lunedì, 31 Marzo, 2025

agricoltori

Agroalimentare

Coldiretti, peste suina, appello al Commissario: subito i rimborsi agli allevamenti

Paolo Fruncillo
Danni causati dalla peste suina, gli agricoltori chiedono gli aiuti promessi. A sollecitare lo sblocco dei fondi è la Coldiretti che chiede di “Garantire gli indennizzi per i danni diretti e indiretti agli allevamenti colpiti dalla peste suina africana e la sospensione immediata del pagamento delle rate dei mutui”. Le richieste sono state fatte nel corso del secondo incontro, dopo...
Attualità

Fao preoccupata per la diffusione delle malattie degli animali

Chiara Catone
L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO) ha tenuto la sua prima Conferenza Globale sull’Innovazione sulla Salute Animale, Centri di Riferimento e Vaccini, volta a combattere le malattie degli animali che costano al mondo centinaia di miliardi di dollari all’anno e rappresentano una minaccia per la salute umana, la sicurezza alimentare globale e i mezzi di sussistenza. “La...
Agroalimentare

Fini (Cia-agricoltori): “aree interne nuova leva di sviluppo. L’Italia sia un modello”

Ettore Di Bartolomeo
“I borghi e le campagne d’Italia modello di crescita per le zone rurali d’Europa e del mondo”. È questa l’indicazione della Cia-Agricoltori Italiani presenta nella terza giornata di Ortigia capitale mondiale dell’agricoltura e della pesca, dedicata dal Masaf al confronto sul futuro delle aree interne per un piano di sviluppo concreto. All’incontro, per la Confederazione, l’intervento del direttore nazionale Maurizio...
Agroalimentare

Peste suina, Coldiretti: “A rischio centomila lavoratori”

Jonatas Di Sabato
“Occorre un’immediata attuazione delle misure di contenimento del virus e degli indennizzi per le aziende”. Questo è il riassunto del pensiero del Presidente della Coldiretti, Ettore Prandini in riferimento al diffondersi della peste suina. Un settore in pericolo Per il numero uno del sindacato degli agricoltori e allevatori a rischio è un settore dal valore di 20 miliardi che da...
Società

Peste suina. Coldiretti: bene la nomina del Commissario, necessario fermare i rischi e dare l’ok agli indennizzi

Paolo Fruncillo
Fermare un rischio mortale e dare il via libera agli indennizzi. È la richiesta della Coldiretti al nuovo commissario straordinario che dovrà arginare la peste suina che rappresenta un crescente rischio per gli allevatori. “La nomina del nuovo commissario alla Peste suina africana è importante per mettere in campo tutte le misure necessarie a fermare quello che è un rischio...
Agroalimentare

Peste suina, aumentano i focolai. Cia-Agricoltori: le imprese non ricevono i ristori promessi

Francesco Gentile
Scenario complicato e imprevedibile. È quanto segnala la Cia-Agricoltori Italiani, nel definire i rischi della peste suina, allarme che finora resta sospeso tra iniziative da mettere in campo e casi di malattia che preoccupano gli allevatori. “Con oltre 2 milioni di cinghiali che scorrazzano ancora su tutto il territorio nazionale”, calcola la Confederazione, “e operazioni di contenimento che procedono a...
Ambiente

Sardegna, il fuoco devasta animali e territori. In Sicilia la grande sete. La mappa Coldiretti dei danni climatici

Chiara Catone
Un intero gregge di 250 pecore distrutto dal fuoco, centinaia di ettari di pascoli, uliveti secolari e boschi bruciati, strutture danneggiate dalle fiamme. E’ il primo bilancio degli incendi che hanno colpito la Sardegna secondo il monitoraggio della Coldiretti. “La situazione peggiore nel Nuorese”, evidenzia la Confederazione, “Emblematico è il caso di un allevatore 44enne di Orotelli (paese più colpito...
Agroalimentare

Agricoltori italiani: l’Europa non dimezzi i fondi per la promozione del Made in Italy

Antonio Marvasi
Gli agricoltori italiani attaccano la scelta della Commissione Europea di dimezzare i fondi per la promozione dei prodotti agricoli perché minaccia la crescita dell’export del made in Italy a tavola, salito nel 2023 alla cifra record di oltre 64 miliardi di euro. Mentre la Coldiretti sottolinea che per stare al passo con la sfida geopolitica servono 100 miliardi di euro...
Agroalimentare

Fini (Cia-Agricoltori): fondi per Xylella e fotovoltaico, scelte giuste del Governo

Ettore Di Bartolomeo
Una intesa che farà bene all’agricoltura e alle imprese. Nuovo scenario questa volta positivo tra le Associazioni di categoria del mondo agricolo e il Governo. “Accogliamo positivamente le misure del Dl Agricoltura”, commenta il presidente di Cia-Agricoltori Italiani, Cristiano Fini, sul Decreto Agricoltura, “che rappresentano un segnale di grande attenzione del Governo al settore agricolo, con risposte a quasi tutte...
Agroalimentare

Cia e Coldiretti criticano la legge Ue sul ‘ripristino della natura’

Francesco Gentile
“La legge sul ripristino della natura (Nature Restoration Law), appena approvata a maggioranza risicata dall’ultimo Consiglio Ue Ambiente, danneggia gli ecosistemi agricoli perché non risponde alla oggettiva necessità di assicurare l’equilibrio tra sostenibilità ambientale, economica e sociale, essenziale per l’attuazione del Green Deal Ue”. Lo sostiene il presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani, Cristiano Fini, che esprime rammarico per gli esiti...