mercoledì, 9 Luglio, 2025

ambiente

Ambiente

Pecoraro Scanio “Inserire art.9 Costituzione in statuto dei Comuni”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della fondazione Univerde e tra i promotori dell'inserimento della tutela ambientale in Costituzione, ha consegnato al vicesindaco di Monte San Biagio, Arcangelo Di Cola, in rappresentanza del sindaco Federico Carnevale, la targa realizzata dalla Fondazione Univerde e destinata ai Comuni che si impegnano a inserire i principi del nuovo articolo 9 della Costituzione...
Economia

Incentivi alle imprese. Conflavoro al Senato: utili per assunzioni, ambiente e innovazioni

Valerio Servillo
Come fare a capire se gli incentivi dati alle piccole imprese funzionano? Se davvero creano più posti di lavoro e aumento di fatturato? Su questi temi la Conflavoro Pmi e Innova Finance hanno presentato in audizione alla 9° Commissione del Senato uno studio e alcune proposte per migliorare il riordino e l’efficienza degli incentivi. In particolare la necessità di sostenere...
Ambiente

A2a presenta il bilancio di sostenibilità territoriale di Bergamo

Redazione
BERGAMO (ITALPRESS) – È stata presentata oggi dall'ad di A2a Renato Mazzoncini, alla presenza del Sindaco Giorgio Gori, l'ottava edizione del Bilancio di Sostenibilità Territoriale di Bergamo, che rendiconta le prestazioni ambientali, economiche e sociali del Gruppo sul territorio nel 2022 e i piani di attività previsti per i prossimi anni. "Nel 2022 il legame di A2A con Bergamo si...
Ambiente

UN Habitat, il futuro della sostenibilità urbana al centro del dibattito

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Si svolgerà a Nairobi, dal 5 al 9 giugno, la Seconda Sessione dell'Assemblea del Programma delle Nazioni Unite per gli Insediamenti Umani "UN Habitat". A rappresentare l'Italia, ci sarà il Sottosegretario all'Ambiente e alla Sicurezza Energetica, Claudio Barbaro. L'Assemblea, che vedrà la partecipazione di numerosi capi di Stato e di Governo, ministri, viceministri e sottosegretari, affronterà le...
Ambiente

Nasce a Bergamo “Legami Dreamland”, un parco per proteggere la natura

Redazione
BERGAMO (ITALPRESS) – È stato inaugurato primo Legami Dreamland, il parco naturale nella città di Bergamo destinato al ripristino e alla protezione della natura. Tre ettari con 2600 tra piante e arbusti, 40 specie arboree autoctone e 250 mq di area umida che l'azienda, per festeggiare i primi vent'anni di attività, ha voluto regalare alla sua comunità. L'obiettivo del progetto...
Ambiente

Conou, nel 2022 con l’olio lubrificante rigenerato risparmiati 130 mln

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Sono oltre 181 mila le tonnellate raccolte di olio lubrificante usato, la totalità del raccoglibile. Oltre il 98% è stato rigenerato, con la produzione di ben 118 mila tonnellate di nuove basi lubrificanti e di oltre 38 mila tonnellate di bitumi e gasoli. L'attività ha avuto effetti positivi in termini economici e sociali: un risparmio di circa...
Ambiente

Carabinieri-Aci: al via progetto per contrastare emissioni CO2 prodotte durante gare sportive di automobili

Federico Tremarco
l’ACI e l’Arma dei Carabinieri – Raggruppamento CC Biodiversità, intendono contribuire alla compensazione delle emissioni di CO2 prodotte dalle gare sportive che si svolgono ogni anno sul territorio nazionale. L’iniziativa “Ogni pilota un albero”, che verrà inaugurata durante le due gare di Guarcino e Lago Montefiascone, prevede la messa a dimora di 100 alberi (50 per ogni competizione) donati dai...
Ambiente

Bonincontro “Con presidenza Urso al via battaglia culturale”

Redazione
Il segretario generale Fipe: "Abbiamo l'opportunità di porre al centro la valorizzazione della persona" ROMA (ITALPRESS) – La Federazione Italiana Pesistica è stata protagonista dell'evento "ESG: S come Social, S come Sport" che si è svolto al Salone d'Onore del Coni, nell'ambito del Festival della Sostenibilità organizzato da PTS Clas moderato da Alberto Miglietta. Il segretario generale Fipe, Francesco Bonincontro,...
Ambiente

Polsi Ambiente 2023. L’alpe emigrata in Calabria

Redazione
“Polsi Ambiente” è una scommessa che in questo 2023 si ripete per la terza volta. Anche quest’anno La Discussione ha sentito forte il bisogno di tornare in quella terra difficile e bellissima, replicando una promessa fatta nel 2021 da Saint-Vincent, in Valle d’Aosta, alle falde del Monte Cervino, allorché nella tradizionale ultraventennale convention raccolse l’invito di Don Tonino Saraco, Rettore...
Ambiente

Regione Puglia: Settimana della Biodiversità Pugliese

Paolo Fruncillo
L’Assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia, insieme al Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti (Di.S.S.P.A.) dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, organizza la VI edizione della “Settimana della Biodiversità Pugliese – Agricoltura, Alimentazione e Ambiente” in collaborazione con gli Enti di ricerca presenti sul territorio regionale impegnati in attività di ricerca sulla biodiversità. Con un ricco...