Aumentano i costi delle vacanze rispetto allo scorso anno. A testimoniarlo sono le stime dell’Osservatorio Italiano del Turismo Montano di Jfc: per un soggiorno sulla neve nel 2024 si spenderà circa il…
Durante le festività natalizie 2024 ben 11,5 milioni di italiani si concederanno una vacanza, secondo un’indagine commissionata da Facile.it a Emg Different. Una tendenza sempre più diffusa, che quest’anno comporterà una spesa…
L’indice della fiducia delle imprese a giugno 2022 è aumentato per il secondo mese consecutivo in tutti i settori economici, anche se in misura più contenuta nella industria e nelle costruzioni rispetto a servizi e commercio al dettaglio. In forma inversamente proporzionale…
6 italiani su 10 stanno preparando le valigie per godersi un periodo di ferie durante l’estate, il 30% non ha ancora deciso se muoversi da casa e il 12% non farà invece alcun giorno di vacanza. Come emerge dal rapporto dell’Osservatorio Findomestic…
A un mese e mezzo dall’inizio del conflitto, a preoccupare gli italiani sono maggiormente i problemi economici più che la guerra. Inflazione e recessione spaventano il 71% degli intervistati, il caro prezzi il 90% e la guerra il 51%. Ciononostante, il 27%…
Negli ultimi mesi gli italiani si sono accorti dell’aumento generale dei prezzi di beni e servizi che ha una forte influenza nella loro economia familiare. Questo nuovo anno, per 3 cittadini su 4, sarà sinonimo di forti rinunce e risparmi, tuttavia rimane…
Il caro-energia non frena l’aumento dei consumi e delle emissioni di gas serra nel nostro Paese. Nel terzo trimestre dell’anno, infatti, a livello nazionale la domanda di energia ha registrato un incremento del 7% rispetto allo stesso periodo del 2020, sulla spinta…
Il legname da opera è aumentato del 60-70% rispetto alle contrattazioni commerciali di settembre 2020 e negli ultimi 70 anni la superficie forestale italiana è triplicata, occupando in termini percentuali il 38% della superficie nazionale. A oggi il settore forestale, in termini…