domenica, 23 Febbraio, 2025

carburanti

Economia

Benzina e diesel, ancora rincari

Gianmarco Catone
Ancora in crescita i prezzi di benzina e diesel. Secondo i dati comunicati dai gestori all’Osservaprezzi del Mise si aggiungono, infatti, altri due centesimi sui costi di entrambi i carburanti negli impianti di quasi tutti i marchi, in particolare nella modalità self. Più nel dettaglio, il prezzo medio nazionale praticato della benzina in modalità self sale a 1,798 euro/litro (1,783...
Attualità

Carburanti: proseguono ribassi dei prezzi sulla rete

Lorenzo Romeo
Si continua a scendere sulla rete carburanti. Con le quotazioni dei prodotti petroliferi in Mediterraneo che venerdì hanno chiuso in discesa per la benzina e in salita per il diesel, nel fine settimana si sono registrati nuovi tagli dei prezzi raccomandati da parte delle compagnie. In particolare Q8 e Tamoil hanno ridotto di 3 cent/litro benzina e diesel. Azioni di...
Attualità

Carburanti: compagnie tagliano i prezzi raccomandati

Lorenzo Romeo
Con le quotazioni dei prodotti petroliferi in Mediterraneo che hanno chiuso anche ieri in forte calo, soprattutto sul diesel, le compagnie tagliano oggi i prezzi raccomandati dei carburanti. In particolare Eni riduce benzina e diesel di 3 cent/litro, Tamoil la benzina di 8 cent/litro e il diesel di 7 cent/litro. In attesa di recepire questi nuovi movimenti, il monitoraggio dei...
Attualità

Carburanti: i prezzi praticati tornano a salire

Lorenzo Romeo
Tornano a salire i prezzi praticati dei carburanti, dopo i cali per il taglio delle accise. In conseguenza del trend in aumento delle quotazioni internazionali dei prodotti, tra giovedì e il fine settimana quasi tutte le società hanno rivisto i prezzi raccomandati, seppure in maniera differenziata sul territorio. E gli effetti iniziano a vedersi sui prezzi alla pompa. Più nel dettaglio,...
Attualità

Carburanti: Antitrust chiede informazioni a compagnie su prezzi

Leonzia Gaina
‘Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, a seguito dello straordinario aumento dei prezzi della benzina e del gasolio che si è registrato negli ultimi giorni nonché delle numerose denunce ricevute, ha notificato dettagliate richieste di informazioni alle maggiori compagnie petrolifere avvalendosi anche dell’ausilio della Guardia di Finanza. L’obiettivo è quello di approfondire le ragioni di tali aumenti e, nel...
Attualità

Intesa tra Governo e autotrasportatori. Oggi il Cdm decide su taglio costi carburanti e ristori alle imprese

Leonzia Gaina
Spiragli di accordo nella trattativa Governo e Associazioni di autotrasporto. Oggi un protocollo d’intesa, sarà sottoposto agli organi dirigenti e sigle sindacali che dovranno dare il loro assenso o formulare modifiche. Un percorso di intesa è stato raggiunto giovedì tra la Confederazione Nazionale degli Artigiani-Fita, con le altre associazioni nazionali più rappresentative dell’autotrasporto riunite in Unatras, che hanno sottoscritto una...
Attualità

Energia, tagli e accise. Oggi il Cdm decide

Maurizio Piccinino
Tutto in salita e tutto con difficoltà crescenti. Usciranno oggi dal Consiglio dei ministri le possibili soluzioni sul caro bollette e costi del carburante. C’è attesa per le iniziative che saranno messe in campo. Le aspettano gli autotrasportatori che hanno iniziato il conto alla rovescia per il blocco del 4 aprile, le attende Confindustria che vede un prossimo blocco delle...
Economia

Taglio accise sui carburanti. Gas, Cingolani: 1 mld al giorno dall’Ue a Mosca

Maurizio Piccinino
Se il premier Draghi predica il “fare in fretta”, per ridurre il prezzo delle bollette e dei carburanti, ieri il Ministro della transizione ecologica, Roberto Cingolani, ha spiegato al Senato ciò che è possibile fare, con quali costi e tempi. Nel frattempo all’orizzonte si annuncia oltre ai rincari l’allarme sulle forniture e sulle scorte di carburante. Il gasolio potrebbe iniziare...
Economia

Lotta al caro energia. Acampora (Confcommercio): necessari crediti d’imposta e taglio delle accise sui carburanti

Marco Santarelli
Bene l’impegno del Governo contro il caro bollette ma la Confcommercio chiede di più. Il piano anti crisi “si muove nella giusta direzione in quanto punta a mitigare, per i prossimi mesi, una parte degli annunciati rincari dei prezzi per imprese e consumatori. Ma occorre fare davvero di più”, osserva Giovanni Acampora, componente della Giunta Confcommercio incaricato per la Transizione...
Agroalimentare

Carburanti: filiera carni “evitare la paralisi”

Marco Santarelli
A seguito del forte aumento del prezzo dei carburanti, gli autotrasportatori hanno annunciato, a partire dal 14 marzo, il fermo su scala nazionale e una manifestazione il 19 marzo. La pesante situazione per le agitazioni dell’intero settore, con blocchi stradali che potrebbero impedire la libera circolazione dei mezzi per il trasporto di prodotti agro-zootecnici-alimentari preoccupa le associazioni. “Pur riconoscendo la difficilissima...