sabato, 22 Febbraio, 2025

bullismo

Società

Lotta al bullismo, Regione Marche destina 100mila euro in prevenzione

Redazione
La Regione Marche in prima linea nella lotta al bullismo. Su proposta dell’assessore all’Istruzione, al Lavoro e alla Formazione Loretta Bravi, la giunta regionale ha approvato i criteri e le modalità per l’erogazione dei finanziamenti per gli interventi di prevenzione e contrasto dei fenomeni di bullismo, cyberbullismo, sexting e cyberpedofilia. “Per il 2020 le risorse a disposizione ammontano a 100mila...
Attualità

Bullismo, D’Amelio: “I giovani di Lioni in prima linea dopo il grave episodio di Melito Irpino”

Redazione
“La provincia di Avellino è stata scossa da un grave episodio di bullismo a Melito Irpino, la risposta dei giovani di Lioni sia da esempio per tutta la regione. I ragazzi sono stati protagonisti dell’incontro e hanno illustrato i lavori che rappresentano un segnale di grande attenzione sul fenomeno. Purtroppo le ultime informazioni disponibili sono allarmanti e queste iniziative di...
Attualità

Bullismo, Falco (Corecom Campania): “Un caso su quattro viene dal web, si abbassa l’età media dei cyberbulli”

Gianmarco Catone
“Un caso di bullismo su quattro viene dal web. Questo dato sottolinea la necessità di informare i giovanissimi, e le loro famiglie,  sull’uso consapevole delle nuove tecnologie, dei social e della comunicazione digitale in tutte le sue forme. Conseguenza preoccupante di questa statistica è l’abbassamento dell’età media dei bulli. Mentre negli anni passati ci si attestava in una forbice tra...
Attualità

Bullismo, Graziano: “Vittime 4 studenti su 10”

Redazione
“Quattro studenti su dieci tra i 12 e i 16 anni sono vittime di episodi di cyberbullismo in ‘rete’ o sui social media”. È l’allarme rilanciato da Stefano Graziano, presidente della commissione sicurezza sociale e sanità del Consiglio Regionale della Campania, commentando i risultati del sondaggio “Social Warning – Movimento Etico Digitale” in occasione della quarta tappa di @scuolasenzabulli, la campagna...
Società

Bullismo, D’Amelio: “Fenomeno allarmante, incontriamo gli studenti per informarli sui rischi del web”

Redazione
“L’ascesa dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo in Italia e in Campania è allarmante. Noi denunciamo da tempo  questa situazione e con il Corecom  stiamo intensificando la campagna capillare in tutte le scuole della nostra regione. Stiamo incontrando migliaia di studenti, bisogna informarli sui rischi che corrono sul web e nell’utilizzo delle nuove tecnologie. Un  lavoro serio che va fatto...
Società

Bullismo, Falco (Corecom): “Troppi ragazzi allo sbando, famiglie poco presenti”

Redazione
“In Italia solo una famiglia su due è in grado di dettare regole comportamentali sull’utilizzo corretto delle tecnologie digitali e ciò comporta il disorientamento di migliaia di giovani nel nostro Paese. Lo ha detto Domenico Falco, presidente del Corecom Campania presentando la terza tappa di “@scuolasenzabulli”, campagna contro i fenomeni del bullismo e del cyberbullismo,  promossa dal Comitato regionale per...
Attualità

Bullismo, Falco (Corecom Campania): Aumentano le violenze ma nel 2019 solo 500 denunce

Redazione
“Oltre la metà degli studenti italiani dagli 11 ai 17 anni hanno subito violenze dai bulli ma le denunce sono davvero poche e non raggiungono nemmeno 500 casi in Italia. Un corto circuito che deve essere superato spiegando ai ragazzi che denunciare è possibile, anzi doveroso. E che non sono soli in questo momento così delicato perché le forze dell’ordine,...
Società

Tutti in posa contro il bullismo

Carmine Alboretti
Prendete Napoli, una delle città più belle ed amate nel mondo, e fate immortalare i suoi scorci più suggestivi dai ragazzi che hanno scelto la strada della legalità e del no al bullismo. Questo, e molto altro ancora, è “Ama Napoli Contest”, una iniziativa ideata per divulgare l’immagine della capitale del Mezzogiorno attraverso la sua parte migliore. Di qui il...
Società

Minori e social, serve l’attenzione dei genitori

c. a.
“Senza demonizzare i social media, il primo modo per prevenire il cyberbullismo è assicurarsi che il tempo di esposizione dei ragazzi alle nuove tecnologie sia quantitativamente e qualitativamente adeguato”. A parlare è Gianfranco De Lorenzo, segretario nazionale Associazione Nazionale dei Pedagogisti Italiani (Anpe) insegnante, formatore, nonché giudice onorario del Tribunale per i minori di Catanzaro. Ecco come ha risposto alle...
Società

Al via il Progetto Generazioni Connesse

A. D.
Anche per l’anno scolastico 2019/2020 sarà avviato il Progetto “Generazioni Connesse” nell’ambito delle Azioni di prevenzione dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo e di educazione ad un uso corretto e consapevole della rete e delle nuove tecnologie. Lo prevede una circolare pubblicata nelle scorse settimane dal Ministero dell’Istruzione per avviare la quarta edizione del Progetto Sic (Safer Internet Centre) che...