sabato, 22 Febbraio, 2025

agriturismi

Società

24 milioni di italiani rientrano dal Ferragosto

Cristina Gambini
Con l’arrivo della nuova ondata di calore e già tre città da bollino rosso è iniziato il rientro dei 24 milioni gli italiani che hanno trascorso il Ferragosto fuori casa, tra quanti si sono recati da parenti e amici, chi ha scelto di fare una semplice gita in giornata o una vacanza al mare, in campagna e in montagna. È...
Turismo

Un terzo della spesa turistica destinato alla tavola per un valore di 15 miliardi

Cristina Gambini
Oltre un terzo della spesa turistica di italiani e stranieri nell’estate 2023 è destinato alla tavola per un valore che supera i 15 miliardi di euro per consumare pasti in ristoranti, pizzerie, trattorie o agriturismi, ma anche cibo di strada o souvenir enogastronomici in mercati, feste e sagre, grigliate e picnic. una stima che viene dalla Coldiretti in occasione del...
Società

Il Ferragosto premia la stagione degli agriturismi

Maria Parente
Oltre 500mila turisti hanno scelto di trascorrere il Ferragosto 2023 in agriturismo. Complice la spinta verso un turismo più sostenibile che ha portato le strutture ad incrementare anche l’offerta di attività con servizi innovativi per sportivi, curiosi e ambientalisti, le stime di Coldiretti rivelano l’aumento dei vacanzieri che decidono di passare la giornata in una delle 25mila strutture agrituristiche presenti...
Agroalimentare

Villaggio contadino dal 29 a Bari. Prandini (Coldiretti): “Esperienza e bontà dell’agricoltura a disposizione di tutti”

Marco Santarelli
Toccare con mano la centralità e i primati dell’agricoltura italiana. È ciò che vuole trasmettere il “vero e proprio villaggio contadino”, sarà realizzato dalla Coldiretti a Bari per far vivere i visitatori “un giorno tra le aziende agricole ed i loro prodotti, a tavola con gli agrichef, in sella agli asini e tra gli altri animali, nella fattoria didattica e...
Economia

Agriturismi, c’è il pienone. Congionti: aprile e maggio record di prenotazioni. Pasqua più 20% con gli stranieri

Leonzia Gaina
Non basteranno certo le condizioni meteo non favorevoli a fermare la voglia di milioni di italiani di mettersi in viaggio per le festività pasquali. E c’è già un primo dato significativo. “La vacanza in agriturismo è la prima scelta per Pasqua e Pasquetta”. I segnali del territorio vanno verso il ‘tutto esaurito’, soprattutto nella ristorazione. “E, se il meteo ce...
Società

Coldiretti: a Capodanno 300mila prenotazioni negli agriturismi

Francesco Gentile
La Coldiretti ha rivelato che saranno quasi 300mila gli ospiti in vista del Capodanno negli agriturismi italiani spinti dalla tendenza a ricercare la buona tavola, ma anche la tranquillità lontano dalle preoccupazioni e dal caos delle città. “Si registra un aumento dei giovani che trascorrono la notte più lunga dell’anno nella tranquillità delle campagne facendosi tentare dalle golosità gastronomiche tradizionali...
Economia

Agriturismi soffocati da aumento dei prezzi

Emanuela Antonacci
Negli oltre 24.000 agriturismi italiani si tirano le somme di una stagione caratterizzata da un massiccio flusso dal Nord Europa, dal ritorno degli americani e dalla crescita della presenza di turisti dall’Est. A frenare gli entusiasmi, però, ci pensa l’aumento esponenziale dei costi con le bollette triplicate in un anno e l’esponenziale aumento dei prezzi delle materie prime. “Gli agriturismi,...
Turismo

Gli stranieri prendono d’assalto gli agriturismi

Marco Santarelli
Grande affluenza negli agriturismi italiani in questa stagione estiva grazie alla riscoperta della ruralità e delle vacanze di prossimità, insieme al forte ritorno degli stranieri. Premiate le imprese che oltre alla piscina, la prima colazione e la ristorazione organizzano attività, come trekking, passeggiate a cavallo, ciclobike o esperienze enogastronomiche, come lezioni di cucina e degustazioni. “Gli italiani, afferma Augusto Congionti,...
Turismo

Ponte del 25 aprile, la svolta del turismo. Sei italiani su dieci in vacanza o dai partenti. Città d’arte e agriturismi le mete

Leonzia Gaina
Scrollarsi di dosso un po’ di problemi per cercare relax chi in campagna, chi visiterà musei e mostre, chi incontrerà parenti e amici. Ma ci sono anche 9 milioni di persone che approfitteranno del lungo ponte da oggi 23 al 25 aprile per fare una vera e propria vacanza. Quasi sei italiani su dieci (58%) trascorreranno la festa del 25...
Turismo

Riparte il turismo, numeri vicini a quelli pre-pandemici

Gianmarco Catone
Il weekend del 25 aprile si preannuncia positivo per le strutture recettive per i tanti italiani che approfitteranno del ponte in occasione dell’Anniversario della Liberazione d’Italia per concedersi un breve viaggio, una gita fuori porta o una visita alle città d’arte che rimangono la meta privilegiata. Assoturismo Confesercenti, sulla base di un sondaggio condotto da IPSOS, prevede 4,9 milioni di...