sabato, 22 Febbraio, 2025

Aiea

Esteri

Convoglio dell’Aiea lascia Kiev per Zaporizhzhia

Gianmarco Catone
Il team dell’’Agenzia internazionale per l’energia atomica ha lasciato Kiev e si è diretto, scortato da un convoglio, verso la centrale nucleare di Zaporizhzhia, a Energodar. Il direttore generale dell’AIEA, Rafael Grossi, ha confermato ai giornalisti presenti a Kiev che “Ci stiamo finalmente muovendo, dopo diversi mesi di sforzi”. Il più grande impianto nucleare d’Europa è nelle mani dell’esercito russo...
Esteri

Israele scettico su programma nucleare in Iran

Gianmarco Catone
Il primo ministro israeliano, Yair Lapid, non è convinto dell’efficacia della bozza di accordo europea sulla riduzione del programma nucleare che riguarda l’Iran, attualmente in esame a Washington, e ha ribadito che gli Stati Uniti non raggiungeranno una buona intesa con il Paese senza esercitare in caso di inadempimenti pesanti sanzioni e una minaccia militare credibile. “Le potenze mondiali devono...
Esteri

Putin autorizza missione Aiea a Zaporizhzhia

Marco Santarelli
Il presidente russo, Vladimir Putin, ha concordato con il capo dell’Eliseo, Emmanuel Macron, il dispiegamento di una missione dell’Aiea, l’Agenzia internazionale per l’energia atomica, presso la centrale nucleare ucraina di Zaporizhzhia. Lo si apprende dalla presidenza della Repubblica francese. il Cremlino ha fatto sapere che il presidente russo, nel corso della telefonata con il leader francese, ha avvertito che i...
Attualità

Il risiko atomico iraniano

Giuseppe Novero
Il direttore dell’Aiea (l’Agenzia internazionale per l’energia atomica dell’Onu) Rafael Grossi ha avvertito: “La bomba? È solo questione di tempo”. Attualmente l’Iran ha poco più di 43 kg di uranio arricchito al 60%. Manca pochissimo tempo e tutti gli obiettivi saranno raggiunti. Quanto tempo? Quanti anni? Forse non è più il caso di parlare di anni ma di mesi, pochi...