mercoledì, 16 Aprile, 2025

agroalimentare

Agroalimentare

Il Consorzio Parmigiano Reggiano a Washington per il gala Niaf

Redazione
WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Gli Stati Uniti guardano sempre di più all'Emilia-Romagna, proclamata Regione d'onore 2023. Il riconoscimento è arrivato a Washington dalla National Italian American Foundation, l'organizzazione che riunisce i più autorevoli rappresentanti della comunità italo-americana negli Usa, in rappresentanza di quasi 20 milioni di cittadini statunitensi di origine italiana. A riceverlo il presidente della Regione, Stefano Bonaccini,...
Agroalimentare

“Terra madre? Meglio chiamarla terra figlia”

Stefano Ghionni
Basta chiamarla ‘terra madre’, da oggi meglio definirla ‘terra figlia’ “perché è meglio pensare al futuro dei giovani e questa locuzione dà più l’idea dell’obiettivo da perseguire: combattere la denatalità e rigenerare le radici del nostro domani”. Questo, in pratica, il sunto finale della prima edizione di ‘RiNascere nei borghi’, la due giorni di incontri e dibattiti organizzata da EcoFoodFertility...
Agroalimentare

Il 58,1% degli italiani consapevoli dell’importanza della pesca sostenibile

Valerio Servillo
Il rapporto ‘Gli italiani e i consumi ittici’ promosso dall’Ugl Agroalimentare e realizzato dall’Istituto demoscopico Lab21.01 presentato questa mattina in Senato evidenzia una serie di dati interessanti sul tema della pesca sostenibile e dell’emergenza legata al ‘granchio blu. Lo studio ha rilevato che la consapevolezza da parte dei fruitori italiani del concetto di pesca sostenibile è in aumento. Nel 2023,...
Agroalimentare

Granarolo, sottoscritto il contratto integrativo 2023-2025

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Dopo una lunga e animata trattativa, conclusasi a tarda notte, abbiamo sottoscritto il contratto integrativo di Granarolo. È per noi motivo di grande soddisfazione aver raggiunto l'accordo soprattutto in questo momento cruciale per l'azienda che, a breve, presenterà alle rappresentanze sindacali il prossimo piano industriale". Lo dichiara Gabriele De Gasperis, segretario nazionale Uila, in merito al rinnovo...
Agroalimentare

A Barilla il premio Areté per il progetto “ThisAbility”

Redazione
PARMA (ITALPRESS) – Barilla ha ricevuto il premio Areté, nella categoria Comunicazione Interna, per il progetto "ThisAbility", nato per sensibilizzare l'inclusione nel mondo del lavoro e renderlo un luogo più rassicurante e socialmente cooperativo, dove le persone con abilità diverse si sentano responsabilizzate e valorizzate attraverso scelte e opportunità comuni. Il premio Areté da 20 anni segnala alla business community...
Agroalimentare

A Larino al via la 280esima edizione della Fiera d’Ottobre

Maria Parente
Si svolgerà a Larino dal 12 al 15 ottobre, all’interno del polo fieristico, la 280^ edizione della Fiera d’Ottobre, evento storico del paese, quest’anno legato al tema tradizione e innovazione. In prima linea, l’agricoltura, l’artigianato, l’agroalimentare e il commercio, con stand di imprese molisane e di regioni limitrofe. Il taglio del nastro il 12 alle 16.30 con degustazione gratuita della...
Agroalimentare

Con la linea I Classici Barilla l’eccellenza italiana al 100%

Redazione
PARMA (ITALPRESS) – La linea I Classici Barilla torna protagonista del racconto dell'azienda e dell'impegno che da sempre mette nella selezione e nella lavorazione delle migliori materie prime per la realizzazione della sua pasta. Una pasta ottenuta interamente con grani duri 100% italiani, scelti tra le varietà migliori, coltivati in 13 regioni italiane e prodotta esclusivamente in Italia nei pastifici...
Agroalimentare

Ortofrutta, Confagricoltura “Misure tampone non sono sufficienti”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In occasione di Fruit Attraction, appuntamento internazionale di riferimento per tutti i professionisti del settore ortofrutticolo a Madrid da domani al 5 ottobre, Confagricoltura partecipa alla tavola rotonda "Le tendenze attuali del mercato ortofrutticolo", organizzata dall'ambasciata italiana in Spagna. Presenti in fiera anche gli imprenditori di Confagricoltura Salerno con un proprio stand. "L'alternarsi di avversità climatiche con...
Agroalimentare

L’impegno di Barilla per valorizzare l’accesso al cibo

Redazione
PARMA (ITALPRESS) – In occasione della Giornata internazionale della consapevolezza sulle perdite e gli sprechi alimentari, promossa dalla FAO, Barilla si impegna a valorizzare l'accesso al cibo e a sensibilizzare sul problema delle eccedenze alimentari. E lo fa con azioni concrete che nel corso del 2022 ammontano a oltre 2,2 milioni di euro e più di 3.200 tonnellate di prodotto...
Agroalimentare

Osservatorio Agrofarma, nel 99,3% di frutta e verdura residui sicuri

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Agrofarmaci altamente innovativi e a minore impatto, ma anche un'agricoltura estremamente attenta nell'utilizzo delle risorse e dei mezzi tecnici, con effetti positivi sia sull'ambiente che sulla sicurezza alimentare. È la fotografia che emerge dal primo lancio dell'Osservatorio Agrofarma, un report che, con cadenza semestrale, raccoglierà informazioni sullo stato dell'arte dell'agricoltura italiana e sul ruolo strategico che l'industria...