giovedì, 17 Aprile, 2025

aumento

Esteri

Casi di Covid in aumento: corsa contro il tempo per somministrare il vaccino

Paolo Fruncillo
Con l’aumento dei casi di Covid quest’estate, la prossima distribuzione dei vaccini in autunno solleva una domanda: arriveranno in tempo per fare la differenza? Le ondate di Covid non seguono un andamento stagionale come l’influenza. I nuovi vaccini anti-Covid, mirati al ceppo KP.2, discendente della variante JN.1 emersa lo scorso inverno, saranno distribuiti nelle prossime settimane. Gli esperti non prevedono...
Esteri

Il Giappone emette il suo primo “avviso di mega terremoto”

Chiara Catone
Un terremoto di magnitudo 7,1 ha colpito, giovedì, le isole meridionali del Giappone. L’agenzia meteorologica nazionale ha avvertito di un possibile terremoto ancora più forte entro la prossima settimana. In un inedito “avviso di mega terremoto”, l’agenzia ha segnalato un aumento del rischio di forti scosse e tsunami nella fossa di Nankai, una zona di subduzione capace di generare terremoti...
Economia

Istat: “A luglio inflazione in risalita dello 0,5%”

Jonatas Di Sabato
Inflazione di nuovo in salita a luglio, con un +0,5% su base mensile e un +1,3% su base annuale. Questo il quadro descritto dai dati Istat pubblicati sul portale online dell’Istituto nella giornata di ieri. A calare, invece, è il carrello della spesa, soprattutto a causa del prezzo dell’energia. Il passaggio al ribasso vede i beni alimentari e quelli per...
Esteri

La Bank of Japan aumenta il tasso di interesse allo 0,25%

Ettore Di Bartolomeo
La Banca del Giappone (BOJ) ha annunciato, mercoledì, un aumento dei tassi di interesse e un piano di riduzione delle obbligazioni, indicando fiducia nella ripresa economica e preoccupazione per l’indebolimento dello yen. La BOJ ha incrementato il tasso overnight non garantito dallo 0% allo 0,1%, arrivando poi allo 0,25%. Questa mossa ha sorpreso la maggior parte degli operatori di mercato,...
Attualità

Aumentano gli incidenti stradali in Italia nel 2023, ma le vittime diminuiscono

Ettore Di Bartolomeo
Secondo i dati forniti da Aci-Istat, il 2023 ha registrato un incremento degli incidenti stradali in Italia, con un totale di 166.525 eventi (+0,4% rispetto all’anno precedente). Tuttavia, nonostante l’aumento delle collisioni, le vittime della strada sono in calo, con 3.039 decessi, segnando una diminuzione del 3,8% rispetto al 2022. I feriti ammontano a 224.634, con una leggera crescita dello...
Attualità

Rincaro elettricità: l’analisi del Mercato energetico italiano

Chiara Catone
Il settore energetico italiano sta vivendo un periodo di tensione, come dimostrato dai recenti dati che segnalano un significativo aumento del costo dell’elettricità. Il Gestore dei Mercati Energetici (Gme) ha reso noto che nella settimana compresa tra il 15 e il 21 luglio, il prezzo unitario nazionale (PUN) dell’energia elettrica ha raggiunto la cifra di 115,27 euro per MWh. Questa...
Esteri

Sempre più materiale pedopornografico creato dall’Intelligenza Artificiale viene diffuso su internet

Antonio Gesualdi
Un rapporto pubblicato lunedì evidenzia un aumento del materiale pedopornografico generato dall’intelligenza artificiale online. La Internet Watch Foundation (IWF) del Regno Unito ha sottolineato i pericoli della tecnologia AI, che permette a chiunque di creare video deepfake convincenti. I deepfake sono media digitali che permettono di “scambiare il volto” di una persona con un altro in un video diverso. L’IWF...
Esteri

Iniziata la stagione delle zanzare: oltre un terzo degli stati ha segnalato la presenza del virus del Nilo occidentale

Antonio Gesualdi
Quest’anno sono stati confermati nove casi di virus del Nilo occidentale, con un aumento significativo durante l’estate. Al 25 giugno, i Centers for Disease Control and Prevention hanno riportato casi umani in sette stati: Arizona, Arkansas, Kansas, Maryland, Michigan, Mississippi e Tennessee. In almeno 18 di questi stati è stato rilevato il virus in esseri umani, zanzare, uccelli o altri...
Attualità

Caro spiaggia: 226 euro a settimana in prima fila nei lidi italiani

Antonio Gesualdi
Altroconsumo, l’organizzazione che informa e tutela i consumatori, ha condotto un’inchiesta in 10 città italiane, raccogliendo le tariffe di 211 stabilimenti balneari, dalla prima alla quarta fila. I risultati rivelano come, rispetto allo scorso anno, il posto in spiaggia costerà ai vacanzieri il 4% in più. In particolare ad Alassio, per stare in prima fila davanti al mare, si spenderanno...
Turismo

Turismo: risultato storico nel 2023, con 451 milioni di presenze

Stefano Ghionni
Primato memorabile per il turismo italiano nel 2023 con oltre 134 milioni di arrivi e più di 451 milioni di pernottamenti nelle strutture ricettive. Tali valori sono i più elevati osservati da sempre dalle rilevazioni sul movimento turistico, superiori quindi ai livelli pre-pandemici del 2019: +3,0 milioni di arrivi (+2.3%) e +14,5 milioni di presenze (+3.3%). E rispetto al 2022,...