martedì, 15 Aprile, 2025

alimenti

Agroalimentare

Made in Italy sotto attacco: Coldiretti chiede l’etichetta d’origine obbligatoria per tutti gli alimenti

Chiara Catone
Con l’approssimarsi della Giornata nazionale del Made in Italy, che si celebra domani, Coldiretti lancia un nuovo e forte appello alle istituzioni italiane ed europee: serve una norma chiara e vincolante sull’obbligo di indicare in etichetta l’origine di tutti gli alimenti. Un’azione ritenuta indispensabile per proteggere sia i consumatori che gli agricoltori italiani, oggi esposti a un mercato sempre più...
Esteri

Negli Usa guadagna consenso un movimento che mira a vietare l’uso dei coloranti alimentari

Paolo Fruncillo
Negli Stati Uniti sta crescendo un movimento per vietare i coloranti sintetici negli alimenti, con stati come West Virginia in prima linea. Genitori e scienziati temono che i coloranti possano influire sul comportamento dei bambini, anche se la FDA non ha ancora stabilito un legame chiaro. La FDA ha approvato 36 additivi coloranti, inclusi 9 sintetici, come il Red No....
Attualità

Pesticidi nel 41,3% dei cibi: frutta sotto accusa, 74% dei campioni contaminati

Chiara Catone
Il cibo che mettiamo sulle nostre tavole è sicuro? La risposta, purtroppo, non è così rassicurante come ci si aspetterebbe. Il nuovo rapporto ‘Stop pesticidi nel piatto’, presentato ieri mattina a Roma da Legambiente, traccia un quadro preoccupante sulla presenza di residui chimici negli alimenti, mettendo in luce l’urgenza di un cambio di paradigma nel sistema agricolo. Su 5.233 campioni...
Economia

Inflazione. Italia flessione moderata, il calo a meno 0,3

Jonatas Di Sabato
L’inflazione è in calo nell’Eurozona, nello specifico al 2,2%, rispetto al 2,6% di luglio, con l’Italia attestata sull’1,3%. A dirlo la stima flash di Eurostat pubblicata nella giornata di ieri. Tra le principali componenti, i servizi registrano un aumento al 4,2%, rispetto al 4,0% di luglio, e i prodotti alimentari, alcolici e tabacco salgono leggermente al 2,4% dal 2,3% precedente....
Attualità

Dagli insetti alle alghe, l’Italia è tra i Paesi europei meno pronti ai cibi alternativi

Ettore Di Bartolomeo
Un recente studio mette a confronto l’opinione degli europei su alcuni tipi di alimenti proteici alternativi, come i piatti a base di insetti, con le loro effettive intenzioni di acquisto, mostrando che, sebbene la maggioranza giudichi positivamente tali tipi di prodotti, poche persone sono disposte ad acquistarli. L’Italia si è rivelata uno dei Paesi più restii. I cosiddetti “Prodotti Alimentari...
Agroalimentare

Ucraina e blocco trasporti, Federalimentare: “L’industria alimentare rischia la paralisi”

Alessandro Porro
“Quanto sta accadendo in Ucraina si sta ripercuotendo anche sul nostro Paese come un terremoto che vede le industrie alimentari nell’epicentro”. Queste sono le parole del presidente di Federalimentare, Ivano Vacondio, che lo scorso lunedì mediante comunicato stampa si è espresso in relazione ai costi, “già altissimi”, nuovamente amplificati. “È il caso del petrolio – si legge nel comunicato –...
Attualità

Gli alimenti ultra processati possono creare dipendenza come il fumo, lo studio

Chiara Catone
Gli alimenti ultra processati possono creare dipendenza quanto il tabacco e l’alcol. Lo suggeriscono i risultati di una ricerca internazionale pubblicata sulla rivista medica British Medical Journal. Lo studio evidenzia come le persone che consumano in modo continuativo carboidrati raffinati e cibi ricchi di grassi, come patatine, bibite e snack industriali, trovano altamente gratificanti e invoglianti tali alimenti, che creano...
Agroalimentare

Coldiretti: raccolta firme per legge sulla trasparenza della provenienza dei cibi

Francesco Gentile
E’ partita una raccolta firme che ha l’obiettivo di raccogliere un milione di firme per dire basta ai cibi importati e camuffati come italiani e per difendere la salute dei cittadini e il reddito degli agricoltori, estendendo l’obbligo dell’indicazione di origine in etichetta a tutti i prodotti alimentari in commercio nell’Ue. L’iniziativa è stata avviata contemporaneamente alla protesta del Brennero...
Agroalimentare

Consumatori: rialzo dei prezzi degli alimentari “preoccupanti” e “ingiustificati”

Giampiero Catone
Adoc, Assoutenti e Federconsumatori, in rappresentanza delle Associazioni presenti nel Consiglio nazionale dei consumatori (Cnc), hanno preso parte alla Commissione di allerta rapida sui prezzi, presso il Ministero del Made in Italy, nel corso della quale sono stati presentati i dati sull’andamento dei costi all’origine e al dettaglio di un paniere di prodotti alimentari. I dati emersi sono “preoccupanti”, sostengono...
Attualità

Pfas, sostanze chimiche pericolose negli alimenti. Meglio la cannuccia d’acciaio

Francesco Gentile
Le sostanze “per” e “polifluoroalchile” (Pfas) sono una classe altamente persistente di sostanze chimiche che si stanno accumulando nell’ambiente, nell’uomo, “e sono sulla buona strada per superare il confine planetario per l’inquinamento chimico.” Sono noti più di 12.000 Pfasdiversi e una ricerca ha dimostrato che sono utilizzati a livello globale in molti prodotti di consumo e processi industriali. Sostanze chimiche...