lunedì, 5 Maggio, 2025

animali

Attualità

Automobilisti più sensibili verso animali abbandonati

Cristina Gambini
L’Anas rivela che la sensibilità degli italiani a segnalare l’abbandono di animali sulle strade è salito del 34% nell’ultimo anno e che la società, in media, salva un animale ogni 5 giorni. Non solo cani, ma anche gatti, pesci rossi, tartarughe, gufi e cavalli. Negli ultimi 5 anni è quasi raddoppiato il numero di animali trovati morti: dal 17% del...
Attualità

Scienza: “Gli animali hanno più paura della voce umana che del ruggito dei leoni”

Francesco Gentile
“Gli animali selvatici hanno più paura della voce umana che del ruggito dei leoni”. Tale scoperta arriva da uno studio della ‘Western University’ (Canada), pubblicato recentemente sulla rivista scientifica ‘Current Biology’. Per giungere a questa conclusione il team di scienziati ha coinvolto 19 specie di mammiferi, sottoponendole a precisate registrazioni, utilizzando sistemi automatizzati di telecamere e altoparlanti e trasmettendo riproduzioni...
Ambiente

Tutela e benessere animali, a Roma selezionati i progetti delle associazioni

Valerio Servillo
A Roma il Dipartimento Tutela Ambientale ha selezionato tre progetti tra quelli presentati dalle Associazioni che hanno aderito al bando pubblicato lo scorso 23 giugno con l’obiettivo di promuovere campagne e manifestazioni di sensibilizzazione ed educazione alla tutela del benessere degli animali. Il progetto proposto dall’Associazione ambientalista e animalista Earth prevede la realizzazione di un docu-film, realizzato anche all’interno dei...
Società

Campagna Polizia di Stato ‘#lamiciziaèunacosaseria’ contro l’abbandono degli animali

Cristina Gambini
In occasione del primo fine settimana 2023 di viabilità autostradale da ‘bollino nero’, la Polizia di Stato ha avviato la campagna contro l’abbandono degli animali ‘#lamiciziaèunacosaseria’. Con l’obiettivo di combattere questo sgradevole fenomeno che, soprattutto durante l’estate, fa registrare un forte aumento di casi, la Polizia di Stato ha lanciato il nuovo videomessaggio diffondendolo per l’intera stagione estiva sui principali...
Attualità

Trenitalia e Leidaa: presentata l’iniziativa contro l’abbandono degli animali

Federico Tremarco
Anche quest’estate tutti coloro che viaggiano insieme al proprio animale potranno optare per il treno come mezzo di trasporto ideale. Lo conferma la nuova iniziativa “Animali gratis su Frecce e Intercity per viaggi fino al 15 settembre” organizzata da Trenitalia e LEIDAA, la Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente che si occupa della tutela animale e ambientale. Tale progetto, inserito...
Salute

Da Regione Toscana 227mila euro per tutelare la salute degli animali domestici

Cristina Gambini
La giunta toscana, su proposta dell’assessore al diritto alla salute Simone Bezzini, ha dato il via libera e stanziato oltre 227 mila euro in tre anni, dal 2023 al 2025 per finanziare azioni a tutela della salute degli animali d’affezione e l’igiene urbana veterinaria. Il progetto, d’interesse regionale, sarà coordinato dai professionisti del settore di igiene urbana veterinaria dell’Asl Toscana...
Attualità

Abruzzo: Zooristur, il caseificio sostenibile

Paolo Fruncillo
La zootecnia di precisione rappresenta la nuova opportunità per le filiere delle produzioni animali per affrontare le nuove sfide dei mercati attraverso un miglioramento dell’efficienza di produzione aziendale, valorizzando sia il benessere animale, grazie alla possibilità di monitorare e gestire ciascun soggetto e non solo il gruppo, che la sostenibilità delle produzioni. A Barrea in provincia dell’Aquila, con la certezza...
Attualità

Prima l’orso o prima l’uomo?

Riccardo Pedrizzi
La famiglia di Andrea Papi, il runner di 26 anni morto per l’aggressione di un orso nei boschi sopra Caldes, ha annunciato l’intenzione di denunciare la Provincia autonoma di Trento e lo Stato per aver reintrodotto gli orsi in Trentino. “Volevano il morto, ora ce l’hanno” ha detto Franca Ghirardi, madre del ragazzo “Nessuno ci ha vietato di andare nel...
Ambiente

Oggi a Roma manifestazione a difesa di animali, ambiente e cittadini contro l’uso delle armi

Rosalba Panzieri
Quando si parla di fauna selvatica, soprattutto dopo le ultime vicende di cronaca, gli animi si surriscaldano e si assiste ad un immediato schiarimento di fronti tra chi è pro e chi è contro la loro salvaguardia. Io credo invece che ci sia un errore di fondo grave in questa visione, che porta in seno un pregiudizio di divisione che...
Società

“Il cane. Per una cultura del possesso consapevole”

Cristina Gambini
La Sala della Protomoteca in Campidoglio sabato 18 marzo, dalle ore 9.30 alle 12.30, accoglierà il convegno “Il cane. per una cultura del possesso consapevole” proposto dalla Presidenza dell’Assemblea Capitolina. L’incontro non solo vuole mettere a fuoco il benessere del cane, la relazione con l’uomo e tutti gli esiti positivi che ne conseguono, ma anche per l’appunto vuole favorire una...