domenica, 23 Febbraio, 2025

Anief

Lavoro

Anief: Pacifico “Non è possibile che i precari siano ancora una volta considerati lavoratori di serie B”

Paolo Fruncillo
Protrarre il contratto dei 60-70 mila docenti e Ata cosiddetti Covid fino al prossimo 30 giugno: lo chiede Anief da mesi, attraverso tutti i possibili canali legislativi e giudiziari; lo chiede ora anche la politica. Con un ordine del giorno rivolto al Governo la deputata Virginia Villani del M5S ritiene che “al fine di assicurare in tutti gli ordini di...
Attualità

ANIEF, Pacifico: “Attenzione a chi ha responsabilità di attivare servizio di sostegno”

Redazione
“Che dire della minacciosa disposizione con la quale si fa presente che tutti i membri del GLO sono responsabili per eventuali danni erariali, qualora facciano approvare nel PEI un numero di ore di risorse umane superiori al necessario?”: a chiederlo è l’avvocato Salvatore Nocera su Superando.it. A rispondere, come scrive la stampa specializzata, è lo stesso Nocera: “Questa disposizione –...
Attualità

L’ipotesi di spostare il termine dell’anno scolastico non trova d’accordo il sindacato Anief

Redazione
Continua a tenere banco la supposta intenzione del prossimo governo, a guida Mario Draghi, di spostare il termine dell’anno scolastico: nelle ultime ore è emersa la volontà di terminare le lezioni addirittura a luglio. L’ipotesi non trova d’accordo il sindacato Anief. Secondo il suo presidente nazionale le priorità sono altre. Inoltre, in questo modo si andrebbe a mettere in dubbio...
Società

Anief, vitali gli investimenti sul settore delle scuole dell’infanzia previsti dal Recovery plan

Redazione
Secondo l’elaborazione dati del Ministero dell’istruzione curata da Tuttoscuola, nel 2013-14 nella scuola dell’infanzia statale erano iscritti 1.030.367 bambini; tre anni dopo si è scesi a 978 mila, nel 2018-19 a 918 mila e nell’anno in corso a 875 mila alunni. Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, ha affermato che “100 mila iscrizioni in meno negli ultimi due anni è un...
Lavoro

Scuola, Anief: “Mobilità e vincolo quinquennale neoinsegnanti limitano diritto alla famiglia”

Redazione
“Continua la battaglia per garantire il diritto alla mobilita’ e cancellare il vincolo quinquennale imposto ai neo assunti con la Legge 159/2019. In tribunale, ma anche in Parlamento. Anief ha prima presentato uno specifico emendamento all’ultima Legge di Bilancio, per poi ripetersi con una richiesta analoga alla Commissione Bilancio della Camera per la modifica del decreto Milleproroghe”. Lo comunica il...
Salute

Vaccino, è necessario che il personale scolastico sia salvaguardato

Redazione
Insegnanti, assistenti amministrativi, tecnici, collaboratori scolastici, Dsga e dirigenti scolastici: dal calendario sulla somministrazione dei vaccini anti-Covid19 si evince che toccherà a loro. Dopo gli operatori sanitari e sociosanitari, residenti e personale dei presidi residenziali per anziani, seguiranno le persone di eta’ avanzata e il personale che opera nei servizi essenziali: quindi docenti e personale Ata, forze dell’ordine, personale delle...
Attualità

Scuola, Anief: “Concorso insegnanti religione bloccati, urge stabilizzare”

Redazione
Con il concorso docenti religione bloccato a causa della crisi di Governo, gli insegnanti di religione cattolica attendono novità per il proprio futuro: “novità potrebbero arrivare già dal prossimo decreto Milleproroghe”. Lo scrive la rivista specializzata Orizzonte Scuola. Anief ricorda che la media nazionale di precariato tra i docenti di religione è più che doppia rispetto alle altre discipline: addirittura...
Società

Scuola, ANIEF: “Lesa la dignità dei docenti precari”

Redazione
L’Associazione Nazionale Insegnanti e Formatori (Anief) ha ottenuto da parte del Comitato europeo dei diritti sociali l’accoglimento del reclamo del 2017 che riguarda il precariato. La vicenda ruotava attorno alla discriminazione del personale docente precario dell’istruzione pubblica italiana non inserito nelle Graduatorie a Esaurimento. La denuncia ha riguardato la situazione lavorativa precaria del personale che lavora con contratti a tempo...
Società

Anief: sostegno disabili, procedere con l’incremento dei posti di sostegno

Redazione
Secondo l’Anief non sono risolutivi gli sforzi del ministero dell’Istruzione per portare in cattedra più insegnanti specializzati nel sostegno agli alunni disabili. Per il sindacato bisogna passare ai fatti. “Per questo – dice Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief – abbiamo chiesto nel decreto Milleproroghe l’allungamento dei contratti per i posti di sostegno e la partecipazione alle prove suppletive di tutti...
Società

Scuola, Anief: “Riaprire le graduatorie al personale con abilitazione”

Redazione
Sul decreto Milleproroghe Anief ha presentato in prima e quinta Commissione, Affari costituzionali e Bilancio della Camera, una serie di emendamenti all’Atto n. 2845, finalizzati a garantire il funzionamento delle scuole, ma anche dell’alta formazione coreutica e musicale e quindi pure degli atenei: “Sono emendamenti – dice il sindacalista Marcello Pacifico – che servono a confermare il personale assunto, e...