giovedì, 29 Maggio, 2025

Alpi

Ambiente

Temperature in aumento nell’ambiente periglaciale alpino

Angelica Bianco
L’ambiente periglaciale alpino è la zona compresa tra il limite superiore del bosco e il limite inferiore dei ghiacciai e della copertura nevosa estiva, dove il clima è dominato da una significativa variabilità della temperatura, sia diurna che stagionale, e la pioggia e la neve cadono principalmente in primavera e autunno. L’Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica del Consiglio...
Ambiente

In Italia persa superficie ghiacciai quanto il lago di Como

Redazione
Negli ultimi 60 anni i “903 ghiacciai d’Italia, 902 sulle Alpi e uno sull’Appennino, hanno perso una superficie di circa 157 km quadri, che è circa la superficie del Lago di Como”. In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente 2020, lo afferma Guglielmina Diolaiuti, professoressa dell’Università Statale di Milano nel corso del videocollegamento in diretta, organizzato questa mattina dalla Centrale dell’acqua...