domenica, 20 Aprile, 2025

aumento

Attualità

Tunisia: nei primi 9 mesi del 2023 traffico aereo in crescita del 25,3%

Federico Tremarco
Secondo le statistiche dell’Ufficio dell’Aviazione Civile e degli Aeroporti (OACA), Il traffico aereo passeggeri attraverso gli aeroporti tunisini è aumentato del 25,3% nei primi nove mesi del 2023, rispetto allo stesso periodo del 2022, attestandosi a 6.808.160.  Questa tendenza al rialzo ha caratterizzato il traffico aereo nella maggior parte degli aeroporti tunisini, con un aumento del 23,4% per l’aeroporto internazionale...
Attualità

Affitti Brevi, l’associazione veneziana Bre-VE: la norma Pellicani va abolita

Paolo Fruncillo
“Sono anni che chiediamo l’applicazione del codice identificativo nazionale per tutti, introdotto dall’ex Ministro del Turismo Garavaglia e ripreso dalla Ministra Santanché e sull’aumento della cedolare pensiamo quello che si pensa quando ti aumentano una tassa. Molto male, se non proprio malissimo, invece, questo regolamento su Venezia – esclusivamente su Venezia, come se avessimo ancora la peste – dove fortunatamente...
Attualità

Niente manovre sulla Manovra

Giuseppe Mazzei
Riuscirà Giorgia Meloni a risparmiare a sé stessa e al Paese la solita sceneggiata che accompagna ogni legge di Bilancio? Valanghe di emendamenti presentati anche da forze di maggioranza, imboscate contro il parere ufficiale del governo e poi, alla fine, l’immancabile maxi-emendamento con tanto di voto di fiducia per sbattere la porta in faccia al Parlamento. Sarebbe ora di cambiare....
Attualità

Crescono i cattolici nel mondo: soprattutto in Africa e America

Ettore Di Bartolomeo
L’“Annuario Statistico della Chiesa”, raccontato dall’agenzia Fides, rivela che il numero dei cattolici battezzati nel mondo è di 1 miliardo e 376 milioni, con un aumento rispetto all’anno prima di oltre 16 milioni. L’aumento è in tutti i continenti, tranne l’Europa (-244.000). Come nel passato è più marcato in Africa (+8.312.000) e in America (+6.629.000), seguono Asia (+1.488.000) e Oceania...
Esteri

Chevron acquista Hess per 53 miliardi di dollari

Cristina Gambini
Chevron sta acquistando Hess Corp. per 53 miliardi di dollari. Si tratta di una tra le tante acquisizioni nel settore energetico di questo mese, poiché i principali produttori stanno prendendo l’iniziativa mentre i prezzi del petrolio sono aumentati bruscamente all’inizio del 2022 con l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. Oggi si aggirano intorno ai 90 dollari al barile dopo essere...
Lavoro

Sale il Tfr. Stangata da 6mld per le Pmi

Cristina Gambini
L’inflazione in Italia sta avendo un impatto significativo anche sulle piccole imprese con meno di 50 dipendenti, che si trovano a dover fare i conti con un aumento del costo del Trattamento di fine rapporto (Tfr). Un’analisi dell’Ufficio studi della Cgia diffusa ieri ha spiegato che queste aziende potrebbero affrontare una spesa aggiuntiva stimata di almeno 1.500 euro per lavoratore,...
Ambiente

Gran Bretagna, allarme ‘Granchio peloso cinese’

Paolo Fruncillo
In Gran Bretagna si sta affrontando l’emergenza del ‘granchio peloso cinese’, specie non autoctona classificata come ‘preoccupante’ a causa della sua alta invasività e della sua capacità di adattarsi sia all’acqua dolce che all’acqua salata. Questi crostacei dalle chele ricoperte da una specie di ‘pelliccia’ sono stati avvistati dai londinesi lungo i corsi d’acqua nel Cambridgeshire, nei dintorni del Nene...
Agroalimentare

Frutta estiva, cresce il consumo degli italiani

Ettore Di Bartolomeo
Albicocche, pesche, angurie, meloni e fragole: sulle tavole degli italiani aumenta il consumo di frutta tipicamente estiva, grazie al caldo anomalo che sembra aver mandato ‘in tilt’ la natura. È quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sugli effetti delle temperature ‘bollenti’ nel mese di ottobre dopo un settembre che si posiziona già come il secondo più caldo mai osservato, con una...
Turismo

Il Ministro Santanchè: “Il turismo italiano è in ripresa”

Paolo Fruncillo
Il turismo italiano è in ripresa. Dopo i difficili anni caratterizzati dalla pandemia il settore sembra tornare a livelli importanti in tutte le aree della penisola registrando un aumento dei flussi turistici che fanno ben sperare anche per il futuro.  “I dati che Istat ha diramato sull’andamento del turismo in Italia nel periodo gennaio-luglio 2023 certificano che il settore è...
Esteri

Prestiti studenteschi federali, milioni di americani riprendono i pagamenti dopo tre anni di tregua

Valerio Servillo
La ripresa dei pagamenti dei prestiti studenteschi federali negli Stati Uniti, dopo una tregua di tre anni, è un evento significativo che avrà un impatto significativo sulla vita di milioni di americani. In un momento in cui l’inflazione e i tassi di interesse stanno aumentando, i mutuatari dovranno trovare modi per far quadrare i conti. Secondo un sondaggio di NerdWallet,...