sabato, 22 Febbraio, 2025

Annamaria Furlan

Attualità

Produzione industriale: +0,3% a novembre, ma il calo annuale prosegue

Maurizio Piccinino
La produzione industriale in Italia ha registrato a novembre 2024 un lieve aumento dello 0,3% rispetto al mese precedente, secondo le stime preliminari dell’Istat. Si tratta di un incremento che, sebbene positivo, non interrompe la tendenza negativa che prosegue da ventidue mesi consecutivi su base annua. Nel trimestre settembre-novembre 2024, la produzione industriale ha subito un calo dello 0,4% rispetto...
Politica

Manovra, oggi la fiducia. Ultimo atto tra le polemiche

Maurizio Piccinino
La manovra conclude  con il voto di fiducia il suo veloce percorso. I senatori sono chiamati  a formulare le dichiarazioni di voto, subito dopo ci sarà la votazione finale. Così prenderà il largo la Manovra finanziaria del Governo di Giorgia Meloni e della maggioranza di Centrodestra, che in tempi strettissimi dalla proclamazione degli eletti ad inizio ottobre ad oggi, ha...
Economia

Recovery Plan, Cisl: “Rivedere le priorità di investimento del paese, ripartire da donne e giovani”

Giulia Catone
“Siamo un paese che negli ultimi quindici anni ha tagliato oltre 70 miliardi alla sanità e ha stroncato quella territoriale. Lo stesso è stato fatto ai servizi sociali. Le priorità di investimento nel paese devono essere inquadrate in un’ottica diversa”. Lo ha osservato Annamaria Furlan, segretaria generale della Cisl, nel corso del webinar “Molto donna. Obbligati a crescere, le donne...
Società

Furlan (Cisl): lascio per consentire il ricambio con Luigi Sbarra

Francesco Gentile
Un saluto pieno di affetto, di impegno per il presente, e di grande speranza per il futuro. La Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan, lascerà il suo incarico annunciando che non sarà candidata al prossimo congresso confederale della Cisl. La decisione è stata presentata nel corso delle sue conclusioni al Comitato Esecutivo della Cisl. “Avevo già affermato”, ha spiegato Annamaria...
Lavoro

Furlan (Cisl): bene Draghi, subito un governo per affrontare le sfide. Sui licenziamenti subito una nuova proroga

Francesco Gentile
Tra i sindacati la Cisl si lancia in favore del presidente incaricato Mario Draghi. Una apertura di credito totale verso una personalità che secondo la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan: “ha tutte le qualità, umane e professionali, la grande autorevolezza internazionale per guidare un Esecutivo di alto profilo”. Archiviata quindi la stagione delle diffidenze e risentimenti verso i tecnici...
Economia

Crisi Governo, Furlan (Cisl): “Non lasciamo il paese in balìa degli eventi”

Redazione
“Stimo il Presidente della Camera Fico che ha dimostrato più volte attenzione ai problemi del lavoro. Ma noi chiediamo solo che sia faccia presto. Occorre una scelta di responsabilità. Il paese non può aspettare i tempi lunghi ed i soliti teatrini della politica”. È quanto sottolinea oggi in una intervista al quotidiano “Il Mattino” la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria...
Attualità

Recovery fund. Rilanciare la scuola, obiettivo prioritario. Subito i fondi per messa in sicurezza e assunzioni

Maurizio Piccinino
Apertura o chiusura? Rischio contagi tra ragazzi o la scuola è un luogo sicuro ingiustamente accusata di far crescere le statistiche del Covid? A scendere in campo ora è la Cisl-Scuola che giudica con disappunto e in modo negativo questo rimpallo di responsabilità che ha posto l’istruzione al centro di polemiche e ipotesi che fanno male agli studenti, famiglie e...
Lavoro

Furlan: “Tutti i fragili vanno tutelati, non solo a scuola”

Redazione
“Il Governo deve garantire con un provvedimento le tutele specifiche per tutti i lavoratori più fragili. È un tema serio. Lo abbiamo detto nelle numerose audizioni sui decreti del Governo e continueremo a farlo nei prossimi giorni”. È quanto sottolinea la segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, in una intervista a “Il Mattino”. “Bisogna far rispettare il protocollo che abbiamo...
Sanità

Sanità privata. De Rango: Regioni e associazioni di categoria ci dicano perché i nostri stipendi sono la metà di quelli del servizio pubblico

Gianluca Migliozzi
Tutto fermo per i 100 mila lavoratori della sanità privata. Le associazioni di categoria Aris e Aiop sul rinnovo del contratto, sono rimaste sulle loro posizioni tenendo in scacco le maestranze. Così ci si interroga su dove porterà un braccio di ferro che dura da 14 anni in previsione in autunno di una seconda ondata di contagi. “Mi chiedo, senza...
Società

Agosto di proteste dei lavoratori della sanità privata. Salta il confronto. Furlan (Cisl): scelta irresponsabile delle imprese. Niente di fatto nemmeno per gli operatori delle Rsa

Gianluca Migliozzi
C’era una ipotesi di accordo dopo 14 anni di silenzio e proteste. A giugno sembrava tutto fatto, ad agosto ecco la brutta sorpresa per 100 mila lavoratori della sanità privata. Le imprese hanno dato lo stop alla trattativa con la fine della ipotesi contrattuale.Il muro contro muro, secondo i sindacati di categoria è scattato dopo la levata di scudi degli...