martedì, 22 Aprile, 2025

Bce

Europa

Pnrr, Gentiloni “Sì a modifiche mirate, no a ricominciare da capo”

Redazione
RIMINI (ITALPRESS) – "Il successo del Recovery Fund dipende in gran parte dal successo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza italiano. I piani nazionali vanno attuati, e bisogna farlo adesso, accelerando. Non vanno ripensati questi i piani. Se c'è qualcosa di mirato e limitato da correggere le porte a Bruxelles sono aperte, ma non lo sono per ricominciare da...
Economia

Aumentano mutui e prestiti. Aggravi per famiglie e imprese

Cristina Calzecchi Onesti
Nuova doccia fredda per le famiglie che hanno acceso un mutuo a tasso variabile per comprarsi casa. A giugno i tassi di interesse sui prestiti erogati alle famiglie per l’acquisto di abitazioni comprensivi delle spese accessorie (Tasso Annuale Effettivo Globale, TAEG) si sono collocati al 2,37% (2,27 in maggio), mentre quelli sulle nuove erogazioni di credito al consumo all’8,34% (8,25...
Parco&Lucro

Recessione? Le Borse fanno spallucce

Diletta Gurioli
Come ampiamente previsto la settimana scorsa la Banca d’Inghilterra ha annunciato un aumento dei tassi dello 0,50, che porta i tassi d’interesse dall’1,25% all’1,75%, il rialzo più elevato da quasi trent’anni a questa parte, per combattere un’inflazione che ha raggiunto il 9,4% nel mese di giugno. I listini europei, a luglio, hanno festeggiato e nel giorno della comunicazione del rialzo...
Economia

L’inflazione getta incertezze su crescita

Angelica Bianco
I livelli dell’inflazione continuano a risultare superiori rispetto alla soglia stabilita dal Consiglio direttivo della Bce e ci si attende che questo trend continuerà per qualche tempo. I dati più recenti indicano un rallentamento della crescita economica che getta delle ombre sulle prospettive per la seconda metà del 2022. Allo stesso tempo, tale rallentamento è attenuato da una serie di...
Europa

Bce, rallentamento della crescita getta ombre su prospettive

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – L'inflazione continua a mantenersi su livelli superiori a quelli desiderabili e ci si attende che rimanga al di sopra dell'obiettivo fissato dal Consiglio direttivo per qualche tempo. I dati più recenti indicano un rallentamento della crescita che getta delle ombre sulle prospettive per la seconda metà del 2022 e oltre. Allo stesso tempo, tale rallentamento è attenuato...
Europa

Ue, accordo su taglio del 15% consumo di gas per l’inverno

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – Nel tentativo di aumentare la sicurezza dell'approvvigionamento energetico dell'UE, gli Stati membri hanno raggiunto un accordo politico su una riduzione volontaria della domanda di gas naturale del 15% questo inverno. Il regolamento del Consiglio prevede anche la possibilità di attivare una "allerta dell'Unione" sulla sicurezza dell'approvvigionamento, nel qual caso la riduzione della domanda di gas diventerebbe...
Europa

75 mld da Ue per Italia, Carfagna “Politiche coesione fondamentali”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Circa 75 miliardi di euro tra fondi europei e risorse nazionali. È quanto prevede l'Accordo di Partenariato 2021-2027, sottoscritto e presentato oggi dal ministro per il Sud e la Coesione territoriale, Mara Carfagna, e dalla Commissaria europea per la Coesione e le riforme, Elisa Ferreira. "Le politiche di coesione – ha detto Carfagna – hanno sempre rappresentato...
Europa

75 mld da Ue per Italia, Carfagna “Politiche coesione fondamentali”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Circa 75 miliardi di euro tra fondi europei e risorse nazionali. È quanto prevede l'Accordo di Partenariato 2021-2027, sottoscritto e presentato oggi dal ministro per il Sud e la Coesione territoriale, Mara Carfagna, e dalla Commissaria europea per la Coesione e le riforme, Elisa Ferreira. "Le politiche di coesione – ha detto Carfagna – hanno sempre rappresentato...
Politica

Draghi a Lega e 5S: state buoni. Salvini sbotta. Conte in un angolo

Giuseppe Mazzei
Draghi ostenta flemma ma si sente in una botte di ferro. E sfida i due leader capricciosi. Il patto sociale avviato con i sindacati è la mossa con cui ha spiazzato Conte. Ma le orecchie le ha tirate anche a Salvini che minacciava sfracelli a settembre “Niente ultimatum. Così non si governa”. Punto e basta. Conte incassa il colpo, Salvini...
Europa

Tassonomia, Fico “Allarmante il via libera Ue a gas e nucleare”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Il via libera alla tassonomia verde con l'inclusione di gas e nucleare è allarmante. Servono più coraggio e più visione. La politica non deve essere condizionata dalla paura e da prospettive di breve periodo: occorre programmare con lungimiranza e impegnarsi per la salute del nostro pianeta e la sostenibilità della nostra società". Lo scrive su Facebook il...