lunedì, 31 Marzo, 2025

banche

Economia

Credito, la stretta colpisce imprese e famiglie. Da Banche popolari e coop nuovi aiuti

Giampiero Catone
“Maggiore percezione del rischio”. È la formula silenziosa e lapidaria che le Banche antepongono alle valutazioni di quanti chiedono credito. In fila ci sono famiglie, piccole e micro imprese, lavoratori autonomi. Le inaspettate criticità economiche – dopo le difficoltà del Covid – con la ripresa che ha fatto i conti con guerra, costi energia e materie prime, inflazione e rialzi...
Economia

Bankitalia: frena la crescita. Crediti inesigibili al top

Maurizio Piccinino
Le incertezze dell’economia globale, un deterioramento delle attività industriali, un accesso al credito difficile se non impossibile per le micro imporre. Sulle prime due difficoltà arriva la non rassicurante analisi della Banca d’Italia dell’indagine sulle aspettative di inflazione e crescita. L’Istituto segnala il “generale deterioramento” e “i giudizi sulla situazione economica generale” che restano “complessivamente sfavorevoli”. Sul credito arrivano le...
Economia

L’Antitrust striglia le banche: “Più remunerazioni nei conti delle persone”

Stefano Ghionni
C’era una volta la tranquilla famiglia italiana che, grazie  a sacrifici, riusciva a mettere da parte, mese per mese, qualche soldino con l’obiettivo di garantirsi un futuro più sereno. Bei tempi, oramai andati. Già, perché sono sempre meno le persone che riescono in questo intento. Anzi, durante il 2022 più della metà delle famiglie italiane (il 55%) ha eroso i...
Energia

“Illimity”, le sfide della transizione energetica per Banca e Impresa

Valerio Servillo
A Milano presso gli IBM Studios si è svolta ieri la seconda edizione di “Believe -Giving Energy To The Future”, il format ideato da “Illimity” per promuovere il dialogo tra banca, finanza e impresa. L’evento di quest’anno, dedicato alle sfide connesse alla transizione energetica, ha coinvolto diversi operatori finanziari, imprenditori del mondo dell’energia ed esperti di geopolitica e di macro-economi...
Economia

Tassi alle stelle. Allarme sui prestiti. Mutui su del 65%,Imprese in affanno

Maurizio Piccinino
Tra le prime voci che hanno lanciao l’allarme ci sno quelle delle Associazioni di categoria delle piccole imprese che hanno bollato gli aumenti dei tassi di interesse come “inutili e dannosi”. Una pericolosa tagliola” che espone famiglie e e piccole attività alla povertà e chiusura. A dar man forte a queste osservazioni, con dati e proiezioni è la Federazioni autonoma...
Economia

Conti correnti giù di 50mld. Tanti utili per le banche

Maurizio Piccinino
Ai 5,6 milioni di persone in povertà assoluta e agli 8 milioni di italiani in povertà relativa, la notizia non li sconvolgerà. Mentre le preoccupazioni arrivano per i titolari dei 75 milioni di conti correnti e depositi bancari tra famiglie e imprese che hanno visto la loro liquidità erosa di 50 miliardi. È l’effetto inflazione, che nei primi tre mesi...
Economia

Patuelli (Abi): banche italiane fuori dalle tempeste

Stefano Ghionni
Per il presidente dell’Abi Antonio Patuelli gli sforzi del sistema bancario italiano hanno fatto sì che le crisi d’Oltreoceano e della Svizzera non avessero ripercussioni particolarmente dolorose per l’economia del BelPaese. Grazie soprattutto “a una stretta vigilanza da parte della Bce (Banca centrale europea) e della Banca d’Italia”. Il numero uno dell’Associazione bancaria italiana, intervenuto al Festival dell’Economia di Torino,...
Economia

Extraprofitti delle banche. Bene il programma del Governo

Riccardo Pedrizzi
Non è  sempre vero che il “Palazzo” non ascolti il Paese cosiddetto “reale”, qualche volta – dobbiamo riconoscerlo – pare che il Governo, questo governo di destracentro, abbia raccolto i suggerimenti di chi, come il sottoscritto, va chiedendo da mesi di valutare la possibilità di coinvolgere alcuni settori merceologici, oltre quelli energetici, negli sforzi e nei sacrifici che tutto il...
Economia

Imprese e banche. La sfida della Cna. Costantini: necessario un confronto su difficoltà e nuovi accessi al credito

Cristina Gambini
Accesso al credito per le imprese artigiane, un’asticella che di volta in volta sale e che mette in crisi un rapporto con le banche già fortemente incrinato. A cercare una soluzione che aiuti il dialogo tra imprese e istituti di credito c’è una iniziativa della Confederazione nazionale degli artigiani. “È necessario rafforzare il dialogo e le relazioni tra sistema bancario...
Economia

Banche generose con i loro top manager, meno con la clientela

Riccardo Pedrizzi
La banca francese Bnp Paribas ha recentemente aumentato i compensi ai cosiddetti “gestori materiali del rischio”, quindi anche agli italiani della Bnl, del 14% fino a 504,3 milioni di euro. Si tratta di un incremento medio di circa il 18% per un numero di dipendenti della banca (369 più 26% rispetto all’anno precedente) che guadagnano oltre un milione di euro...