venerdì, 4 Luglio, 2025

aumento

Esteri

Giordania: a ottobre i prezzi dei prodotti alimentare crescono dell’1,3%

Federico Tremarco
Secondo il rapporto mensile realizzato dal Dipartimento di Statistica (DoS) sulla sicurezza alimentare e pubblicato dalla Banca Mondiale (BM) in ottobre, i prezzi dei prodotti alimentari in Giordania sono aumentati dell’1,3% a settembre. Il rapporto indica che l’indice dei prezzi al consumo (CPI) nel settembre 2023 ha raggiunto 109,70 rispetto a 108,41 nello stesso periodo del 2022. Di conseguenza, l’indice...
Esteri

US Census Bureau: “Entro il 2060 oltre 1 americano su 4 sarà latinos”

Federico Tremarco
Si prevede che la popolazione latina degli Stati Uniti, oggi stimata in un americano su cinque circa, continuerà ad aumentare fino al 2060. Secondo le proiezioni dell’US Census Bureau è probabile che più di 1 americano su 4 sarà latinos. Gli ispanici rappresentano oggi il 19,1% della popolazione statunitense. Si prevede che costituiranno il 26,9% della popolazione in meno di...
Attualità

In Israele aumentano le domande di disoccupazione

Francesco Gentile
Il servizio per l’impiego israeliano comunica che il numero delle persone che hanno richiesto la disoccupazione nel mese di ottobre è stato pari a 70mila unita’, in aumento di oltre 57mila unita’ rispetto al mese di settembre. I dati pubblicati oggi dall’Ufficio per l’Impiego per il mese di ottobre mostrano anche una tendenza al rialzo delle persone in cerca di...
Energia

Sale ancora la bolletta del gas. Assoutenti: peggio di ogni previsione

Valerio Servillo
Assoutenti invita il Governo a tenere “alta la guardia” sul caro bollette. La proroga fino a dicembre del mercato tutelato potrebbe rendersi necessaria anche per il 2024. “L’aumento delle tariffe del gas del 12% a ottobre è peggiore di ogni previsione”, sostiene l’associazione dei consumatori, “e equivale ad una maggiore spesa pari a +159 euro a famiglia su base annua,...
Attualità

Tunisia: nei primi 9 mesi del 2023 traffico aereo in crescita del 25,3%

Federico Tremarco
Secondo le statistiche dell’Ufficio dell’Aviazione Civile e degli Aeroporti (OACA), Il traffico aereo passeggeri attraverso gli aeroporti tunisini è aumentato del 25,3% nei primi nove mesi del 2023, rispetto allo stesso periodo del 2022, attestandosi a 6.808.160.  Questa tendenza al rialzo ha caratterizzato il traffico aereo nella maggior parte degli aeroporti tunisini, con un aumento del 23,4% per l’aeroporto internazionale...
Attualità

Affitti Brevi, l’associazione veneziana Bre-VE: la norma Pellicani va abolita

Paolo Fruncillo
“Sono anni che chiediamo l’applicazione del codice identificativo nazionale per tutti, introdotto dall’ex Ministro del Turismo Garavaglia e ripreso dalla Ministra Santanché e sull’aumento della cedolare pensiamo quello che si pensa quando ti aumentano una tassa. Molto male, se non proprio malissimo, invece, questo regolamento su Venezia – esclusivamente su Venezia, come se avessimo ancora la peste – dove fortunatamente...
Attualità

Niente manovre sulla Manovra

Giuseppe Mazzei
Riuscirà Giorgia Meloni a risparmiare a sé stessa e al Paese la solita sceneggiata che accompagna ogni legge di Bilancio? Valanghe di emendamenti presentati anche da forze di maggioranza, imboscate contro il parere ufficiale del governo e poi, alla fine, l’immancabile maxi-emendamento con tanto di voto di fiducia per sbattere la porta in faccia al Parlamento. Sarebbe ora di cambiare....
Attualità

Crescono i cattolici nel mondo: soprattutto in Africa e America

Ettore Di Bartolomeo
L’“Annuario Statistico della Chiesa”, raccontato dall’agenzia Fides, rivela che il numero dei cattolici battezzati nel mondo è di 1 miliardo e 376 milioni, con un aumento rispetto all’anno prima di oltre 16 milioni. L’aumento è in tutti i continenti, tranne l’Europa (-244.000). Come nel passato è più marcato in Africa (+8.312.000) e in America (+6.629.000), seguono Asia (+1.488.000) e Oceania...
Esteri

Chevron acquista Hess per 53 miliardi di dollari

Cristina Gambini
Chevron sta acquistando Hess Corp. per 53 miliardi di dollari. Si tratta di una tra le tante acquisizioni nel settore energetico di questo mese, poiché i principali produttori stanno prendendo l’iniziativa mentre i prezzi del petrolio sono aumentati bruscamente all’inizio del 2022 con l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. Oggi si aggirano intorno ai 90 dollari al barile dopo essere...
Lavoro

Sale il Tfr. Stangata da 6mld per le Pmi

Cristina Gambini
L’inflazione in Italia sta avendo un impatto significativo anche sulle piccole imprese con meno di 50 dipendenti, che si trovano a dover fare i conti con un aumento del costo del Trattamento di fine rapporto (Tfr). Un’analisi dell’Ufficio studi della Cgia diffusa ieri ha spiegato che queste aziende potrebbero affrontare una spesa aggiuntiva stimata di almeno 1.500 euro per lavoratore,...