sabato, 22 Febbraio, 2025

antisemitismo

Società

L’antisemitismo, Hamas “Educare i bambini a non odiare”

Giuseppe Mazzei
Un’ondata di antisemitismo sta nuovamente esplodendo perfino nelle nostre democrazie occidentali. Cosa c’è all’origine di questo preoccupante fenomeno? L’antisemitismo ha origini molto antiche. Purtroppo, ha avuto in passato anche il sostegno della Chiesa. L’antisemitismo si basa anche sull’idea che ci sia una religione superiore ad un’altra. Questo non è vero. Il rimedio è di tipo culturale. Bisogna insegnare ai bambini...
Europa

Il 15,6% degli italiani nega l’Olocausto. Oltre il 60% pensa che gli episodi di antisemitismo sono “casi isolati”

Lorenzo Romeo
In Francia, Austria e Russia è riesploso l’antisemitismo. In Francia, a Lione, una donna è stata accoltellata da un uomo che prima di fuggire ha inciso una svastica. In altri paesi europei, ogni giorno, si raccontano episodi violenti e gesti antisemiti. Anche a Roma, a Trastevere sono state deturpate alcune pietre d’inciampo, testimonianza in memoria del rastrellamento degli ebrei romani...
Attualità

L’odio contro gli Ebrei un cancro aggressivo

Giuseppe Mazzei
Il rigurgito di antisemitismo cui stiamo assistendo in questi giorni è raccapricciante. Suona come un campanello di allarme. Indica il dilagare della distruzione della ragione che sembra essere diventata la cifra del nostro tempo. Un tempo in cui emergono gli istinti peggiori, in cui la riflessione critica è sommersa da ondate di odio. Come un magma che cova nella psiche...
Esteri

Al valico di Rafah passano 500 persone. Nuovi raid su Jabalia. Stretta su Gaza City

Antonio Gesualdi
Cominciano a uscire dalla Striscia di Gaza i primi profughi. Quattro italiani, volontari di Ong internazionali, hanno attraversato il valico e sono ora in Egitto, assistiti da personale dell’Ambasciata d’Italia al Cairo. “Sono felice di confermare che un primo gruppo di italiani che avevano intenzione di lasciare Gaza è uscito dalla Striscia” ha dichiarato il vice Presidente del Consiglio e...
Attualità

Il Ministro Valditara: “La scuola deve fornire l’antidoto per contrastare l’antisemitismo”

Francesco Gentile
“La scuola costituzionale deve fornire gli antidoti contro qualsiasi rigurgito di discriminazione e di antisemitismo”. È quanto affermato dal ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara in merito al fenomeno dell’antisemitismo che secondo il ministro deve essere contrastato a partire dall’educazione scolastica. “La scuola costituzionale è quella che insegna il giudizio. Quella del pregiudizio è la scuola fascista, comunista e...
Attualità

Il Papa: “Guerre, un’ora buia. Il problema sono le industrie delle armi”

Stefano Ghionni
Dalla guerra in Medio Oriente al conflitto in Ucraina, con l’appello a deporre le armi. Ma anche il bilancio del Sinodo, il ruolo delle donne nella Chiesa, la necessità di rinnovamento. Il Papa è stato a colloquio ieri sera con il direttore del Tg1 Gian Marco Chiocci in un’intervista ricca di spunti. Sùbito Francesco, riferendosi a quanto sta accadendo in...
Esteri

Bradley Cooper accusato di antisemitismo per aver indossato un naso protesico nel biopic su Bernstein ‘Maestro’

Federico Tremarco
Polemiche sempre più crescenti stanno investendo l’attore Bradley Cooper per l’apparente uso di un naso protesico nel rappresentare il compositore e direttore d’orchestra Leonard Bernstein nel film di prossima uscita ʼMaestroʼ. Il romanzo biografico, che Cooper ha co-scritto, prodotto e diretto, racconta la storia di Bernstein, noto co-creatore di ʼWest Side Storyʼ, focalizzandosi sui venticinque anni di matrimonio del compositore...
Politica

Grande rapporto di amicizia tra Italia e Israele

Cristina Gambini
Innumerevoli sono stati i temi dell’incontro a Palazzo Chigi tra il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni e il primo ministro dello Stato d’Israele, Benjamin Netanyahu, dal problema della siccità a quello energetico sino all’antisemitismo. Il premier Meloni nel corso delle dichiarazioni alla stampa ha affermato “Un confronto lungo, amichevole, ci conosciamo e stimiamo da tempo, Israele per l’Italia rappresenta una...
Politica

Italia-Israele: collaborazione più forte. Von der Leyen: più gas per l’Europa

Maurizio Piccinino
Stima reciproca ed empatia personale hanno reso gli incontri che distesi e diretti. Il faccia a faccia a Gerusalemme tra il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, e il Primo ministro israeliano Naftali Bennet è stato caratterizzato da toni amichevoli e sottolineato da battute affettuose. Roma-Gerusalemme gli esempi “Mio caro amico benvenuto a Gerusalemme, capitale unita di Israele, cuore pulsante per...
Politica

Il Governo contro l’antisemitismo

Marco Santarelli
In momenti di crisi, di incertezza e di guerra come quello che sta vivendo l’Europa è ancora più importante opporsi con fermezza all’uso politico dell’odio. Promuovere la tolleranza, il rispetto reciproco e l’amore per il prossimo sono i veri ingredienti di una pace duratura, ha detto Mario Draghi nel suo discorso al Tempio italiano di Gerusalemme. “Da sessant’anni, questo Tempio...