martedì, 8 Luglio, 2025

ambiente

Ambiente

Sicilia: dal Pnrr oltre 1mld per la rigenerazione urbana

Cristina Gambini
Alla Sicilia oltre un miliardo di euro per progetti legati alla rigenerazione urbana. Oltre 198 milioni di euro saranno destinati per i Comuni del Palermitano, 185 milioni nel Catanese e 132 milioni nel Messinese. Una pioggia di fondi intercettata dalla Sicilia attraverso il PNRR, che diventa una sfida ambientale, economica, ma soprattutto sociale, su cui si è interrogato lo Spi...
Attualità

Mattarella: “Non diamo per scontata la disponibilità dell’acqua”

Francesco Gentile
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha partecipato con un messaggio al convegno ‘L’acqua, oro di sempre’ organizzato dalla Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro a Genova. Il Capo dello Stato ha colto l’occasione per chiedere di fare attenzione nel prossimo futuro a quella che ha definito come la risorsa più importante del nostro pianeta e origine della vita: “La...
Ambiente

Acqua, un piano di infrastrutture contro sprechi e siccità

Redazione
GENOVA (ITALPRESS) – Un piano nazionale di infrastrutture per limitare gli sprechi d'acqua e contrastare sia la siccità sia i danni degli eventi meteorologici estremi. È la proposta che emerge da "L'acqua, l'oro di sempre", il convegno della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro – presieduta da Maurizio Sella – organizzato all'Acquario di Genova con rappresentanti delle istituzioni, studiosi, esperti...
Ambiente

Egitto: al via i preparativi per la conferenza sugli investimenti per il clima

Paolo Fruncillo
Mohamed Moatamad Essawi, viceministro dell’Ambiente per la Pianificazione e gli Investimenti ha annunciato che sono in corso i preparativi per tenere la prima conferenza sugli investimenti ambientali e climatici in Egitto alla fine di luglio per presentare opportunità di investimento ed esperienze di successo in questo settore e per creare reti di comunicazione tra le diverse parti locali e internazionali....
Ambiente

Ambiente: Illimity e Ogrye insieme per la tutela del mare

Federico Tremarco
Illimity Bank S.p.A. annuncia di aver siglato una partnership con Ogyre, la piattaforma digitale che, attraverso l’attività di “pesca dei rifiuti” (fishing for litter) in mare, punta a contribuire alla tutela della biodiversità marina e al contempo a favorire l’empowerment delle comunità locali attive nel settore ittico. Illimity potrà così contribuire concretamente al raggiungimento di tali risultati, sostenendo la raccolta...
Ambiente

Unipol presenta la strategia climatica

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Riduzione entro il 2030 del 50% dell'intensità di carbonio del proprio portafoglio di investimenti finanziari gestiti direttamente, -46% di emissioni di Scope 1 e Scope 2 entro il 2030 e 1,3 miliardi di investimenti tematici per gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) nel 2024. Sono questi i punti principali della strategia sul cambiamento climatico messa in atto...
Ambiente

Costantini (Cna): ambiente, ruolo sociale ed Europa i nostri obiettivi. Il card. Zuppi: serve carisma nella piccola impresa

Ettore Di Bartolomeo
Un futuro con poche culle e cambiamenti climatici è lo scenario peggiore per le imprese. A sostenerlo è la Confederazione nazionale degli artigiani che analizza i problemi durante l’all’assemblea regionale di Cna Emilia Romagna, con molte personalità del mondo imprenditoriale, della politica e religiose come il cardinale Zuppi presidente della Cei. A fare il punto della situazione, dei problemi e...
Ambiente

Sogin, aggiudicata la gara per l’impianto ICPF di Rotondella

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Sogin ha aggiudicato la gara per realizzare l'edificio di processo dell'Impianto di Cementazione Prodotto Finito (ICPF) nel sito Itrec di Rotondella (Matera). Si tratta di uno dei principali progetti strategici per l'avanzamento complessivo delle attività di decommissioning nucleare in Italia. L'appalto è stato aggiudicato al Raggruppamento temporaneo di imprese formato dal Consorzio stabile Ansaldo New Clear (mandataria)...
Attualità

Marche: Giunta approva relazione monitoraggio sviluppo sostenibile

Cristina Gambini
La Giunta regionale delle Marche ha approvato la relazione sul monitoraggio della Strategia Regionale di Sviluppo Sostenibile (SRSvS) riguardante l’anno 2022. “La relazione sul monitoraggio della Strategia Regionale di Sviluppo Sostenibile è un atto fondamentale e strategico che aiuta a capire l’impatto sul territorio delle politiche che giornalmente mettiamo in atto e che tendono alla sostenibilità volta al miglioramento della...