sabato, 22 Febbraio, 2025

ASviS

Società

Festival dello Sviluppo Sostenibile per promuovere il cambiamento

Gianmarco Catone
Torna il Festival dello sviluppo sostenibile, la più grande iniziativa sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale per coinvolgere, includere e dare voce alla società italiana. L’obiettivo dell’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile Asvis, che organizza l’evento è quello di realizzare un cambiamento culturale e politico che consenta all’Italia di centrare gli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Per...
Giovani

Il decalogo di ASviS per i partiti. Il “pilastro giovani” escluso dal PNRR

Elena Ruo
Come avvenuto nel 2018, prima delle elezioni che diedero vita alla legislatura uscente, l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (320 aderenti, tra i principali attori della società civile) ha presentato ieri alle forze politiche il decalogo delle proposte da includere nei programmi elettorali per riportare l’Italia sul percorso di sviluppo sostenibile tracciato dall’ Agenda 2030 sottoscritta dalle Nazioni Unite nel...
Economia

Pnrr: vigilanza Cnel e Asvis su equità e sostenibilità

Marco Santarelli
Il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (CNEL) e Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) hanno sottoscritto un accordo quadro di collaborazione riguardante il monitoraggio del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) in relazione ai 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite. Come emerge dal testo firmato dai presidenti del CNEL e dell’ASviS, Tiziano...
Ambiente

Investire il 3% del Pil per la trasformazione sostenibile

Cristina Calzecchi Onesti
La tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi, inseriti da poco tra i diritti costituzionali, sono principi chiave con cui si garantisce il benessere per i cittadini di oggi e per le future generazioni, ma la riforma deve essere solo il primo passaggio per un vero cambio di paradigma verso quella sostenibilità indicata dalla UE. “L’idea di modificare la Costituzione...
Ambiente

Sviluppo sostenibile: Italia indietro su 9 obiettivi

Cristina Calzecchi Onesti
Ripensare il nostro modo di abitare la Terra è diventata una priorità per ogni società civile. Orientare le scelte del nostro Paese nella direzione della strategia europea del Green Deal e del Next Generation UE tra gli obiettivi della quinta edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile, che ha visto la partecipazione di 33 Paesi. Organizzato dall’ASviS (Alleanza Italiana per lo...
Società

ASviS, inaugurata la scuola sullo sviluppo sostenibile per Regioni e Province autonome

Rosaria Vincelli
L’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile è il programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità, sottoscritto nel 2015 dai Paesi membri delle Nazioni Unite e composto di 17 Obiettivi per lo sviluppo sostenibile. L’Agenda non rappresenta di certo la panacea per tutti i mali, ma pone le basi per costruire un mondo diverso e sostenibile da un...