martedì, 15 Aprile, 2025

bambini

Attualità

Immigrazione: le proposte di Save The Children per la tutela dei minori non accompagnati

Federico Tremarco
“Al mese di maggio 2023, i minori non accompagnati accolti in Italia risultavano essere 20.510, di questi 3.881 sono bambini e bambine fino ai 14 anni di età. Dall’inizio del 2023 fino a metà giugno sono oltre 6 mila i minori stranieri non accompagnati arrivati nel nostro Paese dopo aver attraversato il Mediterraneo. Sebbene negli ultimi anni l’incidenza sugli arrivi...
Attualità

Naufragio al largo della Grecia. Oltre 79 migranti vittime del Mar Mediterraneo

Paolo Fruncillo
L’ONG Alarm Phone ha riferito che al largo di Pylos, in Grecia, un barcone con circa 750 migranti a bordo si è capovolto, provocando almeno 79 vittime. Altri 104 migranti sono stati soccorsi, gli altri risultano ancora dispersi. La barca era stracolma, sia sul ponte che all’interno. Secondo le testimonianze raccolte da Alarm Phone, dentro c’erano soprattutto donne e bambini...
Società

Papa Francesco: “Proteggere la dignità e i diritti dei bambini”

Cristina Calzecchi Onesti
Dal 15 al 20 maggio si è tenuta a Durban, in Sudafrica, la V Conferenza mondiale sul lavoro minorile, che ha coinvolto governi, organizzazioni datoriali, associazioni di lavoratori e altri partner impegnati in questa lotta. Un incontro che ha prodotto un chiaro appello all’azione e a una serie di misure prioritarie per intensificare gli sforzi volti a eliminare questa piaga...
Attualità

Immigrazione: Onu “la Libia deve trattare chi fugge da conflitti e povertà con dignità”

Federico Tremarco
“Le autorità libiche hanno arrestato migliaia di uomini, donne e bambini. Molti, tra cui donne incinte e bambini, sono detenuti in strutture sovraffollate e non igieniche. Chiediamo che le autorità devono garantire alle agenzie delle Nazioni Unite e alle organizzazioni umanitarie l’accesso senza ostacoli ai detenuti che necessitano di protezione urgente”. È questa la denuncia di Unsmil, la missione di...
Attualità

“Curiosi come scimmie”? Uno studio smentisce il detto

Federico Tremarco
Una recente ricerca internazionale condotta dal Max Planck Institute for Evolutionary Anthropology in Germania e dall’Università della California di San Diego negli Stati Uniti ha studiato la curiosità nei bambini confrontandola con quella delle grandi scimmie. I risultati pubblicati sulla rivista scientifica ad accesso aperto PLOS ONE hanno rivelato che i bambini di età compresa tra 3 e 5 anni...
Giovani

Intesa ministero Istruzione-Bocelli Foundation per garantire il diritto all’educazione nelle scuole

Valerio Servillo
Garantire il diritto al benessere, all’educazione e all’istruzione di bambine, bambini e adolescenti. È questo l’obiettivo del Protocollo d’intesa tra il ministero dell’Istruzione e del Merito e Andrea Bocelli Foundation. “L’incontro è stato l’occasione per aggiornare il Ministro anche sullo stato delle iniziative della Fondazione e sui risultati già ottenuti nelle fasi iniziali dei progetti pilota avviati per la maggior...
Società

“Giocato dentro come se fosse fuori”

Cristina Calzecchi Onesti
Sotto il patrocinio dell’associazione Bambini senza sbarre e in collaborazione con il Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria del ministero della Giustizia, è stata lanciata il 1° giugno la settima edizione de “La Partita con mamma e papà”, una iniziativa nell’ambito della campagna annuale “Carceri aperte” il cui scopo è permettere ai genitori detenuti di trascorrere del tempo di qualità con i propri...
Attualità

Unicef: 120mila bambini vittime di guerre dal 2005

Stefano Ghionni
Tra il 2005 e il 2022 sono stati almeno 120mila i bambini uccisi o mutilati a causa delle guerre nel mondo. Sono numeri impietosi quelli resi noti  da un monitoraggio dell’Unicef, a dimostrazione dell’impatto devastante dei conflitti sui più piccoli. Ma sono cifre ancor più macabre se si pensa che nello stesso lasso di tempo, secondo le Nazioni Unite, sono state...
Società

Giornata dell’Infanzia: 250 milioni vivono in zone di guerra

Cristina Calzecchi Onesti
Nel corso degli anni, la Comunità Internazionale ha preso consapevolezza del dramma vissuto da milioni di bambini in tutto il mondo vittime di violenza e abusi fisici, mentali ed emotivi. Perché nessuno si voltasse dall’altra parte, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha istituito la “Giornata Internazionale dei Bambini innocenti vittime di aggressioni”, da celebrarsi ogni 4 giugno di ogni anno....
Salute

Autismo: ogni anno 1.600 casi in Lombardia

Paolo Fruncillo
In occasione dell’incontro organizzato a Milano da Fondazione Renato Piatti “10 anni di Centro Mafalda Luce: il nostro cammino al servizio dell’autismo, tra storia e prospettive future”, è emerso che In Lombardia si registrano ogni anno circa 1.600 nuovi casi di autismo, 134 nuove diagnosi al mese. A livello nazionale i nuovi casi arrivano a circa 5.000, in media 14...