sabato, 22 Febbraio, 2025

Cartelle esattoriali

Economia

Fisco, recuperati 26,3 miliardi dall’evasione: è il massimo storico

Giuseppe Lavitola
Nel 2024, l’Agenzia delle Entrate e l’Agenzia delle Entrate-Riscossione hanno recuperato 26,3 miliardi di euro da chi non ha pagato le tasse dovute. Si tratta della cifra più alta mai raggiunta, con un incremento di 1,6 miliardi rispetto al 2023, pari al 6,5% in più. Se si considerano anche i soldi recuperati per conto di altri enti pubblici, la somma...
Società

Salvini propone una nuova rottamazione delle cartelle esattoriali per 10 milioni di italiani: “Giorgetti è d’accordo”

Maurizio Piccinino
Quella di ieri è stata la giornata del Vicepremier Matteo Salvini che nel corso di una conferenza stampa ha proposto una nuova rottamazione delle cartelle esattoriali per 10 milioni di italiani. La proposta prevede la possibilità di saldare i debiti fiscali in 120 rate uguali, senza sanzioni né interessi. Ma l’incontro con i giornalisti è stata anche l’occasione per parlare...
Economia

Agenzia Riscossione, cartelle a rate fino a 7 anni con una semplice richiesta online

Maurizio Piccinino
Con l’entrata in vigore del decreto legislativo n. 110/2024, l’Agenzia delle entrate-Riscossione ha introdotto un nuovo servizio di rateizzazione per le cartelle esattoriali, consentendo ai contribuenti di richiedere piani di pagamento fino a un massimo di 84 rate mensili. La novità principale risiede nella possibilità di presentare la domanda tramite il servizio telematico ‘Rateizza adesso’, disponibile sul sito ufficiale dell’Agenzia....
Economia

Cartelle esattoriali, verso una rateizzazione fino a 120 rate

Ettore Di Bartolomeo
Il sistema di rateizzazione delle cartelle esattoriali sta per subire una significativa trasformazione con l’introduzione di un piano di pagamento esteso fino a 120 rate. Di sicuro un importante cambiamento previsto con il decreto di attuazione della riforma fiscale, che interverrà sulla modalità di riscossione delle imposte e delle sanzioni fiscali. Attualmente, il numero massimo di rate per versare le...
Economia

Fisco, Cuchel (commercialisti): “Bloccare l’invio di milioni di cartelle esattoriali”

Redazione
“Denunciamo una situazione paradossale che rischia di compromettere la tenuta di una parte del sistema economico. Da un lato il governo, attraverso la delega fiscale, sta cercando di restituire credibilità al Fisco riequilibrando il rapporto con i contribuenti, dando più valenza allo ‘Statuto’ che ne tutela i diritti, puntando a un sistema più equo e sostenibile. Dall’altro stiamo assistendo all’invio...
Cronache marziane

Il fisco come banco di prova del Governo

Federico Tedeschini
Io sono – e non lo nego – un entusiasta del modo in cui Giorgia Meloni e il suo Governo – hanno avviato il loro lavoro, dando prova di  una velocità e di un’efficienza a cui non eravamo abituati da tempo. Questo mio entusiasmo non è però condiviso da Kurt il Marziano, secondo il quale l’approccio scelto dalla Presidente del Consiglio...
Economia

Famiglie in difficoltà e cartelle esattoriali il fronte sociale sfida per il nuovo Governo

Giampiero Catone
Cartelle esattoriali, debiti al galoppo, record dei prezzi per l’energia e inflazione. Sono i macigni che rotolano contro i bilanci e i consumi. C’è la tempesta perfetta la cui forza e misura si desume già dai titoli dei giornali che segnalano le stangate come “insostenibili” e “abnormi”. In questi giorni come ricordiamo in un nostro approfondimento, sono in rampa di...
Attualità

Evitare una “pandemia fiscale”

Ranieri Razzante*
Pace sociale e pace fiscale. Si possono conciliare? Direi si deve. Non possiamo permetterci una “pandemia fiscale” dopo aver pressoché sconfitto (cassandre a parte) quella naturale. Che effetto ha, per il “marketing” dell’Agenzia delle Entrate, l’annuncio della ripartenza di 5 milioni di cartelle esattoriali congelate per i danni economici del Covid (rettifico, delle politiche di gestione dell’emergenza)? L’effetto è –...
Economia

130 milioni di cartelle esattoriali. Azzerare ciò che non può essere riscosso

Giampiero Catone
I fatti hanno la testa dura, nel caso del fisco, sono durissimi. I numeri come si ammette sono da brivido e suscitano sconforto. Attualmente il magazzino dei debiti fiscali è a quota 1.100 miliardi di cartelle non riscosse e ormai non esigibili. Ci sono in ballo 130.140 milioni di cartelle esattoriali, 240 milioni di crediti da riscuotere e circa 16...
Economia

Cartelle esattoriali: serve intervento strutturale in Legge di Bilancio, Misure  anche su avvisi bonari e altre rateizzazioni.

Redazione
Su richiesta delle Commissioni riunite 6° Finanze e tesoro e 11° Lavoro pubblico e privato, previdenza sociale del Senato, presso le quali si sta discutendo la conversione in legge del Decreto Legge 146/2021 “Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili”, l’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) e l’ Osservatorio nazionale sulla fiscalità di Confassociazioni,...