giovedì, 15 Maggio, 2025

ambiente

Ambiente

Oltre 400 tartarughe marine nate in provincia di Siracusa

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – La prima schiusa in Sicilia è iniziata lo scorso 6 agosto ad Avola, in provincia di Siracusa, sotto lo sguardo dei volontari e degli esperti WWF. Ed in questo momento sono ben 8 i nidi in schiusa nella zona fra Ragusa e Siracusa e si contano oltre 400 piccole tartarughine che hanno già conquistato il mare per...
Ambiente

Nei bacini pugliesi -14 mln di metri cubi di acqua in una settimana

Francesco Gentile
Senza piogge da quasi 4 mesi in Puglia continua a diminuire la disponibilità idrica, con i bacini pugliesi che hanno perso oltre 14 milioni di metri cubi d’acqua in una settimana, con la siccità che è diventata l’evento climatico più ricorrente e persistente in Puglia, con danni stimati pari ad oltre 70 milioni di euro all’anno per l’impatto devastante sulle...
Ambiente

Esg Perception Index, le aziende più sostenibili

Angelica Bianco
Quali sono le aziende percepite come più sostenibili? Reputation Science, società leader in Italia nell’analisi e gestione della reputazione, ha elaborato l’indice “ESG Perception Index” per misurare la percezione di sostenibilità delle aziende. È infatti la percezione che gli stakeholder hanno della reputazione di un brand a determinare la loro propensione a prendere decisioni (di acquisto, di investimento, ecc.) nei...
Ambiente

Luglio 2021 il mese più caldo mai registrato sulla Terra

Paolo Fruncillo
Luglio 2021 si è guadagnato il poco invidiabile riconoscimento di mese più caldo mai registrato sulla Terra: è quanto emerge dai dati pubblicati oggi dai Centri nazionali per l’informazione ambientale della National Oceanic and Atmospheric Administration (Nooa) degli Stati Uniti. “In questo caso, il primo posto è il peggior posto dove stare – ha commentato l’amministratore del Nooa, Rick Spinrad...
Ambiente

Indagine Coldiretti. Incendi triplicati.10 mila euro ogni ettaro bruciato

Francesco Gentile
Incendi aggravati dal caldo e dal vento, opera di piromani e di azioni criminali contro il territorio. È di oltre diecimila euro a ettaro il costo per la collettività dell’emergenza incendi, con boschi e macchia mediterranea inceneriti dalle fiamme, animali morti, alberi carbonizzati, oliveti e pascoli distrutti e fiamme che arrivano a lambire le città. È quanto stima la Coldiretti...
Ambiente

Ricerca sulla depurazione in Calabria, 500 mila euro per due progetti

Francesco Gentile
Sono due i progetti risultati ammissibili, per un investimento di circa 500mila euro a valere sul Por Fesr Fse Calabria 14/20, nell’ambito dell’invito a presentare proposte della Regione con il fine di sostenere interventi per migliorare il sistema della depurazione in Calabria mediante specifici percorsi di ricerca, da attivare con il finanziamento di assegni di ricerca emanati dagli atenei regionali....
Ambiente

Pesticidi anti zanzare, Wwf: “A rischio salute cittadini e impollinatori”

Francesco Gentile
L’utilizzo di pesticidi in città per contrastare la presenza delle zanzare non risolve il problema ma genera un serio rischio per la salute delle persone e per la conservazione di molte specie di insetti impollinatori. Non si tratta di tutelare le zanzare ma di proteggere uomini e donne, bambini e bambine e la biodiversità degli impollinatori presenti nelle nostre città....
Ambiente

In Fvg contributi a bar e ristoranti per ridurre la plastica

Redazione
TRIESTE (ITALPRESS) – "Educare e incentivare la popolazione all'utilizzo di materiali ecocompatibili anziché tassare chi usa la plastica". È la filosofia, nelle parole dell'assessore regionale alla Difesa dell'ambiente Fabio Scoccimarro, del contributo che la Regione assegnerà a pubblici esercizi (bar e ristoranti) del Friuli Venezia Giulia a partire da metà settembre per stimolare la riduzione della plastica. In una conferenza...
Ambiente

L’Etna ha una nuova vetta, nuovo record di altezza a 3357 metri

Paolo Fruncillo
Gli eventi succedutisi nel 2021 hanno accumulato notevoli quantità di materiale piroclastico e strati di lava sul cono del Cratere di Sud-Est – il più giovane e più attivo dei quattro crateri sommitali dell’Etna -, portando ad una cospicua trasformazione della sagoma del vulcano. Grazie all’analisi e all’elaborazione delle immagini satellitari, il Cratere di Sud-Est è ormai di gran lunga...
Ambiente

Nasa, nel 2100 in Italia livello del mare su da 30 a 80 centimetri

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il livello del mare lungo le coste italiane sembra destinato a salire nei prossimi anni con un aumento stimato tra i 30 e gli 80 centimetri entro il 2100. E' l'allarme lanciato dalla Nasa, che ha creato uno strumento di proiezione del livello del mare che rende facilmente accessibili i dati sul futuro innalzamento del livello del...