dl Aiuti bis, che consentiranno l’estensione al terzo trimestre 2022 del credito d’imposta al 20% sui costi sostenuti. Evitare il collasso “Il Governo ha accolto le ripetute sollecitazioni di Cia-Agricoltori Italiani affinché...
Agroalimentare

Cia-Agricoltori. Fini: no a crisi di Governo. Provvedimenti urgenti per frenare il caro prezzi

Leonzia Gaina
Non è tempo per crisi di governo. C’è la Cia-Agricoltori a supporto dell’Esecutivo Draghi andato in frantumi con la crisi innescata dai 5S. Per la Confederazione ci sono ragioni urgenti per non disperdere e azioni necessarie in un momento cruciale. In particolare l’impegno sull’energia e il fotovoltaico. Provvedimenti urgenti “La fase di emergenza che attraversa il Paese ha bisogno di...
Agroalimentare

Cia-Agricoltori: speculazioni sui prezzi, danni per imprese e consumatori. Più controlli contro le pratiche sleali

Gianmarco Catone
Fermare l’effetto domino che passa dalla pandemia alla guerra in Ucraina. È l’imperativo che la Confederazione italiana agricoltori pone come priorità per bloccare quelle che indica come “filiere speculative” a danno delle imprese agricole e del Paese. Effetto domino Le turbolenze per la Cia-Agricoltori pesano sui mercati e sui consumi, portando i prezzi delle materie prime, oggi già a +200%,...