giovedì, 15 Maggio, 2025

ambiente

Ambiente

Fmi e Carabinieri annunciano programma per tutela territorio

Angelica Bianco
Il presidente Copioli: “Molto soddisfatto della collaborazione con l’Arma”  Sensibilizzazione degli utenti attraverso incontri con i Moto Club; creazione di una rete locale finalizzata al contrasto di incendi e di atti dolosi in generale; formazione di volontari motociclisti per orientarsi e per segnalare tempestivamente problematiche; educazione ambientale e ripristino del territorio in compensazione dell’impatto ambientale delle manifestazioni sportive. La tutela...
Ambiente

End of Waste carta, in vigore il nuovo decreto

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – E' entrato definitivamente in vigore il 24 agosto 2021, il decreto 188/2020 – che disciplina a livello nazionale i criteri per la cessazione della qualifica di rifiuto per la carta e cartone oggetto di raccolta differenziata – superando, ma nella continuità, la disciplina delle materie prime secondarie del DM 5.2.1998. Comieco, Consorzio Nazionale recupero e riciclo degli...
Ambiente

In Emilia Romagna incentivi per sostituire vecchi camini,stufe e caldaie

Redazione
BOLOGNA (ITALPRESS) – Nuovi impianti di riscaldamento al posto dei vecchi a biomassa legnosa, fortemente inquinanti, con un sostegno economico che può arrivare a coprire l'intero costo dell'operazione. Partono infatti gli incentivi per sostituire con dispositivi di ultima generazione camini, stufe e caldaie ormai obsoleti. Obiettivo: incrementare l'efficienza energetica e migliorare la qualità dell'aria. È il nuovo bando, approvato con...
Ambiente

Mediterraneo da remare #PlasticFree fa tappa nelle Marche a Grottammare

Giulia Catone
Mediterraneo da remare #PlasticFree, la campagna nazionale itinerante promossa dalla Fondazione UniVerde, in collaborazione con Marevivo e con l’adesione del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera fa tappa nelle Marche a Grottammare (AP), presso lo Chalet NOA (Lungomare Alcide De Gasperi, 3), giovedì 2 settembre, alle ore 16:00. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di promuovere la transizione dai vecchi...
Ambiente

I lockdown possibile causa dei bassi valori di ozono troposferico

Giulia Catone
Diversi studi nel 2020 hanno analizzato la variazione di ozono (O3) troposferico in funzione delle misure di restrizione messe in atto per contenere la diffusione del Covid-19. La maggior parte di questi studi sono stati condotti principalmente in centri urbani o industriali. “Mentre in stratosfera l’ozono svolge un ruolo benefico per la vita sulla Terra, schermando le radiazioni UV nocive...
Ambiente

Acciughe, aringhe e sardine a rischio estinzione causa climate change

Paolo Fruncillo
Molti pesci potrebbero rischiare l’estinzione poiché il riscaldamento dei mari, causato dal cambiamento climatico, aumenta la pressione sulla loro sopravvivenza e allo stesso tempo ostacola la loro capacità di adattamento. Durante l’evoluzione, i pesci hanno dovuto affrontare aumenti di temperatura inferiori a 1°C per millennio. Adesso la situazione è molto diversa, con aumenti segnalati di 0,18°C per decennio dai primi...
Ambiente

La gomma riciclata dei Pneumatici Fuori Uso per la nautica e la vela

Angelica Bianco
Ecopneus è Sustainability Partner del Nastro Rosa Tour, il giro d’Italia a vela che promuove i valori della Marina Militare, che prenderà il via oggi dal suggestivo Porto Antico di Genova e che continuerà per altre 7 tappe che toccheranno, da nord a sud, alcune tra le più belle località costiere italiane. Nel Villaggio che sarà allestito ad ogni tappa...
Ambiente

Incendi, in Italia dall’inizio del 2021 bruciati 158mila ettari

Paolo Fruncillo
“Il Paese va a fuoco. Quella italiana è stata un’estate tristemente da record per il dramma degli incendi. Dall’inizio dell’anno sono 158.000 ettari bruciati in totale, come se fosse andata a fuoco una superficie equivalente alle città di Roma, Napoli e Milano messe insieme. Ad oggi, un quinto del territorio nazionale è a rischio desertificazione e l’elemento che rende la...
Ambiente

In Sardegna una spedizione per aggiornare ricerche su cetacei e squali

Giulia Catone
Ricercare e monitorare la megafauna – cetacei, tartarughe e squali – nella zona sud della Sardegna, con strumentazione e attrezzatura specifica (droni, idrofoni, macchine fotografiche e videocamere) per analizzare la distribuzione e il comportamento di queste specie e raccogliere dati acustici fondamentali per valutare la presenza dei cetacei e gli impatti dell’inquinamento acustico. Questo l’obiettivo della spedizione che tra la...
Ambiente

Intesa Sanpaolo e Sace, primo S-Loan contro il cambiamento climatico

Redazione
Intesa Sanpaolo rafforza la partnership con SACE per consentire alle imprese italiane di accedere ai finanziamenti green e lancia S-Loan Climate Change, il primo finanziamento pensato per le PMI e le MID – Cap che intendono investire per contrastare gli effetti del cambiamento climatico e ridurre il proprio impatto ambientale attraverso progetti per una trasformazione sostenibile. “S-Loan Climate Change, iniziativa...