0

Bashar al Assad- Pagina 2

Se Putin avesse letto Dostoevskij…

L’aggressione di Vladimir Putin all’Ucraina è stato accompagnata da una serie infinita di spiegazioni da parte del Cremlino, alcune delle quali potrebbero essere definite ideologiche, in quanto mettono in evidenza i “presunti” diritti storici della Russia sul territorio ucraino, altre si basano…
giovedì, 17 Novembre 2022

Kiev è meno sola e più forte. A Mosca conviene trattare adesso

Due mesi dopo l’invasione dell’Ucraina l’atteggiamento dell’Occidente è profondamente cambiato. Non si tratta più solo di aiutare l’Ucraina a resistere all’aggressione. Ora l’obbiettivo è rimandare a casa a mani vuote -o quasi- le baldanzose truppe di Mosca. All’inizio il sostegno militare degli…
martedì, 26 Aprile 2022

Erdogan, il tramonto del sultano

Popolarità in forte calo per Erdogan. Le cause? Valuta nazionale al collasso, politiche fiscali disastrose, errori nella gestione dei conflitti regionali. La Turchia rischia anche l’isolamento internazionale perché le sue azioni diplomatiche e militari hanno tentato di modellare alcuni conflitti a proprio vantaggio. Gli…
mercoledì, 15 Dicembre 2021

Gli Stati Uniti hanno sottovalutato la capacità bellica iraniana?

L’attacco del 14 settembre scorso all’infrastruttura energetica saudita da parte dell’Iran, o di uno dei suoi alleati, sfida direttamente gli interessi globali degli Stati Uniti dimostrando sia la capacità dell’ Iran di mettere in atto azioni belliche di precisione, causa di notevoli…
lunedì, 23 Settembre 2019

Afghanistan: “Non si lascia indietro nessuno”. Ma è davvero così?

Mentre l’amministrazione americana sta pianificando le prossime mosse verso una smobilitazione dall’Afghanistan, quello che alcuni considerano un disimpegno più che necessario da un conflitto durato 18 anni, altri lo vedono più come una resa totale, più simile al Vietnam, che cede tutto…
venerdì, 13 Settembre 2019