venerdì, 4 Aprile, 2025

assunzioni

Attualità

Stirpe (Confindustria): Licenziamenti? Le imprese assumono. Giusta la mediazione di Draghi

Paolo Fruncillo
“Non si licenzia, ma si assume”. È il “segnale forte”, che il Vice Presidente per le Relazioni industriali Maurizio Stirpe vuole dare a nome di Confindustria confermando la strategia delle imprese per il rilancio dell’Italia. “Il nostro impegno è dare una risposta alle cinque disuguaglianze che esistono: conoscenza, competenza, di genere, generazionale e di territorio”, confida Stirpe all’indomani della consegna...
Lavoro

Occupazione con incentivi +28% nel 2020

Francesco Gentile
Un nuovo Focus statistico dell’Inps che analizza le principali misure di incentivazione all’occupazione sarà presente da questo mese, con cadenza trimestrale, nella pagina web dell’Osservatorio sul precariato. L’obiettivo è fornire un ulteriore spunto per la gestione delle policy di questi strumenti, alla luce anche della centralità del tema dell’occupazione per le strategie di ripresa e crescita strutturale del Paese. Da...
Lavoro

Nel primo trimestre assunzioni in calo ma saldo positivo

Giulia Catone
Le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati nei primi tre mesi del 2021 sono state 1.274.000, con una contrazione rispetto allo stesso periodo del 2020 (-18%) in parte dovuta per i mesi di gennaio e febbraio agli effetti dell’emergenza legata alla pandemia da Covid-19, mentre a marzo 2021 si registra un recupero (+16%) rispetto allo stesso mese del 2020....
Lavoro

Imprese: riparte la domanda di lavoro

Giulia Catone
Sono oltre 560mila le opportunita’ di lavoro offerte dalle imprese a giugno che salgono a quasi 1,3 milioni avendo come orizzonte previsionale l’intero trimestre giugno-agosto. Sebbene con dinamiche eterogenee a livello settoriale e territoriale, le imprese provano a ripartire, tanto che la loro ricerca di personale dovrebbe superare questo mese anche quella registrata a giugno 2019, in epoca, cioè, pre-Covid....
Lavoro

Coop metalmeccaniche, bozza di contratto. Fiom: aumenti di salario, assunzioni e più diritti

Francesco Gentile
Aziende cooperative metalmeccaniche, via libera all’accordo unitario per il rinnovo dei contratti di lavoro. Ora c’è una ipotesi di intesa tra sindacati e Associazioni di categoria. Un rinnovo che riguarda altre 18 mila lavoratori. “È stata sottoscritta”, annuncia la Fiom-Cgil, “l’ipotesi di accordo unitario con Agci, Ancpl/Legacoop, Federlavoro e Servizi/Confcooperative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per...
Economia

DL Recovery, Decaro (Anci): “Spingere su personale e Superbonus”

Giulia Catone
Questa mattina il presidente dell’Anci, Antonio Decaro, è intervenuto in Cabina di Regia con il Governo per l’esame del decreto Recovery che sarà approvato in CdM. “La bozza del decreto che ci è stata presentata prevede una serie di semplificazioni che l’Anci chiedeva da tempo. Certamente – commenta il presidente dell’Anci Decaro -, si poteva osare di più ma siamo...
Sanità

Sanità. Medici e sindacati: pochi fondi servono nuove assunzioni

Angelica Bianco
Insoddisfatti per i fondi carenti. Per la mancanza di investimenti nella assunzione di personale. Sono corali e critiche le voci delle Associazioni, sigle sindacali e delle professioni mediche nel valutare negativamente il Piano nazionale di Rinascita, che a loro giudizio fa poco in termini economici e pochissimo per le assunzioni. Le organizzazioni sindacali e quelle della dirigenza medica, sanitaria e...
Economia

Sostegno bis. Confcommercio: sgravi, assunzioni e fondi. Dal Governo in arrivo un pacchetto di aiuti

Angelica Bianco
Confcommercio entra nel merito delle bozze del decreto Sostegni bis. Provvedimento in dirittura d’arrivo per la prossima settimana. Per la Confederazione le novità ci sono, e sono considerate positive, ad iniziare da quelle relative il lavoro. Ci sono possibilità, ad esempio, con le nuove tipologie contrattuali, per il reimpiego, le nuove assunzioni, o le riduzioni di orario per permettere ingresso...
Lavoro

La cura Brunetta per la Pubblica Amministrazione, concorsi rapidi e digitalizzati. Piano per 740 mila assunzioni

Giulia Catone
Forte “impronta” digitale, più concorsi ogni anno. Maggiore conoscenza dell’inglese, niente più carta e penna, abolizione dei test di logica e matematica. Tempi ristretti tra un concorso e l’altro. Sono alcune delle priorità e dei cambiamenti che il ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, vuole imprimere ai concorsi pubblici. I tanto attesi concorsi che dovranno immettete nella burocrazia nazionale,...
Lavoro

Sono oltre 389mila le assunzioni programmate dalle imprese per maggio

Giulia Catone
Arrivano a sfiorare 1,27 milioni nell’arco del trimestre maggio-luglio. Pur in un quadro ancora di incertezza, si registra una promettente ripresa dell’attivita’ economica globale, e con essa degli scambi commerciali, che insieme a un clima di maggior fiducia delle imprese grazie ai recenti allentamenti delle restrizioni anti-Covid, produce per il mese in corso una crescita dei contratti sul mese precedente...