lunedì, 5 Maggio, 2025

Carlo Calenda

Politica

“Campo largo” obiettivo massimo dell’alleanza sul salario minimo

Giuseppe Mazzei
Calenda ha fiutato la trappola e ha preso le distanze da qualsiasi tentativo di trasformare l’intesa delle opposizioni sul salario minimo in una sorta di prova generale di quell’unità delle sinistre che, con diverse sfumature e ambizioni, Schlein e Conte vorrebbero costruire. Divisa su quasi tutto, l’opposizione ha trovato sul tema del salario minimo un terreno d’incontro inaspettato per tutte...
Politica

Il decisionismo di Giorgia Meloni

Giuseppe Mazzei
Il piglio determinato del Presidente del Consiglio, sia verso le opposizioni che verso la maggioranza, può aprire una stagione di scelte più nette e rapide per imprimere all’azione di Governo maggiore concretezza e tempestività. Un modo non notarile di essere “primus inter pares” Negli anni Ottanta “decisionista” era un aggettivo usato con una connotazione negativa per definire lo stile di...
Politica

Confronto su salario minimo, plauso per il prelievo sulle banche

Giuseppe Mazzei
È una pagina nuova nello stile dei rapporti tra chi ha vinto le lezioni e chi le ha perse. Potrebbe essere un segnale positivo della crescita della nostra democrazia, che nonostante tutto, guarda avanti, superando il clima di odio per l’avversario di cui si alimenta il virus del populismo. Nel giro di pochi giorni il presidente del Consiglio ha messo...
Politica

Divorzio Renzi-Calenda? Brindano Schlein e Tajani

Giuseppe Mazzei
Né Renzi né Calenda raggiungono il 4% dei voti, soglia di sbarramento per le prossime elezioni europee. Eppure si separano. Sono personaggi decisamente ardimentosi. Né Renzi né Calenda hanno la stoffa di Ugo La Malfa. Eppure sia Renzi che Calenda pensano di poter manovrare, da separati, gli equilibri della politica italiana. Il leader del Partito Repubblicano, nella prima Repubblica, con...
Politica

Un autunno caldo non serve a nessuno

Giuseppe Mazzei
Ogni anno si pensa all’autunno come ad un periodo di problemi che sfuggono al controllo e di tensioni sociali che inevitabilmente salgono e di una politica in balìa del solito assalto alla diligenza che si scatena sulla legge di Bilancio. Quello del 2023 si annuncia come una stagione in cui l’Italia deve decidere se consolidare i buoni risultati finora conseguiti...
Sanità

L’estate infernale degli ospedali poco personale, cure non garantite

Maurizio Piccinino
La trincea è il pronto soccorso, sul campo c’è l’inferno delle corsie dove i medici e infermieri combattono in difesa del Servizio sanitario nazionale. “Il sistema è prossimo al collasso dopo oltre un decennio di definanziamento, chiusure di reparti, posti letto e servizi”, puntualizza l’Intersindacale medica che non intravede vie di uscita concrete e immediate. Per il rinnovo del contratto...
Società

Carenza di taxi, da Azione e Iv una proposta di legge per arginare il problema

Francesco Gentile
Uno dei principali problemi delle medie e grandi città, Roma su tutte, è legato alle lunghe attese alle fermate dei taxi in alcuni luoghi chiave, come le stazioni. Un brutto bigliettino da visita per i turisti e una consuetudine oramai per la popolazione. E per cercare di risolvere questa drammaticità, Azione-Italia viva e ReNew-Europe assieme ai Libdem hanno presentato a...
Attualità

Zaki atteso entro domani: “Non vedo l’ora di abbracciare Bologna”

Marco Santarelli
“Sono contento, temevo di trascorrere altri 14 mesi in carcere. Ora voglio tornare il prima possibile in Italia. Voglio abbracciare Bologna”. Parole, quelle dette da Patrick Zaki all’uscita del penitenziario di Mansura, in Egitto, da uomo ufficialmente libero dopo essere stato graziato mercoledì dal Presidente egiziano Abdel Fattah Al-Sisi che ha annullato la condanna a tre anni di galera per false notizie...
Sanità

Sanità, la trattativa parte in salita. Bilanci in rosso e medici in fuga

Maurizio Piccinino
Evitare il default del Ssn. L’impegno del ministro Schillaci. Calenda servono 10 mld Doppio appuntamento per il rinnovo del contratto dei medici. La trattativa riparte martedì prossimo e mercoledì 26 luglio con l’atteso confronto tra le Organizzazioni sindacali, le Associazioni di categoria e l’Aran (Agenzia per la rappresentanza negoziale delle Pubbliche Amministrazioni). Le difficoltà sono evidenti e il confronto parte...
Politica

Alessio D’Amato entra in… Azione

Ettore Di Bartolomeo
L’ex assessore alla Sanità della Regione Lazio Alessio D’Amato entra nella segreteria nazionale di Azione dopo aver lasciato il Pd. Lo ha ufficializzato oggi, nel corso di una conferenza stampa al Senato, il numero uno del Partito, Carlo Calenda che ha così commentato la new entry: “Siamo molto felici per questa scelta, gode da parte nostra di una grandissima stima....