domenica, 25 Maggio, 2025

allarme

Attualità

L’allarme delle Nazioni Unite: “Riscaldamento globale, entro il 2050 innalzamento dei mari di 20 centimetri”

Antonio Marvasi
In occasione del Forum delle Isole del Pacifico in svolgimento a Tonga, il Segretario Generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha lanciato un allarmante rapporto che mette in luce i gravi rischi legati all’innalzamento del livello del mare per le isole del Pacifico. Il documento, che punta a sensibilizzare la comunità internazionale sull’urgenza di limitare il riscaldamento globale a 1,5°C,...
Economia

Codacons: “Scuola, in arrivo un nuovo salasso per le famiglie: per un corredo griffato aumenti fino al 15%”

Francesco Gentile
Settembre si avvicina e, con esso, torna a pesare sulle spalle delle famiglie italiane la consueta ʼstangataʼ legata all’acquisto di libri e materiale scolastico. Il Codacons, come ogni anno, lancia l’allarme sul caro-scuola, fornendo dati preoccupanti sulle spese che i genitori dovranno affrontare con l’inizio del nuovo anno scolastico. LʼAssociazione dei consumatori rileva che i beni scolastici, in particolare zaini,...
Attualità

Costi dei traghetti alle stelle, Adiconsum: “La situazione appare allarmante, con l’esplosione di tariffe non giustificate”

Paolo Fruncillo
“Non bastava il caro-voli, il caro-autonoleggio e il caro-taxi: all’elenco si aggiunge a buon titolo anche il caro-navi, per completare il quadro terribile dei costi dei trasporti”. Ad affermarlo è il presidente di Adiconsum Sardegna, Giorgio Vargiu, commentando i risultati del recente studio realizzato da Adiconsum sulle tariffe di alcune rotte tipiche estive, rivelando un nuovo allarme sui costi dei...
Attualità

L’allarme del Papa: “La democrazia non è in buona salute in tante nazioni”

Stefano Ghionni
“La democrazia non è in buona salute in tante nazioni. Questo ci interessa e ci preoccupa, perché è in gioco il bene dell’uomo, e niente di ciò che è umano può esserci estraneo”. Parole dure quelle pronunciate ieri dal Papa al Centro Congressi di Trieste, nel corso dell’ultimo giorno della ‘Settimana sociale dei cattolici’(giunta alla 50esima edizione) dedicata proprio al...
Lavoro

Molestie sessuali sul lavoro: 2,3 milioni di vittime, soprattutto donne

Stefano Ghionni
Un’indagine, quella condotta dall’Istat e riferita al biennio 2022-2023, che rivela un quadro allarmante sul tema delle molestie sessuali sul posto di lavoro. I numeri parlano chiaro: sono state circa 2,3 milioni le persone, tra i 15 e i 70 anni, che hanno sùbito aggressioni fisiche o vocali nel corso della loro vita. Inutile dire che fra queste, l’81,6% sono...
Attualità

L’allarme dell’Enpa: 384 animali domestici abbandonati ogni giorno nel 2023

Paolo Fruncillo
Sono numeri preoccupanti quelli che emergono dal lavoro quotidiano dei volontari Enpa sul territorio: nel 2023 sono stati abbandonati o ceduti in media 384 animali domestici al giorno. Un trend in costante aumento che rende ancora più importante l’appuntamento di oggi e domani quando si svolgerà la Giornata Nazionale Enpa contro l’Abbandono. Per l’occasione le Sezioni della Protezione Animali organizzeranno eventi in oltre 90...
Attualità

Allarme cinghiali, mobilitazioni in tutta Italia

Chiara Catone
Per difendere le campagne assediate dai cinghiali e tutelare la vita dei cittadini sempre più messa a rischio sulle strade, la Coldiretti scende in campo con una serie di mobilitazioni in tutte le regioni italiane. L’iniziativa parte il 18 giugno dalla Lombardia, a Milano, e dalla Calabria, a Cosenza, dove migliaia di agricoltori manifesteranno davanti alle sedi delle Regioni per...
Salute

Allarme Pertosse, SIP: “È una minaccia seria. Aumento dei ricoveri dell’800% sul 2023”

Antonio Gesualdi
La Società Italiana di Pediatria (SIP) lancia un’allerta per l’epidemia di pertosse che sta colpendo principalmente neonati e lattanti non vaccinati e che ha fatto registrare tre morti dall’inizio dell’anno con un aumento dell’800% dei ricoveri rispetto allo scorso anno. L’allarme di SIP si rende necessario anche a seguito di quanto diffuso dall’European Centre for Disease Prevention and Control (ECDC),...
Esteri

Studente universitario della Georgia ucciso a colpi di arma da fuoco nel campus della Kennesaw State University

Stefano Ghionni
Una studentessa è stata uccisa a colpi di arma da fuoco questo fine settimana alla Kennesaw State University in Georgia. I funzionari della KSU hanno dichiarato che la sparatoria è avvenuta durante una disputa, sabato, davanti all’Austin Residence Complex, prima che il sospettato fuggisse dal campus. “I nostri pensieri e le nostre più sentite condoglianze vanno alla famiglia e agli...
Esteri

Centinaia di persone uccise da improvvise inondazioni nel nord dell’Afghanistan

Chiara Catone
In Afghanistan, inondazioni improvvise, dovute a piogge stagionali insolitamente forti, hanno ucciso più di 300 persone e distrutto oltre 1.000 case. Lo ha comunicato, sabato, l’agenzia alimentare delle Nazioni Unite, la quale sta distribuendo biscotti fortificati ai sopravvissuti delle tante inondazioni, soprattutto nella provincia settentrionale di Baghlan, che ha subito il peso maggiore del diluvio. Nella vicina provincia di Takhar,...