mercoledì, 28 Maggio, 2025

Arnaldo Forlani

Politica

Voto e partecipazione. Il Centrodestra non rinunci ai moderati

Giampiero Catone
Le elezioni comunali aprono una riflessione: serve più dialogo al centro. Ai cittadini diamo risposte su sanità, trasporti, lavoro e welfare  La vittoria del centrosinistra a Ravenna e Genova nelle elezioni comunali 2025, e i ballottaggi a Taranto e Matera, non sono certo un dramma o un test nazionale, tuttavia, segnala una necessità per il centrodestra. Un risultato sul quale...
Politica

Il voto. Il Centrodestra non rinunci ai moderati

Giampiero Catone
La vittoria del centrosinistra a Ravenna e Genova nelle elezioni comunali 2025, e i ballottaggi a Taranto e Matera, non sono certo un dramma o un test nazionale, tuttavia, segnala una necessità per il centrodestra. Un risultato sul quale è necessario aprire una considerazione che consideriamo a fin di bene per far maturare un progetto politico più in sintonia con...
Politica

La “Balena bianca” ci riprova con Rotondi. Aperto il tesseramento

Cristina Calzecchi Onesti
  “Centocinque anni fa, il 18 gennaio del 1919, Luigi Sturzo fondava il Partito Popolare Italiano. Trenta anni fa, il 18 gennaio del 1994, Mino Martinazzoli cambiava il nome della Dc, rifondando il Partito Popolare”. Con queste parole Gianfranco Rotondi, a trent’anni esatti dalla fine della Dc, apre la conferenza stampa con cui ha lanciato la nuova Democrazia Cristiana, che...
Politica

La “Balena bianca” ci riprova con Rotondi. Aperto il tesseramento

Cristina Calzecchi Onesti
“Centocinque anni fa, il 18 gennaio del 1919, Luigi Sturzo fondava il Partito Popolare Italiano. Trenta anni fa, il 18 gennaio del 1994, Mino Martinazzoli cambiava il nome della Dc, rifondando il Partito Popolare”. Con queste parole Gianfranco Rotondi, a trent’anni esatti dalla fine della Dc, apre la conferenza stampa con cui ha lanciato la nuova Democrazia Cristiana, che da...
Politica

Forlani ricordato alla Camera: “Un uomo dalla grande visione politica, un europeista convinto”

Stefano Ghionni
Un pomeriggio, quello di ieri, dedicato alla memoria di Arnaldo Forlani, uno dei massimi esponenti nazionali della Democrazia Cristiana nonché uno dei più importanti politici italiani dagli anni Settanta fino ai primi anni Novanta, scomparso il 6 luglio scorso. Un vero tributo che si è tenuto all’interno dell’aula dei gruppi parlamentari di Montecitorio, alla presenza tra gli altri anche del...
Senza categoria

‘Saint Vincent Città delle Tre Repubbliche’ tra Forlani, Berlusconi e la green economy

Stefano Ghionni
Con il saluto del Sindaco Francesco Favre e del Presidente della Regione Valle D’Aosta Renzo Testolin ha preso il via l’evento ‘Saint Vincent Città delle Tre Repubbliche’ che si tiene nella cittadina della Valle d’Aosta fino a domenica a cura della Fondazione Dc-Fiorentino Sullo (media partner, il quotidiano ‘la Discussione’). L’occasione per ripercorrere gli anni della Prima e della Seconda...
Attualità

Al via l’evento ‘Saint Vincent Città delle Tre Repubbliche’

Cristina Gambini
Prende il via oggi all’interno della Sala Comunale l’evento ‘Saint Vincent Città delle Tre Repubbliche’ che si terrà nella cittadina della Valle d’Aosta fino a domenica a cura della Fondazione Dc-Fiorentino Sullo (media partner, il quotidiano ‘la Discussione’). Sarà una tre giorni durante la quale si ripercorreranno gli anni della Prima e della Seconda Repubblica, con uno sguardo rivolto al...
Attualità

La tre giorni della Dc nel ricordo di Forlani e Berlusconi, con un occhio al futuro

Stefano Ghionni
Una tre giorni durante la quale si ripercorreranno gli anni della Prima e della Seconda Repubblica, con uno sguardo rivolto al futuro. ‘Studiando’ a fondo due grandi statisti scomparsi entrambi recentemente: Arnaldo Forlani e Silvio Berlusconi. Insomma, un viaggio che partirà dalla fine della Dc e dalla discesa in campo del Cavaliere per arrivare quindi al futuro che aspetta i...
Cultura

In Valle d’Aosta la tre giorni della Dc nel ricordo di Forlani e Berlusconi, ma con un occhio al futuro

Stefano Ghionni
Una tre giorni durante la quale si ripercorreranno gli anni della Prima e della Seconda Repubblica, con uno sguardo rivolto al futuro. ‘Studiando’ a fondo due grandi statisti scomparsi entrambi recentemente: Arnaldo Forlani e Silvio Berlusconi. Insomma, un viaggio che partirà dalla fine della Dc e dalla discesa in campo del Cavaliere per arrivare quindi al futuro che aspetta i...
Politica

La lezione politica di Forlani nel solco di De Gasperi

Antonio Cisternino
Si sono tenuti ieri mattina a Roma nella Basilica dei Santi Pietro e Paolo i funerali di Stato di Arnaldo Forlani, il leader della Democrazia Cristiana ed ex Presidente del Consiglio scomparso il 6 luglio a 97 anni. A rendergli omaggio anche il Capo dello Stato Sergio Mattarella. Il Senato è stato rappresentato da Pier Ferdinando Casini, la Camera da...