sabato, 22 Febbraio, 2025

Calenda

Politica

Il bipolarismo immaginario e un Terzo polo senza Renzi e Calenda

Giuseppe Mazzei
Un errore molto frequente nelle analisi del voto consiste nel vedere tendenze di lungo periodo in quelli che sono solo dati passeggeri. Così di volta in volta si è parlato con fretta eccessiva di “fine del bipolarismo” per rimangiarsi la profezia e sentenziare con altrettanta fretta la “vittoria del bipolarismo” . Ulteriore stranezza è che quando si vota con leggi...
Politica

Il voto per l’Europa, i leader italiani

Ettore Di Bartolomeo
C’è chi esulta come il premier Meloni per il record di Fdi, “ci hanno visto arrivare ma non sono riusciti a fermarci”; e con lei i due vice: Tajani per l’affermazione di FI, “risultato straordinario” e Salvini che rilancia: “Ci davano per morti ma siamo vivi e vivaci”. Dalla opposizione la leader del Pd Elly Schlein si dice soddisfatta e...
Politica

Boschi: “Il Pd ha perso la spinta riformista”

Cristina Calzecchi Onesti
Alla presentazione del libro “Cento pagine” dell’onorevole Murassut (Pd), che apre una riflessione sullo stato di salute della democrazia italiana e sul rapporto tra democrazia diretta e democrazia rappresentativa, abbiamo domandato all’onorevole Elena Boschi (Iv) se condividesse la critica a una sinistra poco “coraggiosa” e quali alleanze immaginasse alle europee. Nel suo libro l’onorevole Morassut rimprovera alla sinistra un po’...
Politica

Calenda diventa “popolare” con Rosato e Bonetti

Giuseppe Mazzei
Quando le coppie scoppiano, si separano e divorziano, lo fanno con lo stesso stile con cui hanno gestito con i loro problemi familiari. Renzi e Calenda potevano dar vita ad un polo che avrebbe potuto superare la soglia del 10% e rappresentare l’ago della bilancia di un sistema politico ancora in cerca di equilibrio.  Ma Renzi è Renzi: fa di...
Politica

Calenda: “Meloni a Palazzo Chigi ha indossato i panni di Draghi”

Cristina Gambini
Non solo la maggioranza di Governo. Ieri al Forum di Cernobbio si è data appuntamento anche l’opposizione. A partire dal Segretario del Partito democratico Elly Schlein, passando per il leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte per arrivare al numero uno di Azione, Carlo Calenda. Tutti critici verso l’operato del governo, a partire proprio da quest’ultimo che ha messo nel...
Politica

Salario minimo. Meloni: parola al CNEL. Calenda: dato positivo. Schlein: raccoglieremo firme. Conte: niente di nuovo

Maurizio Piccinino
Posizioni lontane ma non è rottura. La “scalata” per un accordo sul salario minimo tra Governo e opposizioni si è rivelata troppo ardua. L’intesa non c’è stata, ma nemmeno lo scontro, per dirla con le parole del leader di Azione, Carlo Calenda: “Incontro con il Governo interlocutorio ma nessuno ha sbattuto la porta”. Le difficoltà erano note, l’esecutivo guidato dal...
Politica

Salario minimo dissenso (politico) massimo tra Renzi e Calenda

Giuseppe Mazzei
Il fuoco cova sempre sotto la cenere e così le polemiche roventi tra i due leader di quel che potrebbe ancora essere il Terzo Polo alla prima occasione riprendono a schioppettare. L’occasione è l’accordo sulla proposta di legge che vuol istituire un salario minimo orario di 9 euro, presentato da tutti i partiti di opposizione eccetto Italia Viva. Solo gli...
Politica

I migliori alleati di Schlein? I litigi tra Renzi e Calenda

Giuseppe Mazzei
La segretaria del Pd può dormire sonni tranquilli. Fino a quando Renzi e Calenda non ridaranno credibilità al Terzo polo, Schlein  potrà  modellare a sua immagine il Pd sapendo che i mal di pancia di chi non è d’accordo con lei- e sono tanti- non avranno sbocchi. Il Terzo Polo, così come si era delineato a settembre, sembrava essere la casa comune...
Politica

Riformisti uniti alle europee. Con Calenda… poi si vedrà

Giuseppe Mazzei
Dopo le liti, esagerate, con il leader di Azione, Renzi torna a fare il politico di razza, spedisce i suoi messaggi in tutte le direzioni e fa capire quali abiti vestirà prossimi mesi: oppositore costruttivo verso il Governo, tiratore scelto contro la segretaria del Pd, tessitore di un’alleanza europeista, diplomatico che si morde la lingua nei confronti del suo alleato-competitor...