sabato, 19 Aprile, 2025

Aifa

Salute

Vaccino, Aifa: “Non ci sarà la quarta dose ma un richiamo annuale”

Romeo De Angelis
“Sarà un richiamo, forse dovremo fraternizzare anche su quello, ma non sarà una quarta dose. Sarà un richiamo magari auspichiamo annuale”. Lo ha detto il direttore generale dell’Agenzia Italiana del Farmaco, Nicola Magrini, ospite di Elisir su Rai3, in merito al vaccino anti-Covid. “L’efficacia di questi vaccini è andata anche meglio del previsto. Il dato con cui si erano registrati...
Sanità

Covid: Aifa “su 758 eventi fatali solo 22 correlabili a vaccino”

Romeo De Angelis
“Sono solo 22 gli eventi avversi gravi con esito fatale sono risultati correlabili alla vaccinazione anti-Covid, circa 0,2 casi per milione di dosi somministrate”. Lo ha detto Pasquale Marchione, dell’Ufficio Gestione dei segnali dell’Aifa, intervenuto alla presentazione del Rapporto annuale sulla sicurezza dei vaccini anti-COVID-19, con i dati e le informazioni di sicurezza e beneficio/rischio relative ai vaccini COVID-19 per...
Salute

Covid, Figliuolo: “Curve calano ma tenere alta l’attenzione”

Angelica Bianco
“Con le vaccinazioni abbiamo alzato una barriera contro le conseguenze più gravi del Covid. Oggi vediamo che anche la variante Omicron sta scemando. Le curve di contagi e ricoveri continuano a calare. Il virus però circola ancora. Bisogna tenere alta l’attenzione ora che entriamo in una fase più favorevole, in cui le risorse sanitarie potranno essere ribilanciate verso la loro...
Politica

Draghi: verso riapertura del Paese. Niente Dad per i vaccinati. Meloni: Babilonia

Giampiero Catone
Aprire con prudenza ma aprire. Più scuola in presenza e meno didattica a distanza. E un Green Pass – salvo ulteriori varianti – illimitato. Ad annunciare la svolta decisa dal Consiglio dei ministri è il premier Mario Draghi. “I provvedimenti vanno nella direzione di una ancora maggiore riapertura del Paese”, spiega il premier indicando la direzione assunta dal Cdm per...
Salute

Covid, a febbraio in Italia la prima tranche dell’antivirale Paxlovid

Angelica Bianco
“Nella giornata di ieri la Struttura Commissariale – d’intesa con il ministero della Salute ha finalizzato con la casa farmaceutica Pfizer un contratto per la fornitura di 600 mila trattamenti completi dell’antivirale Paxlovid nel corso del 2022”. Lo rende noto la stessa Struttura commissariale, sottolineando che “la distribuzione della prima tranche del farmaco, pari a 11.200 trattamenti, avverrà nella prima...
Salute

Covid, uno studio valuterà l’efficacia “real world” dei monoclonali

Gianmarco Catone
Gli anticorpi monoclonali funzionano anche contro la variante omicron del SARS CoV-2? E sono utili nei pazienti a basso rischio di complicanze in caso di Covid-19? E quali effetti indesiderati presentano? A questi e ad altri interrogativi cercherà di rispondere AntiCov, uno studio di fase 3b, randomizzato, multicentrico, coordinato dalla Fondazione Policlinico Gemelli e finanziato da Aifa. Gli altri centri...
Salute

Aifa: “Non esistono antibiotici efficaci per il Covid-19”

Gianmarco Catone
In merito alle recenti notizie di stampa relative alla carenza dell’azitromicina anche a seguito del suo utilizzo eccessivo e improprio per il Covid-19, Aifa precisa che “l’azitromicina, e nessun antibiotico in generale, è approvato, né tantomeno raccomandato, per il trattamento di Covid-19”. Fin dall’inizio della pandemia, Aifa, si legge in una nota, “ha scoraggiato fortemente l’uso dell’azitromicina per il Covid....
Salute

Covid, Aifa approva dose booster con Comirnaty per fascia 12-15 anni

Romeo De Angelis
La Commissione Tecnico Scientifica dell’Aifa, nella seduta straordinaria del 5 gennaio 2022, su richiesta del ministero della Salute, ha espresso il proprio parere favorevole sulla possibilità di prevedere una dose booster di vaccino anche per i soggetti di età compresa tra i 12 e i 15 anni. In analogia con quanto già stabilito per la fascia di età 16-17 anni...
Salute

Covid, dal 4 gennaio pillola antivirale distribuita alle Regioni

Ettore Di Bartolomeo
Il Cts dell’Aifa ha autorizzato due antivirali – molnupiravir e remdesivir – per il trattamento di pazienti non ospedalizzati per Covid-19 con malattia lieve-moderata di recente insorgenza e con condizioni cliniche concomitanti che rappresentino specifici fattori di rischio per lo sviluppo di Covid-19 grave. Il molnupiravir è un antivirale orale (autorizzato per una distribuzione in condizioni di emergenza con Decreto...
Attualità

Covid, Figliuolo: “Ecco il piano per fermare Omicron”

Ettore Di Bartolomeo
“Siamo pronti a vaccinare tutti i cittadini che lo vorranno e ad avviare lo screening nelle scuole. Ora più che mai dobbiamo ricordarci che il vaccino è l’unico sistema per proteggerci dal virus e dalle sue varianti”. Così, in un’intervista al Corriere della Sera, il generale Francesco Paolo Figliuolo, commissario per l’emergenza contro la pandemia, secondo cui: “Aumentare il numero...