giovedì, 8 Maggio, 2025

anziani

Società

La guerra è dentro di noi

Carlo Pacella
Non dobbiamo illuderci che è solo l’ambiente naturale a subire danni irreparabili dai nostri comportamenti: dobbiamo convincerci che anche la mente umana sta subendo danni altrettanto irreparabili, sempre derivanti dai nostri comportamenti. Abbiamo trascurato per troppo tempo l’educazione e l’ecologia umana per concentrarci solo sul valore economico delle cose. Abbiamo trascurato i veri ideali dell’uomo ed il motivo per il...
Attualità

Germania: la start-up Silber Salon offre formazione digitale ad anziani

Marco Santarelli
In un mondo sempre più orientato al digitale, la start-up berlinese Silber Salon offre agli anziani una formazione nell’uso degli smartphone, fornendo loro una vasta gamma di corsi – dall’uso delle piattaforme online come Whatsapp e Zoom, ai registri delle vaccinazioni e ai codici QR, fino all’online banking e ai pagamenti digitali delle bollette. Silber Salon organizza inoltre eventi digitali...
Salute

Salute: SIGG, da vaccinare il 5,6% degli over 70

Angelica Bianco
Hanno pagato il prezzo più alto, più fragili e più colpiti dal virus fin dall’inizio della pandemia, oggi la maggioranza degli over 70 è ben protetta grazie al 92% della copertura vaccinale che ha visto nelle RSA una priorità, trasformandole da focolai a luoghi tra i più sicuri e tutelati dal contagio. Così per gli anziani si può ora guardare...
Salute

Covid: farmaci anti-ipertensione riducono mortalità in anziani

Marco Santarelli
Gli inibitori del sistema renina-angiotensina, tra i farmaci utilizzati per tenere sotto controllo l’ipertensione arteriosa, contribuirebbero ad una forte riduzione della mortalità nei pazienti più anziani colpiti da forme severe di Covid-19. È quanto emerge da uno studio italiano condotto dalla Cardiologia dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, in collaborazione con la FROM – Fondazione per la Ricerca dell’Ospedale di Bergamo...
Salute

Covid, salute e servizi di cura peggiorati per 3 anziani su 10

Romeo De Angelis
Per il 42,8% degli anziani over 75 lo scoppio della pandemia ha portato ad un peggioramento della propria condizione di salute, a cui si aggiunge un giudizio negativo sulla disponibilità dei servizi di cura e assistenza per la famiglia che, a causa del Covid, è peggiorato per 3 anziani su 10. È quanto emerge dallo studio Censis-Assindatcolf. L’indagine fotografa la...
Società

Una politica per gli anziani non autosufficienti

Maurizio Merlo
I 2.730.000 anziani non autosufficienti, in grande maggioranza non abbienti, non godono di servizi onnicomprensivi. Quasi tutti fruiscono dell’assegno di accompagnamento (poco più di € 500); i più sfortunati redditualmente, o che versano in condizioni di grave indigenza, godono in via aggiuntiva dell’assegno d’invalidità (mediamente vale € 280). Un badante costa € 900/1.000 per 8 ore di assistenza, oltre al...
Sanità

Il sommerso della sofferenza

Maurizio Merlo
Seppure questa mia riflessione nasca da una esperienza diretta di natura professionale/imprenditoriale fatta sul campo, essa non è sufficiente ad un’analisi del fenomeno, perché è circoscritta al sistema delle RSA. Per la comprensione di ciò che accade oggi nel settore, ritengo utile un passo indietro e allargare il campo d’osservazione del fenomeno. Si tratta di mettere a fuoco la questione...
Società

Il nuovo Welfare e l’assistenza agli anziani

Maurizio Merlo
In tema di nuovo Welfare esaminiamo un caso concreto, perché di teorie si muore, quello degli anziani non autosufficienti. Riguardo le politiche per la terza età, era chiaro fin dall’inizio degli anni ’70 quale fosse la linea tendenziale d’invecchiamento della popolazione, questa era facilmente rappresentabile su un foglio di carta, tracciando una curva elementare che tenesse conto della crescita zero della...
Società

8 mld: occupazione, anziani non autosufficienti, aiuti ai senza dimora e contro il caporalato

Marco Santarelli
Lavoro e politiche sociali sono la punta di diamante del Pnrr. Lo è per per il livello degli investimenti: 7 miliardi e 300 milioni di euro, dei quali 400 milioni per progetti già in fase di avvio. Una dote in più di 1 miliardo e 800 milioni del programma React-Eu. Lo è a maggior ragione per i 22 obiettivi che...
I dialoghi de La Discussione

Per un Welfare del XXI secolo. Un caso: l’assistenza agli anziani

Maurizio Merlo
Il sistema di Welfare State, vanto della vecchia Europa riformista e socialdemocratica, in larga parte non è più adeguato ai nostri tempi, troppe le variabili sociali ed economiche mutate. Oggi bisogna andare avanti verso un welfare capace di unificare gli obiettivi comunemente considerati inconciliabili: allargare e migliorare gli standards di sicurezza sociale diminuendo la spesa degli Stati, oltre il vecchio...