0

anziani- Pagina 13

Emarginare gli anziani è un grave errore

“In una società in cui, per convenzione, si diventa anziani tra i 65 ed i 67 anni, vale a dire nel momento in cui si esce dal mercato del lavoro, bisogna innescare delle pratiche per agevolare l’invecchiamento attivo”. A parlare è Enzo…
venerdì, 4 Ottobre 2019

Sostegno agli anziani

Se da una parte essere secondi al mondo per durata della vita media in Italia è sicuramente un fattore di vanto, non ci fa onore vedere che molti anziani, ammalati e bisognosi di assistenza, vivono in condizioni di completo abbandono. Non tutte le…
lunedì, 23 Settembre 2019

Sistema al collasso

Il Paese invecchia, gli over sessanta sono il doppio dei 20enni. La non auto sufficienza galoppa e le poche strutture, stando al numero e ai fatti di cronaca, sono spesso inadeguate o dei piccoli lager. Sulle famiglie e sui singoli, rimane per…
martedì, 20 Agosto 2019

Copertura vaccinale per over 65 solo al 55%

Gli anziani si sentono in salute, ma i dati rivelano una situazione diversa. È la fotografia scattata alla popolazione over 65 da Passi d’Argento (PdA), il sistema di sorveglianza sulla popolazione con 65 anni e più condotto da Asl e Regioni e…
domenica, 21 Luglio 2019

Povertà in Italia

Nel sud e nelle aree urbane sono concentrate le famiglie più povere e disagiate. Quando poi si ha più di un figlio e senza titoli di studio, si arriva alla povertà estrema. Così come sono poverissimi una parte dei figli di conviventi.…
mercoledì, 17 Luglio 2019

Gli anziani per una società migliore

Papa Bergoglio recita “ la civiltà andrà avanti perché sa rispettare la saggezza, la sapienza degli anziani”. Il problema è: “In una civiltà c’è attenzione all’anziano? C’è posto per l’anziano?”, si domanda il Santo Padre. E avverte quindi che “in una civiltà…
giovedì, 11 Luglio 2019

Il vecchietto dove lo metto

Ricordo con tanto affetto mio nonno Antonio, ormai avanti con gli anni, che spesso mi diceva: “Caro nipote, ricorda che la vecchiaia è una Carogna”. La mia puntuale risposta era sempre la stessa “Carissimo nonno, beato a chi ci arriva!”. Ora per…
martedì, 9 Luglio 2019

L’estate triste degli anziani

“Che vuole che le dica? Molti interventi sono per fare un controllo. Per ridare fiducia, per tranquillizzare. Si tratta di persone sole, fragili. In ospedale starebbero pure peggio”. Il medico dell’ambulanza del 118, taglia corto, ha da raggiungere altri pazienti, solo il…
domenica, 7 Luglio 2019