sabato, 12 Aprile, 2025

assunzioni

Lavoro

Lavoro, nel 2021 sei imprese su dieci hanno programmato assunzioni

Emanuela Antonacci
Nel 2021, 6 imprese su 10 dell’industria e dei servizi hanno programmato assunzioni (a fronte del 58,8% del 2019); 4,6 milioni le entrate previste (+0,5% rispetto a prima della pandemia); crescono in tutti i settori e sono sempre di più difficile reperimento le ricerche di personale specializzato, mentre diminuiscono le richieste per le professioni impiegatizie e la domanda di diplomati...
Attualità

Scuola, Anief: “In 5 anni 219 mila assunzioni bruciate”

Redazione
“Anche i numeri degli ultimi cinque anni dicono che il reclutamento dei docenti è completamente da rifare: le immissioni in ruolo dell’ultimo lustro, infatti, si sono realizzate per nemmeno il 44% rispetto ai posti autorizzati dal Mef. La percentuale deriva da uno studio pubblicato oggi da Orizzonte Scuola: tra il 2016 e il 2021 appena 167mila insegnanti hanno firmato il...
Lavoro

In aumento le assunzioni attivate dai datori lavoro privati

Gianmarco Catone
Le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati fino a ottobre 2021 sono state 5.987.000, con un aumento rispetto allo stesso periodo del 2020 (+20%) dovuto alla crescita progressiva iniziata a marzo 2021. L’incremento ha riguardato tutte le tipologie contrattuali, risultando però più accentuato per le assunzioni in somministrazione e stagionali (+30%), mentre è stato pari al 24% per l’apprendistato...
Società

Scuola: Anief: “Assunzione precari non sono più rinviabili”

Gianmarco Catone
“Con il nuovo anno, a seguito delle ultime sentenze dei tribunali, si dovranno applicare delle norme che permettano di immettere in ruolo in modo automatico tutti i supplenti, docenti e Ata, che hanno svolto almeno 36 mesi di servizio”. A dirlo, durante un intervento a Italia Stampa, è stato Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief. Il sindacalista ha ricordato che pochi...
Attualità

Riforma del lavoro. Fondi Gol: pronti i primi 880 milioni Assunzioni, formazione e reinserimento

Francesco Gentile
Fine di Dicembre con la riforma del lavoro Gol (Garanzia dell’occupabilità dei lavoratori). Il maxi piano promosso dal governo e dal ministro Orlando può ora contare su una prima dotazione economica di 880 milioni di euro (sui 4.9 miliardi complessivi). Il programma ha come priorità il coinvolgimento di 3 milioni di lavoratori. Gol e Pnrrr Il programma Gol si inserisce...
Sanità

Sanità. Cliniche private e Regioni, assunzioni per specializzati e 600 milioni per abbattere i debiti

Paolo Fruncillo
Novità per le cliniche private e milioni per le Regioni per ripianare i debiti della sanità. Il testo che da il via a iniziative finanziarie e ad alcune riforme è passato all’esame della Camera. Tra le proposte la possibilità anche per le strutture private accreditate appartenenti alla rete formativa di assumere specializzandi. C’è poi l’istituzione presso il Ministero dell’economia e...
Lavoro

Lo Stato torni ad assumere. C’è bisogno di giovani professionalità

Giampiero Catone
È certamente un bene che lo Stato torni ad assumere alla disperata ricerca di ingegneri, di statistici, esperti in discipline amministrative, di fondi europei, ambiente, digitale, geometri, chimici, e molte altre figure e professionalità. Farà crescere il Paese e darà una svolta positiva a decine di giovani che sperano di veder riconosciuto il loro studio e avere un reddito garantito....
Lavoro

La Regione Sardegna assume personale, concorso per 39 laureati

Angelica Bianco
Ancora un concorso per far entrare nell’amministrazione regionale della Sardegna nuovo personale. È indetto un concorso pubblico per esami, per il reclutamento a tempo pieno e indeterminato di 39 laureati, da inquadrare presso l’Amministrazione e gli enti del sistema Regione, nella categoria D – livello retributivo D1, area economico-finanziaria. “Un nuovo passo avanti, dopo anni di blocco del turn over,...
Lavoro

Positivo incontro Governo-Sindacati. Lavoro, più sicurezza Draghi convince Cgil-Cisl-Uil

Maurizio Piccinino
Banca dati sugli infortuni, assunzioni degli ispettori, stop alle aziende non in regola, sanzioni. Risposte importanti da Draghi, commentano Landini, Bombardieri e Sbarra. Ora il coinvolgimento nella Legge di Bilancio. Il confronto ha portato le decisioni attese da Cgil, Cisl e Uil: un calendario per le riforme, l’accelerazione dei dossier più urgenti come lavoro, sicurezza, previdenza, sviluppo. Sullo sfondo anche...
Lavoro

526 mila assunzioni previste dalle imprese a settembre

Francesco Gentile
Sono oltre 526mila i lavoratori ricercati dalle imprese per il mese di settembre, circa 91mila in più (+20,9%) rispetto allo stesso periodo del 2019; nel trimestre settembre-novembre le imprese hanno in programma di assumere 1,5 milioni di lavoratori (+23,5% rispetto all’analogo trimestre 2019). Prende velocità la domanda di lavoro sostenuta dal buon andamento dell’economia italiana, sebbene a livello mondiale stiano...