sabato, 22 Febbraio, 2025

Carlo Calenda

Politica

Un autunno caldo non serve a nessuno

Giuseppe Mazzei
Ogni anno si pensa all’autunno come ad un periodo di problemi che sfuggono al controllo e di tensioni sociali che inevitabilmente salgono e di una politica in balìa del solito assalto alla diligenza che si scatena sulla legge di Bilancio. Quello del 2023 si annuncia come una stagione in cui l’Italia deve decidere se consolidare i buoni risultati finora conseguiti...
Sanità

L’estate infernale degli ospedali poco personale, cure non garantite

Maurizio Piccinino
La trincea è il pronto soccorso, sul campo c’è l’inferno delle corsie dove i medici e infermieri combattono in difesa del Servizio sanitario nazionale. “Il sistema è prossimo al collasso dopo oltre un decennio di definanziamento, chiusure di reparti, posti letto e servizi”, puntualizza l’Intersindacale medica che non intravede vie di uscita concrete e immediate. Per il rinnovo del contratto...
Società

Carenza di taxi, da Azione e Iv una proposta di legge per arginare il problema

Francesco Gentile
Uno dei principali problemi delle medie e grandi città, Roma su tutte, è legato alle lunghe attese alle fermate dei taxi in alcuni luoghi chiave, come le stazioni. Un brutto bigliettino da visita per i turisti e una consuetudine oramai per la popolazione. E per cercare di risolvere questa drammaticità, Azione-Italia viva e ReNew-Europe assieme ai Libdem hanno presentato a...
Attualità

Zaki atteso entro domani: “Non vedo l’ora di abbracciare Bologna”

Marco Santarelli
“Sono contento, temevo di trascorrere altri 14 mesi in carcere. Ora voglio tornare il prima possibile in Italia. Voglio abbracciare Bologna”. Parole, quelle dette da Patrick Zaki all’uscita del penitenziario di Mansura, in Egitto, da uomo ufficialmente libero dopo essere stato graziato mercoledì dal Presidente egiziano Abdel Fattah Al-Sisi che ha annullato la condanna a tre anni di galera per false notizie...
Sanità

Sanità, la trattativa parte in salita. Bilanci in rosso e medici in fuga

Maurizio Piccinino
Evitare il default del Ssn. L’impegno del ministro Schillaci. Calenda servono 10 mld Doppio appuntamento per il rinnovo del contratto dei medici. La trattativa riparte martedì prossimo e mercoledì 26 luglio con l’atteso confronto tra le Organizzazioni sindacali, le Associazioni di categoria e l’Aran (Agenzia per la rappresentanza negoziale delle Pubbliche Amministrazioni). Le difficoltà sono evidenti e il confronto parte...
Politica

Alessio D’Amato entra in… Azione

Ettore Di Bartolomeo
L’ex assessore alla Sanità della Regione Lazio Alessio D’Amato entra nella segreteria nazionale di Azione dopo aver lasciato il Pd. Lo ha ufficializzato oggi, nel corso di una conferenza stampa al Senato, il numero uno del Partito, Carlo Calenda che ha così commentato la new entry: “Siamo molto felici per questa scelta, gode da parte nostra di una grandissima stima....
Politica

Tre incognite per la nostra premier

Antonio Cisternino
Il trionfale esito delle elezioni in Molise conferma che la luna di miele fra gli Italiani e il centrodestra non si è esaurita dopo i primi cento giorni, come da tradizione, ma prosegue. Difficile negare che questo è dovuto in buona parte al personale carisma di Giorgia Meloni, alla crescita del suo standing internazionale, alla sua capacità di alternare la...
Politica

Salario minimo confusione massima

Giuseppe Mazzei
Analisi di autorevoli economisti ed esperti della materia dicono tutto e il contrario di tutto su questo tema che semina zizzania tra le organizzazioni sindacali, contrappone maggioranza e opposizioni, divide ulteriormente Renzi da Calenda che si schiera con Pd, M5s e Sinistra unita. Insomma è una vera e propria Babele. Dando per scontata la buona fede di tutti coloro che...
Politica

Pd: la rottamazione “dolce” di Elly? L’allargamento

Giuseppe Mazzei
Schlein ha qualcosa in comune con Renzi. Anche lei non è per niente contenta del partito che guida e vorrebbe rivoltarlo da cima a fondo. Matteo lo fece con la sua tipica irruenza, provocando la scissione di Bersani e Speranza, mettendo alla porta mostri sacri come D’Alema. Elly, che al partito non era neanche iscritta, vuole usare il guanto di...
Politica

Renzi-Calenda. Terapia di coppia o mediazione familiare?

Giuseppe Mazzei
Può un progetto politico ambizioso naufragare per banali e ridicoli motivi caratteriali? È quello che rischia di succedere tra Renzi e Calenda. I due non si parlano da un mese. I complimenti reciproci hanno lasciato il posto a risentimenti personali, spiattellati in pubblico senza alcun rispetto reciproco. Lunedì potrebbe spaccarsi il gruppo del Terzo Polo al Senato con Italia viva...