domenica, 23 Febbraio, 2025

angelus

Attualità

“Gaza stremata dalla guerra, soccorrerla con ogni mezzo”

Stefano Ghionni
“La comunità internazionale agisca urgentemente e con ogni mezzo per soccorrere la cittadinanza di Gaza stremata dalla guerra. Gli aiuti umanitari devono arrivare a chi ha bisogno e nessuno lo impedisca”. Un nuovo durissimo appello quello del Papa che ieri alla fine dell’Angelus in Vaticano è tornato a parlare del conflitto in Medioriente ringraziando inoltre il Re di Giordania Abdullah...
Attualità

Il Papa: “Cessi l’escalation delle guerre, servono dialogo e negoziati”

Chiara Catone
Un forte richiamo alla pace e alla cooperazione internazionale è stato quello lanciato ieri mattina dal Papa in Vaticano durante l’Angelus del Corpus Domini. In un momento storico segnato da conflitti e divisioni, Bergoglio ha invitato alla saggezza e al dialogo, sottolineando l’importanza di riportare l’amore e la speranza nelle strade devastate dalla guerra. Insomma, un appello ai governi delle...
Attualità

“Medioriente, ogni sforzo tra Israele e Palestina per arrivare alla pace”

Stefano Ghionni
L’unica strada possibile per arrivare alla pace in Medioriente? Il dialogo. L’appello, o meglio il consiglio, è arrivato ieri dal Papa al termine del Regina Coeli della domenica, davanti a circa 20mila fedeli accorsi in piazza San Pietro, in Vaticano. Parole che confermano di quanto Francesco continui incessantemente a pensare, e a pregare, “affinché tra Palestina e Israele ci sia...
Attualità

Francesco: “Vile l’attentato a Mosca” e ricorda “la martoriata Ucraina”

Stefano Ghionni
Una giornata, quella di ieri, che ha visto piazza San Pietro a Roma gremita come non mai in occasione della solenne celebrazione liturgica della Domenica delle Palme e della Passione del Signore: 60mila i fedeli accorsi in Vaticano per ascoltare la lettura del Vangelo e la recita dell’Angelus. Ma a fare notizia è stata la decisione del Papa, visibilmente stanco,...
Attualità

Il Papa dopo l’invito a negoziare: “Cessino le ostilità”. Critiche dai cattolici ucraini. Kuleba: venga a Kyiv

Antonio Gesualdi
Le guerre hanno sempre dell’imponderabile e questa volta l’imponderabile si è concretizzato con le parole di Papa Francesco che è tornato a parlare di pace in un mondo affannato a produrre armi e morte di “migliaia di innocenti”. Ieri all’Angelus ha chiesto preghiere “per la pace nella martoriata Ucraina e in Terra Santa. Cessino al più presto le ostilità che...
Società

“Ucraina, pace duratura con la diplomazia”

Stefano Ghionni
Clima e i conflitti che stanno destabilizzando tutto il mondo, dalle violenze in Africa alle guerre in atto in Ucraina e in Medioriente. Sono questi i temi principali trattati ieri dal Papa nel corso dell’Angelus, davanti a circa 20 fedeli accorsi in piazza San Pietro in una Roma assolata, ma freddina. E dunque Francesco, seppur ancora alle prese con una...
Attualità

Un trattore per il Papa. “Fondamentale vicinanza”

Stefano Ghionni
Un trattore. Ecco il gentile omaggio fatto ieri da una delegazione di agricoltori, presente in piazza San Pietro assieme all’oramai famosa mucca Ercolina 2. E dunque il malcontento del settore agricolo ha fatto capolino anche in Vaticano, seppur con un tono assolutamente pacato e anche giocoso, tanto è vero che gli stessi allevatori, dopo aver munto Ercolina 2, hanno offerto...
Attualità

Il Papa all’Angelus: “Con il diavolo non si negozia”

Ettore Di Bartolomeo
Il Papa, affiancato da un bambino e una bambina dell’Azione cattolica di Roma, ieri all’Angelus è tornato sulla piaga delle armi e ha messo in guardia sulle “catene” che ci soffocano: dalle dipendenze alle mode, al consumismo e all’edonismo, fino alla paura e all’idolatria del potere. Il Vangelo odierno ci presenta Gesù mentre libera una persona posseduta da uno “spirito...
Società

“Un cristiano non attivo è all’acqua di rose”

Lorenzo Romeo
Al termine dell’Angelus Papa Francesco ha detto di aver appreso “con dolore la notizia del rapimento ad Haiti di un gruppo di persone, tra cui sei religiose” e nel chiederne “accoratamente” il rilascio, ha invitato tutti a far cessare le violenze “che provocano tante sofferenze a quella cara popolazione”. Così anche per l’Ecuador. Il Papa ha anche ricordato che i...
Società

“Il Battesimo è un nuovo compleanno, si festeggi”

Lorenzo Romeo
Nel corso dell’Angelus dedicato alla Festa del Battesimo del Signore, che la Chiesa celebra la domenica successiva all’Epifania, il Papa ha guidato ieri la riflessione su uno dei sacramenti fondamentali della fede cristiana: il Battesimo che, ha spiegato Francesco, “è un rito di purificazione simbolico, un atto attraverso il quale Giovanni Battista esprimeva l’impegno a “lasciare il peccato e a...