giovedì, 24 Luglio, 2025

ambiente

Ambiente

Pecoraro Scanio “Entro ottobre tutela ambiente in Costituzione”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Vogliamo ottenere, entro il mese di ottobre, il voto finale per inserire nella Costituzione italiana la tutela dell'ambiente, della biodiversità e degli animali. La buona notizia è l'approvazione di un primo testo unificato, grazie al grande lavoro della senatrice Loredana De Petris e degli altri parlamentari con cui abbiamo avviato nel dicembre scorso l'intergruppo Ecologia Integrale. Ora...
Ambiente

“Adotta una spiaggia”, al via la nuova campagna di Marevivo

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – A trentasei anni dalla prima attività di beach cleanup, Marevivo lancia oggi la sua nuova campagna nazionale "Adotta una spiaggia", attraverso la quale sarà possibile sostenere l'Associazione nelle attività di pulizia, osservazione e valorizzazione di decine di spiagge in tutta Italia, dalla Liguria alla Sardegna, dal Friuli Venezia Giulia alla Sicilia. Con la campagna "Adotta una spiaggia"...
Ambiente

10 Associazioni ambientaliste scrivono al Governo per evitare costruzione Ponte sullo Stretto

Redazione
Dieci associazioni di protezione ambientale chiedono al Governo di resistere alle pressioni politiche e delle imprese interessate alla costruzione dell’opera che vogliono il rilancio del progetto del ponte sullo Stretto di Messina (abbandonato nel 2013) e alla richiesta che l’intervento venga inserito nel PNRR. Le associazioni intervengono, anche, a sostegno della posizione del ministro delle Infrastrutture e della Mobilita’ Sostenibile...
Ambiente

Assistal, Carlini confermato alla presidenza per il prossimo biennio

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – L'Assemblea dei Soci ASSISTAL, l'Associazione Nazionale Costruttori di Impianti, dei Servizi di Efficienza Energetica – ESCo e Facility Management, aderente a Confindustria, riunitasi in videoconferenza ha confermato Angelo Carlini alla Presidenza per il prossimo biennio. "Ringrazio tutti i Soci – ha detto il presidente Angelo Carlini – che hanno rinnovato la fiducia nel mio mandato, di cui...
Ambiente

Recovery, le proposte di Legambiente per un’Italia più verde e inclusiva

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Ventitré priorità di intervento, 63 progetti territoriali da finanziare e 5 riforme trasversali necessarie per accelerare la transizione ecologica e rendere la Penisola più moderna e sostenibile: sono le proposte per il Piano nazionale ripresa e resilienza di Legambiente, presentate nel corso della conferenza 'La nostra Italia, per un'Italia più verde, innovativa e inclusiva'. Tra i progetti...
Ambiente

Marevivo “Serve con urgenza una cabina di regia per il mare”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In seguito all'ennesimo attacco ai Faraglioni di Capri smantellati dai pescatori di frodo di datteri di mare e al conseguente arresto dei colpevoli da parte della Guardia di Finanza, Marevivo torna a chiedere di inserire nel Comitato Interministeriale alla Presidenza del Consiglio per la Transizione Ecologica (CITE) una consulta che metta insieme i dicasteri che hanno competenza...
Ambiente

“Engie Planet Ambassador”, 10 atleti uniti per pesare meno sul pianeta

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Dallo sciatore Christof Innerhofer ad Alessia Zecchini, campionessa mondiale di apnea. Dal capitano della Nazionale di basket Gigi Datome ad Arianna Talamona, nuotatrice paralimpica. Gli atleti che costituiscono la squadra degli "ENGIE Planet Ambassador", esprimono il posizionamento di ENGIE "Più Siamo, Meno Pesiamo" attraverso un impegno collettivo per la riduzione delle emissioni di CO2. "Campioni sportivi che...
Ambiente

Acqua, sulla qualità luci e ombre al Sud, il nodo delle “zone grigie”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La qualità del servizio idrico al Sud Italia e nelle isole è generalmente buona ma ci sono "zone grigie", ovvero aree di cui ancora non si conoscono i dati. È quanto emerge da un'analisi delle informazioni che Arera, l'Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente, ha raccolto e pubblicato sul proprio sito in mappe interattive relative...
Ambiente

Al via programma sperimentale per la riforestazione urbana

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – E' stato pubblicato l'avviso pubblico sul "Programma Sperimentale per la Riforestazione Urbana" (come previsto dal decreto ministeriale del 9 ottobre 2020), con il quale è stato avviato il finanziamento del programma che ha ad oggetto la messa a dimora di alberi, compresi gli impianti arborei da legno di ciclo medio e lungo, il reimpianto e la selvicoltura...