giovedì, 3 Aprile, 2025

Benjamin Netanyahu

Esteri

Netanyahu respinge le critiche di Biden secondo cui sta “danneggiando Israele”

Marco Santarelli
In un’intervista esclusiva con MSNBC, il presidente Joe Biden ha espresso apertamente il suo disappunto per il disprezzo dimostrato dal primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu verso “vite innocenti”, affermando che tale atteggiamento sta danneggiando Israele più che aiutarlo. Biden ha chiarito che un’eventuale invasione terrestre di Rafah da parte di Israele rappresenterebbe una linea rossa da non oltrepassare. Pur ribadendo...
Esteri

Scade ultimatum israeliano su Rafah. Gli Houthi minacciano le navi italiane

Antonio Gesualdi
Oggi scade l’ultimatum di Israele per l’offensiva su Rafah. Il premier Netanyahu ha più volte confermato che il 10 marzo le truppe di terra avrebbero iniziato l’attacco definitivo a Hamas. Non c’è stato nessun accordo sugli ostaggi e potrebbe iniziare la penetrazione militare massiccia nel sud della Striscia; già ieri è stata attaccata la torre di al-Masri. Oggi inizia il...
Esteri

Il rilancio di Biden e l’America senza odio

Giuseppe Mazzei
La corsa alla Casa Bianca ha subìto, nella notte italiana tra giovedì e venerdì, un’importante svolta. Joe Biden è passato al contrattacco nei toni e nella sostanza, dimostrando lucidità, fermezza e una visione di politica interna e internazionale che mira a conquistare l’elettorato tradizionale moderato e poco incline ad avventure. Nel discorso sullo Stato dell’Unione ha rivendicato i successi dell’economia...
Attualità

Meloni-Trudeau: “Nuova era tra Italia e Canada”. Evitare le guerre

Antonio Gesualdi
La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha incontrato a Toronto il primo ministro canadese Justin Trudeau. Un incontro bilaterale per mettere a punto le priorità della presidenza italiana del G7 e per una “rafforzata cooperazione” tra i due paesi. Dopo il colloquio con il Presidente Biden, Meloni arriva in Canada e sostanzialmente ribadisce quanto detto la sera prima a Washington:...
Attualità

Gaza. 112 morti tra la folla inerme. Netanyahu: l’Idf temeva un assalto

Antonio Gesualdi
Le versioni “sono contraddittorie” e il Presidente statunitense, Joe Biden, ha dato ordine di esaminare l’accaduto, definito “un incidente grave” nel quale si contano 112 morti e 760 feriti. Una strage per la fame. Il premier Netanyahu sostiene l’esercito israeliano: “ha libertà di funzionamento”. La Presidente italiana, Giorgia Meloni, si è detta “sgomenta” per quanto accaduto a Gaza. “È urgente...
Attualità

Biden: “Accordo lunedì”. Netanyahu sorpreso. Al-Ansari: “Siamo vicini”

Maurizio Piccinino
Non si capisce “su cosa si basi l’ottimismo” del Presidente Joe Biden su una possibile tregua a Gaza entro lunedì prossimo. E’ quanto trapela al Governo israeliano e viene passato ai media a Tel Aviv mentre Hamas si affida all’agenzia Reuters per dire che “ci sono ancora grandi lacune da colmare” nell’accordo prima di arrivare al cessate il fuoco e...
Società

Israele-Hamas. Si tratta. Nostra delegazione a Rafah

Maurizio Piccinino
L’accordo potrebbe essere vicino e di conseguenza dovrebbe allontanarsi l’offensiva israeliana su Rafah. L’emiro del Qatar Tamim Bin Hamad Al-Thani, ha incontrato a Doha il leader di Hamas Ismail Haniyeh con il quale ha discusso la situazione a Gaza e la possibilità di raggiungere un cessate il fuoco a Gaza mentre Israele avrebbe messo a punto un piano di evacuazione...
Attualità

Sullivan (Usa): intesa sul “quadro generale”

Maurizio Piccinino
Anche il premier israeliano Netanyahu vuole l’accordo per la liberazione degli ostaggi. “Voglio arrivare a un’intesa e apprezzo gli sforzi degli Stati Uniti” ha detto in un’intervista alla Cbs. Ma c’è un però, “Hamas deve ridurre le richieste deliranti e tornare alla realtà”. Non è molto, ma è qualcosa che non azzera nuovamente gli sforzi fatti finora per trovare un...
Esteri

Netanyahu: “Controlleremo Gaza”. No dell’Anp. A Parigi passi avanti

Maurizio Piccinino
In Medioriente si cercano spiragli di pace, e all’avvicinarsi della Pasqua potrebbe favorire migliori disposizioni d’animo. Ieri le delegazioni che stanno trattando il cessate il fuoco, sia di Israele che di Hamas, sono andate a Parigi per cercare un accordo duraturo. Il premier israeliano Netanyahu ha anche proposto un piano per il dopoguerra per il controllo della Striscia di Gaza...
Società

Mar Rosso, al via missione a comando italiano. Houthi attaccano cargo inglese

Antonio Gesualdi
Ieri è iniziata la missione navale europea “Aspide” che ha l’obiettivo di proteggere le rotte navali lungo il mar Rosso e quindi garantire la sicurezza della navigazione verso il canale di Suez. Il Presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, ha dichiarato che è “una grande notizia perché l’Ue, in questo modo, contribuirà a proteggere gli interessi commerciali” e a garantire...