venerdì, 21 Febbraio, 2025

Chiara Colosimo

Attualità

85 anni fa la nascita di Borsellino. Meloni: “Il tuo esempio vive nelle nostre azioni”

Mattia Cirilli
Ieri Paolo Borsellino avrebbe compiuto 85 anni, essendo nato a Palermo il 19 gennaio del 1940. Ma la vita del Magistrato, vittima di un attentato di Cosa Nostra, venne messa a tacere il 19 luglio del 1992, nella purtroppo famosa strage di via d’Amelio, quando perse la vita assieme ai cinque agenti della sua scorta: Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo...
Attualità

Mattarella: “L’amore per la libertà permise di dire no all’attacco di mafia ed eversione nera”

Stefano Ghionni
Il 23 dicembre 1984 è una data che l’Italia non può dimenticare. Era l’antivigilia di Natale quando una bomba squarciò il Rapido 904 Napoli-Milano, mentre attraversava la galleria dell’Appennino. L’esplosione devastò il treno, causando la morte di 16 persone e il ferimento di quasi 300. Tra le vittime, tre bambini che viaggiavano con le loro famiglie per celebrare il Natale...
Attualità

PolieCo, XV forum internazionale a Napoli. “Ambiente e riciclo, tutti insieme per il bene della salute”

Stefano Ghionni
Un parterre de roi per la prima giornata della 15esima edizione del Forum internazionale PolieCo sull’economia dei rifiuti ‘Malati d’ambiente’, andata in scena ieri dal Renaissance Hotel Mediterraneo di Napoli. Uno degli eventi più importanti in ambito nazionale che ha il grande obiettivo di parlare del tema ambientale, portando sul tavolo i problemi esistenti con l’obiettivo di risolverli nel più...
Ambiente

Reati ambientali: Campania e Roma le peggiori

Cristina Calzecchi Onesti
Continuano ad aumentare i reati contro l’ambiente ad opera di clan mafiosi, che hanno messo cemento, edilizia e appalti per i lavori pubblici al centro dei propri affari. A leggere i dati del nuovo rapporto “Ecomafia 2023” di Legambiente, parliamo di un numero pari a 30.686 nel 2022, ossia 84 reati al giorno di media, 3,5 ogni ora, il +0,3%...