venerdì, 21 Febbraio, 2025

Big Data

Società

In Italia nasce l’Università Onu sul clima

Francesco Gentile
Il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini ha annunciato che nascerà a Bologna l’Università delle Nazioni Unite dedicata a big data e intelligenza artificiale per la gestione del cambiamento dell’habitat umano. Il consiglio dell’Università delle Nazioni Unite ha infatti accettato la proposta arrivata da Regione Emilia-Romagna e ministero degli Esteri. Si tratta della dodicesima sezione dell’Università aperta nel mondo, la...
Attualità

Ue: un terzo delle Pmi ha subito attacchi informatici

Lorenzo Romeo
Il progresso tecnologico, con l’avvento del 5G, i Big Data e l’uso sempre più massiccio dei social network hanno cambiato le caratteristiche e le modalità della nostra quotidianità. Diffusione e condivisione di dati e informazioni attraverso internet hanno portato a una crescita del crimine informatico, con attacchi che provocano gravi danni anche nel mondo reale. “Negli ultimi cinque anni, almeno...
Società

Big Data: il digitale per disegnare la scuola del domani

Gianmarco Catone
Le informazioni raccolte dalla piattaforma Weschol in questi due anni di Dad sono alla base del progetto “Innovazione didattica: i Big Data per disegnare la scuola di domani” ideato da Fondazione Cariplo e Politecnico di Milano per uno studio del digitale nella didattica moderna. La ricerca utilizza informazioni e dati raccolti tra marzo 2019 e agosto 2021 e messi a...
Società

Proteggere la democrazia dagli attacchi informatici

Costanza Scozzafava
Sono sempre più frequenti ed evidenti i rischi di un uso inappropriato dei big data e degli strumenti di intelligenza artificiale per influenzare l’opinione pubblica ed il comportamento di voto in occasione di elezioni politiche o di consultazioni referendarie. Durante un’importante consultazione elettorale (ad es., per l’elezione di un Presidente della Repubblica oppure, come è di recente accaduto, in occasione...
Attualità

Neuro-tecnologie. La Cina tenta il sorpasso e ha le mani libere

Joy Putney
La Cina è pronta a trarre i maggiori benefici dalle dirompenti neuro tecnologie, come brain-computer-interfaces (BCI) per uso sia civile che militare. Gli Stati Uniti devono prepararsi ad utilizzare queste tecnologie in contesti operativi futuri. Nell’ultimo decennio, sette attori internazionali, tra cui USA e la Cina, hanno lanciato “Brain Projects” o “Brain Initiatives”. L’iniziativa degli Stati Uniti BRAIN, iniziata nel...
Attualità

Intesa tra Adm e Polizia di Stato in materia di banche dati

Paolo Fruncillo
Un protocollo d’intesa finalizzato allo scambio di banche dati per rafforzare la collaborazione interistituzionale è stato sottoscritto dal direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Marcello Minenna, e dal prefetto Lamberto Giannini, Capo della Polizia Direttore Generale della Pubblica Sicurezza. Tale sinergia in materia di raccordo informativo e di analisi operativa consentirà di implementare le reciproche attività formative e lo...
Agroalimentare

Big data e trasparenza, l’agricoltura entra nell’era digitale

Angelica Bianco
L’agricoltura 4.0 rappresenta uno dei pilastri sui quali si sta costruendo e continua a crescere l’agricoltura del futuro. In che modo? Il tema è stato affrontato durante il webinar online, organizzato da Fieragricola di Verona e Image Line, permettendo di fare il punto sulle opportunità presenti e future del digitale che, come ha sottolineato Sara Quotti Tubi, Event Manager di...
Attualità

Agcom: avviata analisi di mercato su pubblicità online

Redazione
Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, relatore il presidente Angelo Marcello Cardani, ha avviato un procedimento finalizzato all’individuazione e all’analisi del mercato rilevante, all’accertamento di posizioni dominanti o comunque lesive del pluralismo nel settore della pubblicità online. La decisione dell’Autorità è stata adottata in concomitanza con la conclusione dell’indagine conoscitiva sui Big Data e la pubblicazione delle “Linee...
Società

Linee guida da Antitrust, Agcom e Garante Privacy

Redazione
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni e il Garante per la Protezione dei Dati Personali hanno pubblicato le “Linee guida e raccomandazioni di policy” per i Big Data. Il documento è il frutto dell’indagine conoscitiva avviata congiuntamente dalle tre Autorità con l’obiettivo di comprendere le implicazioni – per la privacy, la regolazione, la...