sabato, 10 Maggio, 2025

artigiani

Economia

Artigiani. Danni da Covid, per gli esoneri contributivi rinvio al 30 settembre

Angelica Bianco
La richiesta inviata al ministro Orlando aveva toni perentori “fermezza e necessaria urgenza”, ora la Confartigianato è stata accontentata. Dal Governo è stata rinviata dal 31 luglio al 30 settembre, la scadenza per presentare le domande di esonero contributivo. Esonero previsto dalla scorsa Legge di Bilancio, per artigiani e lavoratori autonomi iscritti all’Inps e alle Casse private e danneggiati dal...
Lavoro

Artigiani. Silvestrini (Cna): piccole imprese protagoniste della crescita

Angelica Bianco
La rivincita delle piccole imprese, quelle accusate di essere troppo modeste per competere, quelle indicate come marginali in una economia globalizzata, invece sono le uniche a fare progressi. “Vediamo che nel 2021 l’Italia ottiene la miglior performance in materia di export e allora, forse”, osserva Sergio Silvestrini, segretario generale della CNA,“dovremmo riconoscere che questo modello italiano fatto di micro e...
Attualità

Artigiani contro il decreto Sostegni: cambiare le norme su subappalti e contratti

Angelica Bianco
Più che snellimento burocratico le Confederazioni degli artigiani vedono “complicazioni”, tali che considerano “inaccettabili” alcuni obblighi in materia di appalti introdotti dal decreto Semplificazioni. In particolare per Cna, Confartigianato e Casartigiani è in errore. “prevedere, nell’esecuzione dei contratti pubblici”, scrivono in una nota, “l’applicazione del contratto collettivo del contraente principale a tutte le imprese sub appaltatrici pregiudica la libertà sindacale e le...
Lavoro

Artigiani, no alla pubblicazione dei contributi ricevuti. Dati già in possesso della PA

Francesco Gentile
Burocrazia ovunque, anche sui fondi ricevuti per il fermo da Covid. Introiti che vanno resi pubblici, benché i dati siano già in possesso della pubblica amministrazione. “È ingiustificato e rappresenta un gravoso onere per le imprese l’obbligo di pubblicizzare i contributi pubblici ricevuti”, sottolineano Confartigianato, Cna e Casartigiani in una lettera inviata ai Ministri dell’Economia, Sviluppo Economico, Lavoro e P.A. per...
Economia

Artigiani, credito con la “nuova Sabatini”. La Cna: “Ora rifinanziamo le imprese”

Francesco Gentile
Un passo avanti c’è per le imprese artigiane che hanno bisogno di credito. A dirlo è la Confederazione nazionale degli artigiani, che esprime la sua “più viva soddisfazione per la risoluzione approvata all’unanimità dalla commissione Industria del Senato”. La risoluzione chiede al governo il rifinanziamento delle misure contenute nella “Nuova Sabatini”, – un’agevolazione atipica. Per accedere al finanziamento infatti non...
Economia

CNA. Artigiani all’ABI: prestiti, banche contro la moratoria?

Francesco Gentile
Le banche nicchiano, in alcuni casi sono nettamente contrarie. Le imprese temono il peggio e non sanno ancora se il Governo, malgrado l’impegno nel Sostegni bis, le aiuterà in concreto. Si tratta della proroga della moratoria sui prestiti, tema che le banche non vogliono ascoltare. “Stiamo riscontrando in questi giorni comportamenti difformi da parte del sistema bancario” che nel complesso sono...
Economia

Scadenze fiscali rinviate per artigiani e commercianti al 20 agosto

Paolo Fruncillo
Buone notizie fiscali, per artigiani ed esercenti di attività commerciali. Ci sarà un ulteriore slittamento dei pagamenti, in modo da lasciare alle imprese e lavoratori autonomi un margine di denaro in cassa. Il versamento dei contributi potrà essere effettuato entro il 20 agosto prossimo, non più entro lunedì 17 maggio. Il provvedimento è rivolto ai lavoratori iscritti alle gestioni autonome speciali...
Economia

Ammortizzatore sociale unico, no dalle imprese artigiane

Angelica Bianco
Confartigianato, CNA e Casartigiani contro l’ipotesi del Governo.”Tutela universale si ma senza cancellare le specifità delle categorie”.Impensabile una gestione cnetralizzata dell’Inps degli strumenti di sostegno al reddito. Ammortizzatore sociale unico, la riforma non sarà una passeggiata. Il primo no ad una cancellazione delle “specificità” di ogni settore produttivo arriva da Confartigianato, Cna e Casartigiani; che rappresentano l’universo delle imprese artigiane....
Economia

Superbonus 110%: Crédit Agricole-Confartigianato: La Banca acquisirà i crediti maturati dagli artigiani

Francesco Gentile
Una “preziosa opportunità”. Così è stato salutato con brindisi e firme il patto tra Crédit Agricole Italia e Confartigianato Imprese per rendere concretamente fruibili dagli artigiani e dalle micro e piccole imprese il Superbonus 110% e gli incentivi fiscali previsti dal Decreto Rilancio. “Una nuova iniziativa”, è stato sottolineato durante la firma, “a sostegno della ripresa in chiave sostenibile”. L’intesa è...
Economia

Troppi artigiani pronti a chiudere: occorre dare ristori sulla base di dati annui

Piccinino
Una situazione che si aggrava settimana dopo settimana. Non c’è retorica o la semplificazione della realtà. Le imprese chiudono mentre si moltiplicano gli annunci di aiuti che però non arrivano. Il calcolo, l’ultimo in ordine di tempo, dice che la situazione precipita: quattro imprese artigiane su cinque sono finite in profondo rosso nel 2020. Con picchi vicini alla totalità di...