domenica, 23 Febbraio, 2025

Carlo Calenda

Politica

Urgente mettere in sicurezza il 94% dei Comuni e 8 mln di italiani

Giuseppe Mazzei
I soldi ci sono: 15 miliardi previsti dal Pnrr. Cosa manca? Un coordinamento nazionale delle opere che fissi termini perentori agli enti territoriali che devono predisporre e realizzare gli interventi, e intervenga con poteri straordinari per superare le inerzie di chi deve decidere e le lungaggini della burocrazia. Per questo ieri il nostro giornale ha chiesto l’istituzione di una “Struttura...
Politica

Manovra, pressing sul Governo. Terzo polo: più soldi alla Sanità

Giuseppe Mazzei
La legge di Bilancio non è ancora arrivata in Parlamento e già sono iniziate le richieste per dilatarne le spese. Succede sempre, e avviene in due direzioni. Da un lato, maggioranza e opposizione chiedono con squilli di tromba di destinare più risorse a questo o quel settore. Dall’altro, sottovoce, c’è il consueto assalto alla diligenza a base di piccoli e...
Politica

Calenda, opposizione costruttiva PD e 5S si contendono le piazze

Giuseppe Mazzei
La maggioranza è autosufficiente. Ma potrà sbattere la porta in faccia a una parte dell’opposizione che è disposta a dialogare? È un inedito scenario quello che Calenda prefigura: la manovra economica non gli piace ma chiede un incontro al Presidente del Consiglio per dargli qualche suggerimento per migliorarla. Il leader di Azione rompe definitivamente il fronte del no, mentre il...
Politica

Il centrodestra alla prova del Bilancio tra pressioni interne e opposizioni divise

Giuseppe Mazzei
L’ora della verità è arrivata. Il Centrodestra, vittorioso due mesi fa, deve ora dimostrare la sua capacità di governo, mettendo mano a una delle più difficili manovre di bilancio degli ultimi anni. Le promesse elettorali sono state tante, le risorse a disposizione sono poche, le famiglie stentano a far fronte ai prezzi impazziti e le imprese, in affanno per i...
Politica

Il Pd in cerca di una bussola

Giuseppe Mazzei
Due mesi dopo la sconfitta alle elezioni politiche, il Partito Democratico stenta a trovare una strada che non sia nebbiosa, confusa e contraddittoria. È comprensibile. L’insuccesso del 25 settembre ha lasciato frastornati di dirigenti del partito che hanno rimandato alla primavera l’esame di coscienza. Inspiegabilmente. Tra non molto si voterà i nelle due regioni più importanti d’Italia la Lombardia e...
Società

Piantedosi: stop ingressi illegali. Ong, linea dura

Maurizio Piccinino
Giro di vite, pugno duro, sono le metafore di quella “linea della fermezza” che il ministro degli interni Matteo Piantedosi vuole contrapporre alla immigrazione irregolare Scelta, dice il ministro, “fatta con umanità”. Nel contempo il numero uno degli Interni apre ad una possibile intesa. “L’Italia è favorevole a un piano complessivo di sviluppo del Nord Africa che coniughi le misure...
Politica

Fiducia a Meloni. Berlusconi si allinea. Il no garbato di Renzi

Giuseppe Mazzei
L’operazione per ora è riuscita. Giorgia Meloni ha compattato la maggioranza incassando il si convinto di Berlusconi e ha indebolito il fronte del no ricevendo da Renzi la disponibilità sulle riforme istituzionali e in genere per un’opposizione dialogante. Un bel colpo. Tocca alla squadra di governo e alla maggioranza fare sul serio e dimostrare capacità di governo. Il Presidente del...
Politica

Meloni ai ministri: “Lealtà e serenità”. Governare senza strappi. Le opposizioni riflettano

Giuseppe Mazzei
Lo sport preferito dai governi? Appena si insediano distruggono il lavoro fatto dai predecessori. Facendo d’ogni erba un fascio. Per il gusto di affermare la propria “diversità”. Arrecano danni e costringono la Pubblica amministrazione a ricominciare daccapo. Il primo atto di Giorgia Meloni va in ben altra direzione. Il consulente del Governo per gestire l’emergenza energetica sarà l’ex ministro Cingolani,...
Politica

Il pluralismo delle opposizioni e le frizioni nella maggioranza

Giuseppe Mazzei
Se Berlusconi stamattina non farà altri show, Mattarella nel pomeriggio incaricherà Giorgia Meloni che già domani potrebbe proporre la lista dei ministri per ottenere il consenso del Presidente. Sulla politica internazionale la convergenza di visioni di Meloni e Mattarella garantisce che la nomina del ministro degli Esteri darà la massima garanzia di fedeltà all’Europa e alle Alleanze occidentali. Salvo imprevisti...
Politica

Tra Calenda-Renzi e Conte Letta non può stare sereno

Giuseppe Mazzei
Per conquistare Calenda ha perso per strada i 5 Stelle. Per rimediare e coprirsi a sinistra si è alleato con Fratoianni-Bonelli ma ha subìto la rottura di Calenda che si è rassegnato ad allearsi perfino con Renzi. Così Letta si è cacciato in un vicolo cieco sotto il tiro incrociato dalla sinistra populista e dal centro moderato. In questo ondivagare...